Intrattenimento
L’ennesimo miracolo di Disney: Oceania 2 è un capolavoro

Ieri, 27 novembre, ha esordito nelle sale Oceania 2, penultimo film Disney del 2024, che precede il prequel del Re Leone riguardante Mufasa, con cui la famosa casa di animazione concluderà questo 2024. Pensato originariamente come una serie di cortometraggi da fare uscire su Disney+, è stato successivamente riadattato per il grande schermo, scelta che si è rivelata vincente.
TRAMA
Mentre il primo film era incentrato principalmente sulla scoperta dei personaggi e sull’analisi della loro parte interiore, la seconda pellicola verte, sin dall’inizio, sul tema del viaggio e dell’unione dei popoli. Vaiana, insieme ad un equipaggio composto da nuovi amici, parte alla ricerca di un’isola sommersa che, se fatta riemergere, potrà tornare a svolgere la sua funzione originaria, ovvero quella di essere un punto cardine per tutti i popoli di navigatori, dove questi ultimi possono riunirsi. Tra avventure e nuove conoscenze, qualche volto già noto ritorna per aiutare la protagonista.
RECENSIONE – NO SPOILER
Sin dall’inizio spiccano i meravigliosi colori del mare azzurro del Pacifico, filo conduttore presente quasi in ogni scena, che riesce a trasmettere una meravigliosa sensazione di libertà, tema a cui è strettamente collegato sin dal primo film. La colonna sonora, basata sui suoni della cultura di Samoa è, come al solito, impeccabile e viaggia sulla falsa riga delle canzoni presenti nella prima pellicola, trovando tuttavia ritmi nuovi ma pur sempre orecchiabili, che catturano l’attenzione dello spettatore e coinvolgono dall’inizio alla fine. La presenza di personaggi nuovi crea un distacco netto dal primo film: essi sono particolari e affascinanti, teneri, ciascuno di loro viene introdotto alla perfezione e ha un ruolo ben preciso che risulterà fondamentale nel corso della storia. Ad abbattere il distacco con lo spettatore ci pensa il solito Maui, che spesso butta giù la “quarta parete”, con le sue ormai caratteristiche battute e con dei paradossali riferimenti ad argomenti collocati, temporalmente, migliaia di anni dopo rispetto al tempo del film, che creano un ambiente ironico e divertente, tenendo sull’attenti lo spettatore, che non può fare a meno di rimanerne incuriosito. Per certi versi molto “fan service”, sí, che però a mio avviso, differentemente da altri film (vedi Spiderman: No Way Home) non risulta stucchevole e forzato, quanto più di piacevole contorno e leggero. Se bisogna trovare un difetto, lo si può individuare nell’introduzione e nella caratterizzazione dell’antagonista, che viene presentato in maniera molto leggera e di cui non viene praticamente raccontata una storia o fornite motivazioni. Il ritorno a casa, come Ulisse nell’Odissea, la scoperta di nuovi luoghi, naturali e magici, il tema dell’avventura e della scoperta sono tutti argomenti trattati magistralmente e che rendono questo film una chicca, una caramella, dolce da mandare giù e a tratti anche commovente.La battaglia finale lascia spazio ad una conclusione, per me, a dir poco strabiliante, sia dal punto di vista dell’animazione, che delle musiche, che del messaggio di fondo. Sul tema (già citato) dell’unione dei popoli, il flusso della storia si dissolve con un meraviglioso messaggio di unione e pace, di scambio e fusione tra culture e persone, per collaborare e portare serenità nella vita quotidiana, tutto ciò sullo sfondo dell’oceano che tocca ogni terra e porta, in sè, lo stesso messaggio di forza e unità. Il tutto ovviamente contornato da una colonna sonora, come già ho detto, cucita su misura.
CONCLUSIONE
Come qualcuno che conosco dice spesso, i sequel non riescono quasi mai a rendere onore alla pellicola originale, ma oggi mi sento di dire che questa affermazione ha fatto un buco nell’acqua. Oceania 2 per me è un capolavoro, un film da non perdere e da vedere, che ho apprezzato, probabilmente, più del primo. Doveva nascere come una serie da vedere in streaming, ma questa soluzione non gli avrebbe reso giustizia. Il grande schermo lo esalta, lo fa brillare di luce propria, ed è una fortuna, per noi spettatori, poterlo vedere oggi nelle sale e non sui piccoli schermi. Guardandolo ho riscoperto (o meglio, ritrovato) la vecchia Disney, quella che fa emozionare, quella che sa abbattere, in positivo, le aspettative di chi compra il biglietto. Dopo anni sono riuscito a tornare bambino e provare i brividi per una pellicola animata, sensazione che, probabilmente, mi mancava dall’uscita di Coco.
Detto ciò non mi sento di aggiungere nient’altro, se non “Grazie, Disney”.
Voto 9.7/10
Intrattenimento
Alice in Borderland 3: rilasciato il trailer e data di uscita dei nuovi giochi

Dopo il poster rilasciato a febbraio, Netflix diffonde il trailer ufficiale della terza attesa stagione della serie giapponese tratta dall’omonimo manga, Alice in Borderland.
Alice in Borderland torna sugli schermi di Netflix con i nuovi episodi della terza stagione, anticipando qualche scena nel trailer ufficiale e annunciando anche la data di uscita. L’appuntamento per gli spettatori è fissato al 25 settembre e nel frattempo è stata annunciata anche la sinossi ufficiale.
TRAILER
SINOSSI
Alice in Borderland, tratta dal manga giapponese di Haro Aso, pone al centro dell’attenzione un gruppo di persone che vengono trasportate in un universo parallelo in cui devono giocare e superare delle sfide mortali per rimanere in vita. Nella seconda stagione, Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) sono riusciti a superare tutti i giochi e sono tornati nel mondo reale. Da allora si sono sposati e hanno costruito una vita felice insieme, i ricordi di Borderland sembrano essere stati rimossi dai loro ricordi, ma come anticipa il trailer rilasciato, in realtà alcuni frammenti ritornano a galla nei sogni e nelle allucinazioni.
Un giorno Usagi accompagnata dal ricercatore dell’aldilà Ryuji (Kento Kaku), sparisce improvvisamente, contemporaneamente alla sua sparizione, Banda (Hayato Isomura) consegna ad Arisu l’ultima carta: il Jolly. Anticipando l’inizio di un viaggio sconosciuto guidato da una nuova carta con nuovi giochi mortali da scoprire.
CAST
Il cast è composto sia da volti già noti della seconda stagione che volti completamente nuovi: Hayato Isomura, Ayaka Miyoshi, Katsuya Maiguma, Koji Ohkura, Risa Sudou, Hiroyuki Ikeuchi, Tina Tamashiro, Kotaro Daigo, Hyunri, Sakura Kiryu, Yugo Mikawa, Joey Iwanaga, Akana Ikeda e Kento Kaku.
Gossip
Spiderman: Brand New Day, annunciato il cast ufficiale

E’ ufficiale: il cast del nuovo capitolo dell’uomo ragno interpretato da Tom Holland Spiderman: Brand New Day, inizia a prendere forma, con nuove premessi e confermati ritorni pronti a rendere la pellicola indimenticabile.
Ci saranno noti volti e nuove sorprendenti comparse nel nuovo capitolo, che accompagneranno Peter Parker in un capitolo che si preannuncia come un vero e proprio punto di svolta per l’universo Marvel.
Leggi anche: Uni-multi-verso Spiderman: annunciate le date di uscita dei due capitoli più attesi
CAST
Diretto da Destin Daniel Cretton, Spiderman: Brand New Day vedrà per prima cosa il ritorno di Tom Holland nel ruolo di Peter Parker, tra le nuove comparse sarà affiancato da Sadie Sink e da Lisa Colon-Zayas, entrambe in un ruolo ancora sconosciuto, lo stesso vale per altri nuovi volti come Jon Bernthal, J.K Simmons e Liza Colòn – Zayas. Mentre è certo che Zendaya e Jacob Batalon torneranno nei rispettivi ruoli di MJ e Ned.
Gossip
The Odyssey: svelato il primo poster del colossal di Christopher Nolan

E’ stato da poco diffuso dall’Universal Pictures, il primo poster che annuncia un primo sguardo del nuovo ambizioso progetto di Christopher Nolan ispirato all’epica classica di Omero, con riferimento alla trama nella tag-line: “DEFY THE GODS”.
Il primo manifesto promozionale, diffuso dall’Universal Pictures, è già visibile nelle sale cinematografiche oltre che pubblicata online, rappresentando il primo debutto visivo ufficiale di una delle pellicole più attese.

@universal pictures
PRIMI DETTAGLI
Il poster anticipa ciò che vedremo nella nuova pellicola ambientata nell’universo omerico di Nolan. La diffusione del primo poster di The Odyssey segna l’inizio di una lunga campagna promozionale per l’opera cinematografica firmata dal noto regista Christopher Nolan, il quale ha deciso di reinterpretare l’epopea greca nel suo inconfondibile stile registico. Il lancio del poster ha regalato ai fan un primo assaggio dell’universo mitologico ricreato per il grande schermo.
TRAILER IN ARRIVO TRA POCHISSIMO
In parallelo alla diffusione del poster, verrà pubblicato anche un teaser trailer a breve, già ufficializzato dalle autorità competenti. Dunque si preannuncia che la prima anteprima sottoforma di video sia ormai imminente, con una distribuzione prevista sia nelle sale che in rete prossimamente.
Secondo quanto emerso dai primi report, si tratterrà di un breve assaggio dalla durata di circa 20 secondi. Nonostante non sono ancora stati diffusi dettagli specifici sulla trama, il pubblico spera che questa anticipazione contenga immagini tratte direttamente dal film e non soltanto suggestioni visive o scritte enigmatiche.
TONO DEL FILM
L’immagine diffusa, evidenzia la tag-line: “Defy the gods” ovvero “Sfida gli Dei“, anticipando con chiarezza il tono epico e l’atmosfera carica di tensione che caratterizzeranno il film, ma non è solo il poster ad evidenziare queste caratteristiche. The Odyssey potrebbe ricevere una classificazione R, dunque si preannuncia essere destinata ad un pubblico adulto, questo indizio lascia presagire una narrazione dai contenuti forti e complessi, in linea con la reputazione di Nolan che da sempre è incline a superare i confini convenzionali della narrazione filmica. Dunque ci aspetta un film visivamente potente e ricco di risonanze emotive.
TRAMA E STRUTTRA RACCONTO
L’adattamento cinematografico dell’Odissea rivisitata da Christopher Nolan, ripropone il celebre poema di Omero, seguendo le gesta di Ulisse, nonché re di Itaca, alle prese con un lungo e tormentato ritorno alla propria terra, dopo la caduta di Troia. Il viaggio che si è prolungato per ben 10 anni, è segnato da ostacoli sovrannaturali, incontri con creature fantastiche, interventi divini e tragiche perdite personali.
Nel frattempo a Itaca, la regina Penelope e il giovane figlio della coppia, Telemaco, devono affrontare l’imminente assalto di numerosi pretendenti, decisi ad approfittare dell’assenza del sovrano per impadronirsi del trono. La tensione narrativa si scinde dunque su due piani: l‘Odissea personale di Ulisse e il destino incerto del suo regno.
CAST EPICO (CON FOTO)
Nel ruolo di protagonista, il veterano di guerra Ulisse, abbiamo Matt Damon al centro della narrazione mitologica. Intorno a lui contribuisce un cast stellare, con cui insieme danno vita all’universo epico della pellicola. Tra i nomi confermati ci sono: Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron, Jon Bernthal, Benny Safdie, John Leguizamo, Elliot Page, Himesh Patel, Cosmo Jarvis, Corey Hawkins, Ryan Hurst e Mia Goth.
Riguardo i ruoli, le foto scattate a Tom Holland sul set suggeriscono che interpreterà Telemaco, sembrerebbe poi che Anne Hathaway sarà la moglie di Odisseo: Penelope, mentre Zendaya vestirà i panni della dea Atena e Charlize Theron quelli della maga Circe, mentre Benny Safdie impersonerà il re di Micene: Agamennone e Lupita Nyong’o sua moglie Clitennestra, invece Robert Pattinson interpreterà Hermes, il messaggero degli dei.


@people.com

@skytg24

@people.com

@movieplayer

@people.com

-
Motori1 settimana ago
F1: Una qualifica da Re D’Inghilterra, Max Verstappen firma la pole position sul tracciato inglese.
-
Motori1 settimana ago
F1: Lando Norris vince a Silverstone, regalando una vittoria sul tracciato di casa per la scuderia inglese, con un Hulkenberg maestoso
-
Gossip1 settimana ago
Spiderman: Brand New Day, annunciato il cast ufficiale
-
Motori2 settimane ago
Oltre il Limite: Il Gran Premio della Gran Bretagna
-
Cronaca1 settimana ago
Guerra in Medio Oriente, Netanyahu su una possibile tregua: “richieste da Hamas inaccettabili”
-
Gossip2 settimane ago
The Odyssey: svelato il primo poster del colossal di Christopher Nolan
-
Attualità2 settimane ago
Processo Puff Daddy, è terminato ufficialmente il processo: ecco l’esito
-
Intrattenimento6 giorni ago
Alice in Borderland 3: rilasciato il trailer e data di uscita dei nuovi giochi