Intrattenimento
Hit Estive 2024: La classifica delle canzoni più ascoltate su Spotify

L’estate 2024 è stata un’esplosione di musica con brani che hanno fatto da colonna a tutti i nostri momenti, dalle feste in spiaggia ai viaggi in macchina. Di seguito, abbiamo riportato la top 10 delle canzoni italiane che hanno dominato le classifiche di Spotify. Scopri quali sono state le hit che ci hanno accompagnato in quest’estate indimenticabile.
10° Black Nirvana – Elodie 26.727.170 di ascolti su Spotify
La regina dei tormentoni estivi Elodie non poteva mancare in questa classifica. Dopo le hit di Tribale nel 2022 e Pazza Musica nel 2023 accompagnata da Marco Mengoni, Elodie l’ha rifatto con Black Nirvana. Il brano racconta di una notte ricca di passione ed intimità, il termine “Black Nirvana” è un ossimoro che contrappone una sensazione di beatitudine e gaudio, con l’oscurità ed il mistero della notte. Nel videoclip, Elodie raffigura una diva che tra le dune del deserto, in un provocante abito bianco in controluce, da vita ad un effetto vedo non vedo creando un’atmosfera magica e misteriosa arricchita dal ritmo movimentato del brano.
9° RA TA TA – Mahmood 27.866.104 di ascolti su Spotify
Dopo i numeri da capogiro di Tuta Gold, Mahmood si è reso protagonista anche nella stagione estiva con Ra ta ta. Anche questa volta il brano segue un flusso melodico magnetico che, difficilmente esce dalla testa dell’ascoltatore. Ma dietro il travestimento ‘leggero’ da hit estiva, si nasconde un testo dal significato profondo rivolto soprattutto ai giovani. Mahmood racconta di un’infanzia difficile, in cui la vita in strada e le compagnie sbagliate hanno costretto i bambini a crescere in fretta. Questo brano offre uno spunto di riflessione importante sulla vita all’interno dei quartieri meno abbienti.
8° Torcida – Bresh 32.065.609 di ascolti su Spotify
Bresh continua a cavalcare la cresta dell’onda dopo le numerose apparizioni in radio dello scorso anno. Ricordiamo Guasto d’amore, dichiarazione verso la sua città Genova, diventata anche un coro usato dai tifosi del Grifone in Serie A; Parafulmini, con Ernia e Fabri Fibra e Nightmares, in compagnia dei Pinguini Tattici Nucleari. In questa stagione il cantautore genovese si presenta con un singolo che riprende il tema calcistico. Torcida infatti, è un termine latino-americano che rappresenta la baldoria ed il ‘rumore’ della tifoseria calcistica tipica delle curve degli stadi sudamericani, un tifo caldo e acceso, come la nostra estate.
7°Storie Brevi – Tananai & Annalisa 37.464.681 di ascolti su Spotify
“Sembra l’agosto del ’96” rievoca con una certa nostalgia un periodo specifico nella vita dei protagonisti. Viene raccontato un amore quasi maledetto ma lontano dal caos e dai problemi delle altre coppie. Tananai in compagnia di Annalisa si uniscono in un featuring che ha risuonato nelle nostre cuffie per tutta l’estate.
6° Beatrice – Tedua feat. Annalisa 38.638.256 di ascolti su Spotify
Beatrice è tra le canzoni del Paradiso di Tedua, la versione deluxe de La Divina Commedia che completa il viaggio del rapper. Per rappresentare la musa ispiratrice dantesca, Tedua sceglie Annalisa, la regina del pop. Il testo racconta con un botta e risposta, una relazione ormai arrivata al capolinea, carica di rimpianti e nostalgia. Nonostante lo spirito pop e musicalmente leggero, il brano nasconde un lato più introspettivo, Tedua cita la paura dell’abbandono e la mancanza di fiducia che lo costringe ad andarsene. Annalisa replica con fermezza la sua decisione di mettere fine alla relazione, scelta dettata dalla piena consapevolezza di meritare di meglio.
5° SEXY SHOP – Fedez & Emis Killa 41.480.945 di ascolti su Spotify
In questo duetto Fedez in compagnia di Emis Killa, raccontano di una storia ‘infinita’…che però poi è finita. Tutti i richiami del brano fanno riferimento alla storia d’amore terminata non proprio nel migliore dei modi tra Fedez e Chiara Ferragni. Lo stesso artista ha poi specificato che non si è trattato di una ‘revenge song’. Insomma, una hit estiva dai temi molto caldi, ma per questioni non climatiche.
4° Paprika – Ghali 57.210.350 di ascolti su Spotify
Dopo l’apparizione a San Remo con Casa Mia, Ghali è tornato protagonista con Paprika, un brano che parla di amore, un amore raccontato con un ritmo molto estivo che si sposa molto bene con lo stile dell’artista. Nonostante il testo si presenti molto leggero, non è mancata una frecciatina diretta alla Rai e alla censura fatta lo scorso febbraio durante la settimana del Festival di San Remo. “Puoi dirmi quello che vuoi, non farò come la Rai (mai)”
3° 30°C – ANNA 73.249.847 di ascolti su Spotify
Col suo primo Album ‘Vera Beddie‘, Anna ha stravolto gli equilibri dominando le classifiche e spodestando artisti già affermati da anni. 30°C è stato sicuramente un pezzo iconico per l’estate 2024, conquistando il podio in questa classifica. Il testo in sé è molto semplice, un vero inno all’estate in cui fanno da padroni il sole, il mare e i drink. Il riferimento al celebre ritornello “A-a-abbronzatissima” ha reso tutto più leggero e godibile.
2° SESSO E SAMBA – Tony Effe feat. Gaia 81.682.615 di ascolti su Spotify
Dopo il boom dello scorso anno di Taxi sulla luna, Tony Effe è stato nuovamente protagonista con Sesso e samba, brano realizzato con la cantante italo-brasiliana Gaia. In questo progetto esotico, lo stile Trap dell’artista romano si fonde alla perfezione con i suoni e ritmi della Bossa Nova sudamericana. Il progetto si è rivelato un enorme successo, raggiungendo numeri da capogiro in brevissimo tempo.
1° COME UN TUONO – Rose Villain feat. Guè 91.568.081 di ascolti su Spotify
Solitamente il tuono dura pochi secondi, stavolta però, è durato tutta l’estate. Nel suo ultimo album Radio Sakura, uscito l’8 marzo in occasione della festa della donna, Rose Villain in collaborazione con Guè Pequeno ha pubblicato la vera hit dell’estate ben due mesi prima della calda stagione. La canzone racconta la forza interiore dell’artista, riuscendo a darsi man forte per affrontare le avversità della vita. Una forza che arriva “senza preavviso”. Le ‘vibes’ estive che la base emana, e le strofe magnetiche dei due artisti hanno permesso al brano di superare 90 milioni di riproduzioni su Spotify, aggiudicandosi la medaglia d’oro di questa classifica.
Intrattenimento
Stranger Things 5: rilasciato il trailer della stagione finale, il ritorno del caos dal sottosopra

Dopo la diffusione del poster per annunciare l’arrivo del trailer della quinta e ultima stagione della serie fantasy-horror più amata dal mondo streaming, Netflix ha rilasciato il tanto atteso teaser trailer di Starnger Things 5, ricco di sequenze piene di preoccupazione, sorprese, spirito di squadra e tanto fiato sul collo.
Il momento tanto atteso dai fan di Stranger Things è finalmente arrivato, il 16 luglio 2025 segna un momento decisivo per gli amanti della serie tv: Netflix ha rilasciato il primo teaser trailer della stagione finale della serie cult, Stranger Things 5. Dopo anni di ipotesi, teorie, aspettative e silenzi, i fan possono intravedere con i loro occhi ciò che li attende nell’ultima corsa verso il male, che minaccia Hawkins sin dall’inizio.
TEASER TRAILER
Il teaser inizia con la frase: “L’operazione comincerà tra 5, 4, 3, 2 e…” lasciando gli spettatori in sospeso, ma riempendo quella suspense con una serie di piccole frequenze una dietro l’altra, regalandoci quasi 3 minuti di anticipazioni. I diversi fotogrammi ci mostrano chiaramente l’esercito che invade la città di Hawkins, attuando un coprifuoco, arrivano poi le immagini di Dustin che contempla afflitto la tomba dell’amico Eddie, subito dopo si vede Max che giace in coma in ospedale mentre Lucas le stringe la mano in lacrime, per poi vedere Steve e gli altri rimasti prepararsi all’ultima e feroce battaglia.
Altri fotogrammi ci mostrano una determinata e coraggiosa Linda Hamilton in tenuta militare, mentre le ultime sequenze anticipano una stagione ricchissima di azione e tante emozioni, concludendo il breve video con la frase di Hopper che dice: “Ovunque conduca il sangue, devi combattere un’ultima volta. Chiudiamo questa storia“.
TRAMA
La stagione finale di Stranger Things ci riporta a Hawkins, nell’autunno del 1987, in uno scenario diverso e profondamente trasformato. Dopo l’apertura delle faglie verso il Sottosopra, la città è totalmente irriconoscibile. Gli amici legati dalla lotta contro il male, sono costretti ad unirsi un ultima volta per la missione finale: scovare e distruggere Vecna una volta per tutte, dato che nel finale della quarta stagione è scomparso misteriosamente nel nulla.
Nel frattempo, il governo impone in tutta la città una quarantena militare, dando il via alla caccia contro Undici, costretta nuovamente a nascondersi per poi aiutare i suoi amici e la città stessa per sfuggire al male in arrivo. Il clima si fa sempre più teso man mano che si avvicina l’anniversario della scomparsa di Will, mentre una nuova terribile oscurità minaccia di consumare ogni cosa, lasciandola nel caos. Per salvare il loro mondo, gli amici dovranno restare uniti, fino all’ultimo. Ancora una volta, un’ultima volta.
Gossip
Harry Potter: La serie, pubblicata la prima foto sul set di Harry e Hagrid, nuovi volti nel cast

La nota agenzia di streaming HBO ha condiviso con il pubblico la prima foto ufficiale scattata sul set del giovanissimo Dominic McLaughlin nel suo ruolo da protagonista come Harry Potter. In più, sono stati svelati nuovi volti che si uniranno al cast come altri personaggi fondamentali per l’acclamata serie.
Come si può intuire dalla foto appena rilasciata da HBO, le riprese della serie tv basata sui libri di J.K.Rowling sono ufficialmente iniziate e per l’occasione, sono stati rivelati altri nomi che entreranno a far parte del cast.
PRIMO CHACK
Il giovane attore, scelto tra oltre 30.000 bambini dai produttori per la parte da protagonista, è stato ritratto sul set con il mano il ciack che annuncia ufficialmente l’inizio delle riprese della serie tv, in arrivo nel 2027.

@DerStandard
NUOVI VOLTI
Allo stesso tempo del rilascio della foto, sono stati annunciati nuovi volti che ricopriranno i ruoli di altri personaggi già noti e amati dai fan della saga cinematografica e dalla collana di libri da cui è tratta la serie.
Si aggiungono al cast di stregoneria e magia di Hogwarts anche: Rory Wilmot nel ruolo di Neville Paciock, nonché uno degli amici più stretti di Harry, Amos Kitson, ossia suo cugino Dudley Dursley, Louise Brealey ricoprendo il ruolo di Madama Bumb e Anton Lesser nei panni di Garrick Olivander, colui che a Diagon Alley non solo vende bacchette ai giovani studenti, ma associa i maghi e le streghe al loro futuro.

foto @Harry Potter Wiki
IL NUOVO HAGRID
Le novità non terminano qui, perché è stata diffusa anche la prima foto che ci regala un primo sguardo del nuovo Hagrid nella serie tv. L’attore Frost raccoglie l’importante eredità di Robbie Coltrane, colui che ha interpretato il gigantesco e tenero guardiacaccia di Hogwarts per tutti e otto i film della saga.
Nella primissima foto rilasciata da HBO, Frost appare con addosso l’iconico cappotto di pelle, una barba molto lunga e folta e l’inconfondibile sguardo affabile che i fan associano sempre ad Hagrid.

IGN Italia
In una recente intervista con Variety, l’attore ha parlato del suo approccio al personaggio datogli, dicendo: “Sono davvero consapevole di ciò che è venuto prima. Robbie Coltrane ha fatto un lavoro straordinario, ma non ho intenzione di copiarlo. Voglio essere rispettoso del materiale, ma allo stesso tempo esplorare nuove sfumature“, aggiungendo che descrive il suo Hagrid come: “un bambino grande, violento, tenero e un po’ perso” sottolineando poi, quanto la struttura della serie permette di approfondire questi aspetti più intimi e personali del proprio personaggio.
Intrattenimento
Alice in Borderland 3: rilasciato il trailer e data di uscita dei nuovi giochi

Dopo il poster rilasciato a febbraio, Netflix diffonde il trailer ufficiale della terza attesa stagione della serie giapponese tratta dall’omonimo manga, Alice in Borderland.
Alice in Borderland torna sugli schermi di Netflix con i nuovi episodi della terza stagione, anticipando qualche scena nel trailer ufficiale e annunciando anche la data di uscita. L’appuntamento per gli spettatori è fissato al 25 settembre e nel frattempo è stata annunciata anche la sinossi ufficiale.
TRAILER
SINOSSI
Alice in Borderland, tratta dal manga giapponese di Haro Aso, pone al centro dell’attenzione un gruppo di persone che vengono trasportate in un universo parallelo in cui devono giocare e superare delle sfide mortali per rimanere in vita. Nella seconda stagione, Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) sono riusciti a superare tutti i giochi e sono tornati nel mondo reale. Da allora si sono sposati e hanno costruito una vita felice insieme, i ricordi di Borderland sembrano essere stati rimossi dai loro ricordi, ma come anticipa il trailer rilasciato, in realtà alcuni frammenti ritornano a galla nei sogni e nelle allucinazioni.
Un giorno Usagi accompagnata dal ricercatore dell’aldilà Ryuji (Kento Kaku), sparisce improvvisamente, contemporaneamente alla sua sparizione, Banda (Hayato Isomura) consegna ad Arisu l’ultima carta: il Jolly. Anticipando l’inizio di un viaggio sconosciuto guidato da una nuova carta con nuovi giochi mortali da scoprire.
CAST
Il cast è composto sia da volti già noti della seconda stagione che volti completamente nuovi: Hayato Isomura, Ayaka Miyoshi, Katsuya Maiguma, Koji Ohkura, Risa Sudou, Hiroyuki Ikeuchi, Tina Tamashiro, Kotaro Daigo, Hyunri, Sakura Kiryu, Yugo Mikawa, Joey Iwanaga, Akana Ikeda e Kento Kaku.
-
Gossip1 settimana ago
Millie Bobby Brown mamma a sorpresa: l’adozione segreta con Jake Bongiovi!
-
Cronaca1 settimana ago
Morti due giovani in via duca degli Abruzzi a Palermo dopo un incidente frontale in moto: ecco chi sono
-
Motori2 settimane ago
Motogp: Podio tutto spagnolo nella Sprint Race austriaca
-
Motori2 settimane ago
Motogp: Marco Bezzecchi firma la pole position in Austria
-
Motori2 settimane ago
Motogp: Marquez trionfa in Austria: prima vittoria al Red Bull Ring
-
Motori2 settimane ago
MotoGP: Top & Flop GP d’Austria
-
Motori1 giorno ago
Oltre il limite: Il Gran Premio d’Olanda