Connect with us

Cronaca

Sara Campanella: studentessa di Messina uccisa a coltellate, trovato il presunto assassino

Published

on

Sara Campanella, giovane studentessa di Messina 22enne e tirocinante di tecniche di laboratorio biomedico, è stata trovata senza vita da colpi che le hanno tagliato la giugulare. Trovato il presunto responsabile dopo un tentativo di fuga.

La giovane studentessa universitaria in procinto di laurea, Sara Campanella, a soli 22 anni, è stata uccisa con una coltellata al collo che le ha reciso la giugulare. La vittima è stata uccisa in una strada di Messina, precisamente davanti all’ingresso laterale dello stadio Giovanni Celeste.

La causa del movente sembrerebbe essere una relazione mai costruita tra la giovane e un collega di corso, in cui diversi testimoni hanno assistito all’aggressione per poi dare l’allarme. Dopo l’attacco, Sara Campanella è stata subito soccorsa e caricata su un ambulanza del 118 che l’ha portata al policlinico, ma una volta arrivata, i medici non hanno potuto fare nulla a causa del troppo sangue perso durante il tragitto.

IL SOSPETTATO

L’autore dell’ennesimo femminicidio ha un nome. Durante la notte i carabinieri del Comando Provinciale hanno eseguito il decreto di fermo dell’indagato emesso dalla Procura. Il ragazzo in questione sospettato per l’omicidio della giovane Sara Campanella è Stefano Argentino, 27enne di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della vittima.

fonte: @IlMessaggero

E’ stato rintracciato, grazie al supporto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, in un’abitazione di Noto. Il sospettato è stato poi preso dai militari dopo la caccia all’uomo tenutasi stanotte. Gli investigatori sono riusciti a risalire al ragazzo tramite i filmati delle videocamere di sorveglianza posizionate all’esterno del Policlinico e a quelle di alcuni esercizi commerciali lungo via Gazzi, il luogo del delitto.

Cruciali sono state anche le testimonianze di colleghi e colleghe della vittima, i quali hanno assistito alla scena dell’omicidio, come ha riferito il procuratore capo di Messina, Antonio D’Amato parlando con i cronisti in conferenza stampa, dicendo: “Da quando Sara Campanella si era iscritta all’università, Stefano Argentino le manifestava attenzioni e cercava di conquistare il suo interesse con comportamenti molesti.”

CAMPANELLI D’ALLARME

Il ragazzo, stando alle testimonianze dei colleghi, aveva ,mostrato “attenzioni insistenti e reiterate nel tempo” nei confronti della vittima, da circa 2 anni. Sara a riguardo, aveva parlato con alcuni colleghi del corso di queste “attenzioni” manifestando fastidio, ha aggiunto il capo della Procura.

Più volte Sara Campanella aveva manifestato alle amiche il timore per le attenzioni moleste del ragazzo, nel provvedimento di fermo dell’ indagato Stefano Argentino, si legge: “Con cadenza regolare importunava la vittima, proponendosi, chiedendole di uscire e di approfondire il loro rapporto, non fermandosi neppure innanzi al rifiuto della ragazza.”

Inoltre la studentessa aveva inviato alle amiche diversi messaggi vocali ricevuti dal collega di corso indagato in cui, scrivono i magistrati, l’indagato dava prova di un’autentica strategia molesta. Una delle amiche di Sara, in un occasione, era dovuta intervenite per allontanare il 27enne perché si lamentava che Sara “non gli sorrideva più come in passato“. Le due amiche hanno anche raccontato che il giorno del delitto, terminate le lezioni, Argentino aveva chiesto loro dove fosse Sara e, capito che la prima fosse rimasta indietro, era andato a cercarla. Una delle colleghe poco dopo, aveva ricevuto un vocale dalla vittima: “dove siete che sono con il malato che mi segue?” le ultime parole di Sara.

LE TESTIMONIANZE DEI COLLEGHI

La studentessa 22enne ha urlato più volte: “Basta, lasciami stare” hanno raccontato i testimoni che hanno assistito al delitto, tra cui uno ha tentato di rincorrere l’assassino.

Un’altra testimone ha raccontato ai carabinieri: “Mentre ero in piedi in attesa dell’autobus ho sentito improvvisamente delle forti grida inizialmente dall’origine incomprensibile senza comprenderne il contenuto.- Subito dopo ho visto nel marciapiede di fronte una ragazza mai vista prima, provenire dalla mia destra, intenta a fuggire velocemente in preda al panico, piangendo in posizione piegata, come in evidente stato di sofferenza.” la donna ha poi visto un ragazzo raggiungere la vittima con “un’arma da taglio in mano“, raccontando: “Questi raggiunta la vittima che versava per terra ancora intenta a gridare per poco, date le sue condizioni, si allontanava subito dopo a piedi con la lama in mano correndo in direzione Messina centro, inseguito dal ragazzo che era con me alla fermata del bus.”

    fonte: @IlFattoQuotidiano

LA DINAMICA

Stando a una prima ricostruzione dei fatti, Stefano Argentino avrebbe seguito la studentessa, originaria di Palermo, nei pressi del Policlinico di Messina, per poi “percorrere insieme a lei un breve tratto di strada; arrivati poi nei pressi del distributore di benzina, dopo una discussione, l’avrebbe accoltellata per poi allontanarsi velocemente.” Sono le spiegazioni enunciate dagli investigatori durante la conferenza stampa organizzata dopo il fermo del 27enne. Dagli accertamenti, il giovane avrebbe commesso il delitto per motivi sentimentali, in quanto invaghito della ragazza senza essere corrisposto.

DENUNCIA NON FATTA IN TEMPO

Il Comandante dei Carabinieri di Messina, Lucio Arcidiacono, ha risposto ai cronisti che gli hanno chiesto in conferenza stampa se Sara Campanella aveva presentato denuncia contro il presunto omicida dicendo: “Non c’è stata alcuna denuncia nel tempo da parte della ragazza. E’ un caso delicato e dobbiamo ricostruire bene tutto quello che c’è attorno.”

Classe 2003. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista e graphic designer e appassionata della cultura giapponese, delle riviste della nuova generazione e ogni forma d'arte.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Cacciatore accidentalmente ucciso a Carrù: il suo compagno di caccia stava mirando ad un cinghiale

Published

on

Foto: Freepik

A Carrù, ieri (nonché giorno di apertura nazionale della caccia al cinghiale), è morto un cacciatore.

Daniele Barolo, agricoltore  di 46 anni, è stato accidentalmente ucciso con un colpo di fucile nel petto dal suo compagno di caccia, (insieme a lui in quel momento), che a sua volta stava mirando ad un cinghiale.

I soccorritori non hanno fatto in tempo a sopraggiungere, ed una volta arrivati, ogni tentativo di rianimare il cacciatore sembra essete risultato vano. Stando a quanto dichiarato, dunque, l’uomo è morto sul posto.

Attualmente, il fucile è stato sequestrato dai carabinieri intenti a fare ulteriori indagini per poter comprendere quale traiettoria abbia seguito il proiettile.

Continue Reading

Cronaca

La Global Sumud Flotilla segnala dei droni non identificati

Published

on

Foto: Giornale la Voce

Un episodio segnalato dal canale telegram della Global Sumud Flotilla, (spedizione con l’imbarcazione di 44 paesi che sta raggiungendo le coste di Gaza per poter rompere il blocco israeliano) lascia non poche preoccupazioni.

Ecco quanto dichiarato: “Si sono avvistati più droni, la cui origine non è stata ancora identificata, vicino alla flotta e che la seguono. Questo improvviso aumento dell’attività aerea ci preoccupa

L’episodio si è verificato di domenica, più precisamente alle ore 21:09, e gli apparecchi avvistati risultavano essere tre.

Nonostante la rassicurazione fatta alle famiglie dei partecipanti l’attivista brasiliano Thiago Avila, (nonché membro del direttivo) scrive, dalla Familia Madeira I droni vicini devono essere considerati una potenziale minaccia

Per questo, alle barche è stata raccomandato di organizzare bene la guardia notturna di stanotte.

Continue Reading

Cronaca

Razzo israeliano rinvenuto tra Lampedusa e l’isolotto di Lampione

Published

on

Foto: Repubblica di Palermo

Pochi giorni fa, tra Lampedusa e l’isolotto di Lampione, i pescatori del motopeschereccio Andrea Doria hanno avvistato un relitto metallico. Si tratta di un cilindro lungo circa 5 metri e largo 1,5.

Sulle fiancate sono ben visibili il logo dell’Agenzia Spaziale israeliana Minhalat HaHalal, che dipende dal ministero della Difesa e si occupa di missili e satelliti, oltre che una scritta in ebraico.

La zona resta sotto controllo, in attesa di decidere se procedere al recupero.

Il ministro della difesa Guido Crosetto ha escluso che l’oggetto faccia parte di un sistema militare israeliano in funzione, spiegando che si tratta con ogni probabilità di un frammento legato a un recente lancio spaziale.

La vicenda, tra indagini tecniche e risvolti diplomatici, è solo all’inizio.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Cronaca’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.