Attualità
Fenomeno del Librokilo: 1 chilo di libri a 10 euro

Ad un prezzo di soli 10 euro a Bologna, è possibile salvare diversi generi di libro, 1 chilo alla volta.
Presso lo Spazio Bianco di BumBo con ingresso gratuito e iscrizione obbligatoria arriva l‘iniziativa che unisce cultura e ambiente. Sarà anche possibile portare i propri libri per rimetterli in circolo, fino a raggiungere un massimo di 5 chili e purché siano in buono stato.
IN COSA CONSISTE?
Presso lo Spazio Bianco di BumBo a Bologna, con ingresso gratuito e iscrizione obbligatoria, domenica 8 settembre dalle 10 alle 19 si potrà prendere parte all’evento culturale e ambientato chiamato “Librokilo“.
Durante la giornata si potranno portare i propri libri che non si usano più purché siano in ottime condizioni, fino ad un massimo di 5kg, ottenendo in cambio un voucher da 2 euro per ogni kg, da utilizzare il giorno stesso e non oltre. Ma per quantità di libri oltre i 5kg sarà possibile un eventuale ritiro a domicilio.

foto Schicchi
CHE GENERE DI LIBRO SI PUO’ PORTARE?
Sarò possibile portare all’evento tutti i tipi di libri esclusi: dizionari, enciclopedie, allegati di quotidiani, riviste e fascicoli.

foto Schicchi
I LIBRI SONO IN BUONO STATO?
La maggior parte dei libri sono usati ma in ottimo stato, alcuni sono persino nuovi e sono selezionati tutti con cura dalla libreria Ex Libris di Genova.
Dopo che si scelgono i titoli interessati, si peseranno i volumi sulla bilancia del Librokilo, così da portare a casa un piccolo tesoro di testi introvabili, curiosità nascoste e grandi classici, un’azione di salvataggio per tutti quei libri che erano destinati al macero, dandogli così una seconda vita.

foto Schicchi
SI PAGA 10 EURO IN QUALSIASI CASO?
1kg corrisponde a 10 euro a prescindere dalla quantità dei libri e dalla tipologia, ma saranno contati anche i decimali, dunque se la pila pesa 1,3 kg si pagherà 13 euro.
Attualità
Greta Thunberg e la Global Sumud: nave colpita da drone in Tunisia -Video

Dal ronzio al boato: così gli attivisti hanno vissuto l’attacco in piena notte.
Nella notte tra lunedì e martedì la Global Sumud Flotilla, la missione di attivisti diretta verso Gaza, ha vissuto momenti di panico: una delle navi pricipali, la Family Boat con a bordo anche Greta Thunberg, sarebbe stata colpita da un drone militare al largo delle coste tunisine.
Chi era di guardia ha raccontato di aver sentito un ronzio, poi un’esplosione e subito le grida: “Al fuoco, al fuoco!”.
L’equipaggio si è svegliato di corsa e ha cercato di mettersi in salvo. Oltre a Greta, sulla nave c’erano anche Yasemin Acar e Thiago Avila, figure chiave nell’organizzazione della Flotilla.
L’azione fa parte di una protesta internazionale e partecipata contro l’invasione israeliana a Gaza. La delegazione stava navigando vicino al porto tunisino di Sidi Bou Said quando è avvenuto l’attacco.
Le autorità tunisine però smentiscono: secondo Houcem Eddine Jebabli, portavoce della guardia nazionale, nell’area non c’erano droni. Per lui il fuoco potrebbe essere stato causato semplicemente da “delle sigarette”.
Attualità
La Global Sumud Flotilla e il tentativo di aprire un corridoio via mare per Gaza

Immagina tante piccole barche, cariche di cibo e medicine, che partono da diversi porti del Mediterraneo per andare a Gaza con un doppio scopo…
La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa civile (per cui 26 mila persone hanno fatto richiesta) completamente legale che riunisce decine di imbarcazioni protette dal diritto marittimo da 44 paesi (tra cui l’Italia)
L’obbiettivo è rompere il blocco imposto da Israele sulla striscia di Gaza e poter cosi portare aiuti concreti alle persone in difficoltà.
Non a caso il nome “Sumud” significa resistenza, perseveranza, resilienza in arabo, e simboleggia la volontà di non arrendersi di fronte all’ingiustizia.
La seconda partenza fissata dopo quella del 31 Agosto (da Genova – Barcellona), era prevista oggi, 4 settembre, con il resto delle barche con partenza prevista da Tunisia, Grecia e Sicilia; tuttavia, è stato poi reso noto che quella da Tunisi è stata posticipata al 7 settembre, a causa dei ritardi accumulati e delle difficili condizioni meteo.
Giorgia Meloni, in proposito, ha affermato che saranno adattate tutte le misure di tutela e sicurezza per poter così garantire il buon esito dell’operazione.
Attualità
Dal gruppo “Mia Moglie” al forum “Phica”: la lunga scia della violenza digitale sulle donne

Il gruppo Facebook “Mia moglie” è recentemente stato chiuso da Meta in seguito alle denunce di oltre mille donne, che si sono occupate di segnalare il gruppo alla polizia postale.
Più di 32 mila uomini hanno commentato e postato video e immagini delle loro compagne, senza il consenso di quest’ultime; e tra queste, sono presenti anche fotografie scattate di momenti di intimità.
Ecco la dichiarazione della portavoce di Meta a riguardo: “Abbiamo rimosso il Gruppo Facebook per violazione delle nostre policy contro lo struttamento sessuale di adulti. Non consentiamo contenuti che minacciano o promuovono violenza sesssuale, abusi sessuali o sfruttamento sessuale sulle nostre piattaforme. Se veniamo a conoscenza di contenuti che incitano o sostengono lo stupro, possiamo disabilitare i gruppi e gli account che li pubblicano e condividere queste informazioni con le forze dell’ordine”.
Eppure non si tratta di un caso singolo…
A scuotere l’opinione pubblica vi è anche il caso di Phica; (anch’esso chiuso recentemente) si tratta di un forum aperto dal 2005 dove migliaia di utenti condividevano immagini di donne rubate dai social o addirittura, dalla vita quotidiana.
La domanda a questo punto sorge spontanea: quanti altri gruppi di questo genere sono ancora presenti nel web?
-
Attualità2 settimane ago
La Global Sumud Flotilla e il tentativo di aprire un corridoio via mare per Gaza
-
Motori2 settimane ago
Oltre il limite: Il Gran Premio d’Italia
-
Cronaca1 settimana ago
Razzo israeliano rinvenuto tra Lampedusa e l’isolotto di Lampione
-
Motori2 settimane ago
F1: Verstappen imprendibile a Monza, McLaren sul podio, Ferrari ai piedi
-
Attualità1 settimana ago
Greta Thunberg e la Global Sumud: nave colpita da drone in Tunisia -Video
-
Motori2 settimane ago
F1: Libere a Monza: Ferrari protagonista venerdì, McLaren in grande spolvero sabato
-
Senza categoria2 settimane ago
F1: Max Verstappen conquista la pole position a Monza!
-
Motori1 settimana ago
Top & Flop GP di Monza 2025