Intrattenimento
Squid Game 3: rilasciato il primo trailer dell’ultima stagione, Gi-hun giocherà un’ultima volta

In attesa dell’atto conclusivo della serie sudcoreana che arriverà in streaming il 27 giugno, Netflix ci da un primo assaggio degli ultimi giochi della terza e ultima stagione finale di Squid Game nel primo teaser trailer.
Il finale sanguinoso e devastante della seconda stagione di Squid Game apre le porte alla stagione finale, che grazie alla diffusione del primo trailer pubblicato da Netflix durante la notte italiana, anticipa alcuni eventi di rilievo che i fan non vedono l’ora di scoprire.
L’ultima scena che abbiamo visto della seconda stagione è stata la ribellione in sommossa che però è stata fermata dal Front Man (Lee Byung-hun) il quale è stato sempre presente nei giochi e in mezzo ai giocatori senza mai rivelare la sua vera identità. Dopo avere visto morire sotto i suoi occhi il migliore amico Jung-bae, ad attenderci nella terza stagione ci sarà il protagonista Gi-hun (Lee Jung-jae) che, desideroso di vendicarsi per la morte del suo amico, dovrà fare i conti direttamente con il Front Man. Tra le prime immagini del trailer, si può intravedere proprio Gi-hun ammanettato ad un letto.
TRAILER
Il primo trailer mostra in anteprima dei nuovi giochi che Ghi-yun e gli altri personaggi, sopravvissuti alla fallimentare ribellione contro il Front Man, dovranno affrontare in questa nuova stagione, concludendosi misteriosamente con il lamento di un bebè.
Dunque il teaser trailer ci mostra tra le prime immagini Gi-hun tornare al dormitorio dentro una delle scatole regalo, riservate solitamente ai caduti del gioco. Con questo gesto simbolico appare chiaro che sia Gi-hun che gli altri giocatori rimasti in vita devono continuare a giocare, dal momento che la gara non è ancora terminata e rimangono solo 3 giochi a disposizione a per chi ambisce al montepremi in denaro. Circa a metà video, viene mostrato infatti una prima parte del gioco a cui dovranno sottoporsi composto da una gigantesca macchina di chewing-gum che distribuisce ad ogni giocatore una pallina di colore rosso o blu alternativamente, simboli dei destini che dovranno affrontare nella prossima sfida.
Nonostante il basso umore dovuto alla sua cara perdita e al fallimento della ribellione, Gi-hun non si arrende e si mostra ancora determinato a smantellare i giochi una volta per tutte.
FOTO

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix

foto @squidgamenetflix
Intrattenimento
I Fantastici 4: Gli inizi, svelati i poster retrò di presentazione dei protagonisti

Il profilo ufficiale della Marvel Studios ha svelato cinque nuovi character poster in stile retrò del nuovo reboot de I fantastici 4: Gli inizi, offrendo un primo sguardo della nuova incarnazione della prima famiglia Marvel.
Marvel Studios ha pubblicato 5 nuovi character poster dedicati ognuno a I Fantastici 4: Gli inizi, caratterizzati da un’estetica che richiama molto lo stile vintage delle carte degli anni 60′. Le immagini in questione, insieme a un video di presentazione, offrono un primo sguardo approfondito al nuovo team.
NUOVE IMMAGINI
I poster qua sotto riportati, mostrano Pedro Pascal nei panni di Reed Richards alias Mr. Fantastic, Vanessa Kirby ricopre il ruolo di Sue Storm, ossia la Donna Invisibile, Joseph Quinn invece lo troviamo nei panni di Johnny Storm, la Torcia Umana, infine Ebon Moss-Bachrach sarà Ben Grimm, la Cosa.

tutte le foto da @fantasticfourupdates
Tra i dettagli mostrati dalle foto, si nota che vi è una nuova occhiata al robot H.E.R.B.I.E., la cui voce rimane ancora un mistero da momento che il doppiatore non è stato ancora annunciato. Il cast del reboot è composto anche da Natasha Lyonne, Paul Walter Hauser e John Malkovich, i cui ruoli però rimangono ancora avvolti nel mistero.
COLLEGAMENTI AD ALTRI MCU?
Secondo quanto detto da Kevin Feige, la storia sarà ambientata in un universo alternativo rispetto alla continuity principale del MCU. Tuttavia i Fantastici 4 non appariranno solo in questo film, bensì anche nel nei prossimi titoli di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Anticipando la conferma di un futuro incontro con la timeline principale del Multiverso Marvel.
TRAILER
Il film sarà ambientato in un mondo retro-futuristico ispirato alle origini dei fumetti degli anni 60′ e presenta una nuova versione della prima famiglia Marvel. Le scene che scorrono ci mostrano Reed, Sue, Johnny e Ben che dovranno affrontare una minaccia mai vista prima: il distruttore dei mondi Galactus (Ralph Ineson) accompagnato dal misterioso Silver Surfer (Julia Garner). Ma dal momento che la battaglia diventa personale, la posta in gioco si alza vertiginosamente, mettendo alla prova il legame familiare tra i 4 oltre ogni limite.
DATA DI USCITA
Il nuovo film targato Marvel diretto da Matt Shakman, arriverà nelle sale italiane il 25 luglio 2025.
Intrattenimento
Caught Stealing: Auastin Butler e Zoë Kravitz protagonisti del nuovo film di Aronfsky con primo sguardo sul set

Il regista Darren Aronofsky torna sul set con la nuova pellicola Caught Stealing, con le star di maggior rilievo come Austin Butler, Zoë Kravitz, Matt Smith e altri. Le prime foto scattate direttamente dal set ci mostrano chi sono i protagonisti e i secondari, questi ultimi non da meno.
A permetterci di dare una prima occhiata a ciò che il regista Aronofsky sta lavorando, è Vanity Fair, che ha condiviso le prime immagini del film Cught Stealing, in arrivo nei cinema americani il 27 agosto grazie a Sony. Il nuovo film pone al centro dei riflettori l’attore Austin Butler nel ruolo di un ex giocatore di baseball alle prese con il mondo del crimine nella New York degli anni 90′.
FOTO

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair

foto @vanityfair
LA NUOVA PELLICOLA DI ARONOFSKY
Il nuovo film in arrivo, è tratto dal romanzo di Charlie Huston, nonché autore dello script. Il cast è composto oltre che alla star in primo piano Austir Butler, da Zoë Kravitz, Matt Smith, Regina King, Vincent D’Onofrio, Liev Schreiber, Bad Bunny e Griffin Dunne.
Il regista ha spiegato: “Questo film è pieno di personaggi stravaganti. Fanno parte della mia esperienza personale ed il motivo per cui amo così tanto l’East Village. È ancora oggi un magnete per tipi fuori dal comune“, ha poi aggiunto: “Tutti pensano che l’East Village appartenga a loro. Ed è buffo, perché io credo che l’East Village appartenga a me. Ci vado da quando ero al liceo. Ero un ragazzino di Brooklyn e quello era il posto più cool in assoluto, anche perché era uno dei pochi quartieri dove servivano alcolici anche ai minorenni. Finivamo sempre lì a combinarne di tutti i colori“.
TRAMA
Caught Stealing si focalizza molto sulla storia del personaggio interpretato da Austin Butler: Hank Thompson, che ha visto sfumare la sua carriera sportiva e ora lavora come barista in un locale malfamato. Il giovane inizia poi una relazione con Yvonne ( Zoë Kravitz) che lavora nel settore della medicina d’urgenza. Hank con l’intento di dimostrarle di essere affidabile accetta di prendersi cura del gatto del vicino di casa Russ (Matt Smith) che deve partire, ma viene scambiato per il punk rocker da due scagnozzi convinti che sappia dove sono stati nascosti 4 milioni di dollari sottratti alla mafia.
Inoltre Butler ha evidenziato il fatto che ha accettato subito la parte dicendo: “Avevo 11 o 12 anni e il regista del primo provino a cui partecipai – si chiamava Jacob Chase – mi scelse per un cortometraggio studentesco. Ricordo che gli chiesi, da ragazzino, “Chi è il tuo regista preferito?”. Cercavo un mentore, in qualche modo. E lui mi rispose: “Darren Aronofsky. Dovresti guardare Requiem for a Dream”. È diventato subito il mio film preferito. Totalmente inadatto alla mia età, ma mi aprì un mondo. Non avevo idea che il cinema potesse essere così inventivo, così viscerale. Da lì è iniziato il mio culto per Darren: ho visto tutti i suoi film e ho sempre sperato di lavorare con lui. Quando l’ho incontrato di persona, mi sono detto: “È davvero Darren Aronofsky!“.
Gossip
Amici 24, riassunto della serata: top, flop ed eliminazioni

Il tanto atteso “Serale” di Amici è finalmente arrivato. Gli allievi della scuola più conosciuta d’Italia hanno fatto dei progressi durante i mesi scorsi sino ad arrivare a questo traguardo tanto atteso: il Serale per poi giungere alla finale.
Scopriamo cosa è accaduto durante la sesta puntata del Serale.
Prima di entrare nel clou della serata è stata affrontata una questione lasciata in sospeso: il destino di Trigno e Chiara.
ELIMINAZIONE DIRETTA
Durante la quinta puntata non c’è stata alcuna eliminazione in quanto Cristiano Malgioglio non ha votato; dunque, gli sfidanti (Trigno e Chiara) sono ritornati in casetta e hanno preparato ulteriori performance da promuovere al fine di ricevere il “punto mancato”. Chi è stato eliminato?

Foto: Ig @amiciufficiale
Chiara ha ballato sulle note di “She” di Elvis Costello mostrandosi molto capace e consapevole del proprio potenziale. Ha danzato facendo emergere la parte più sicura di sè.
Trigno ha cantato “Pesto” di Calcutta in modo eccezionale e sentita. Ha fatto emergere la parte più vulnerabile conquistando il punto di Malgioglio.
Chiara, dunque, è stata eliminata tuttavia ha vinto varie borse di studio che, sicuramente, saranno solo l’inizio della sua carriera. Inoltre, Maria le ha proposto di far parte dei professionisti di Amici.
PETTINELLI – LO VS CELENTANO
Jacopo Sol ha inagurato ufficialmente la serata facendo un duetto con Antonia, cantando “Shallow” di Lady Gaga e Bradley Cooper. I due sono stati notevolmente bravi, emozionanti e le loro voci si sono intrecciate alla perfezione.
Trigno, invece, ha cantato “Ci vuole un fisico bestiale” di Luca Carboni sicuramente in maniera più fresca e simpatica e avendo anche lui una certa padronanza del palco. Tuttavia, non è stato al livello di Jacopo Sol e Antonia.
Successivamente è stato il turno di Francesco e Daniele. Francesco ha danzato su un pezzo classico e, come sempre, ha dimostrato di avere un grande repertorio e grande passione verso la danza.
Daniele, invece, ha ballato sulle note di “Some night” il suo stile: il modern. E, nonostante, sia risultato meno preciso rispetto a Francesco, è apparso più coinvolgente ed espressivo.
I giudici hanno ritenuto opportuno premiare Francesco.
Dopo questa manche è arrivato di uno scontro “canterino”. Nicolò contro Jacopo Sol. Entrambi hanno portato dei testi in inglese.
Nicolò è stato bravo, ma un po’ statico. Jacopo Sol, invece, ha tirato fuori la sua grinta e il suo lato rock. Tuttavia, ha vinto Nicolò.
Questa manche ha candidato per l’eliminazione finale Antonia, Daniele e Jacopo Sol.
Antonia ha cantato il suo singolo “Relax” con molta audacia e sensualità risultando molto brava. Successivamente Daniele ha ballato sempre il suo stile, il modern, egregiamente. Anche Jacopo Sol ha cantato il suo singolo sempre con molta grinta, ricordando un po’ lo stile di Blanco.
Ad andare a finire sulla sedia rossa, aspettando il ballottaggio finale, è stato Jacopo Sol.
Dopo questo verdetto, Francesco ha ballato sulle note di “La Bambola” di Patty Bravo. Quest’ultimo, durante questa esibizione è stato un po’ passivo, nonostante la bravura.
Antonia ha cantato uno dei suoi singoli, “Gigante”, in maniera molto emozionante e preparata, vincendo la manche.
IL PRIMO GUANTO DI SFIDA
Questa prova avrebbe dovuto essere combattuta da Francesco e Alessia. Questo guanto si basava sul latino americano, precisamente il cha cha, ma è stato rifiutato da Emanuel Lo.

Foto: Ig @amiciufficiale
I giudici lo avranno ritenuto equo o no? Il guanto è stato annullato.
IL SECONDO GUANTO DI SFIDA
La maestra Celentano torna alla riscossa e lancia un altro guanto di latino che, però, è stato rifiutato nuovamente da Lo ma fortemente voluto da Francesco.

Foto: Ig @amiciufficiale
Anche in questo caso, i giudici lo avranno ritenuto non equo? In questo caso no, quindi ha vinto la squadra “Zerbi-Cele”.
Dopo questo guanto non eseguito Antonia ha cantato “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla. La cantante si è esibita offrendo un show di qualità, nonostante qualche imprecisione vocale. Francesco, invece, ha ballato sulle note di “Hey you” in modo molto luminosa. Ha ballato offrendo tutte se stesso al pubblico. il punto è stato dato ad Antonia.
Questa manche ha candidato due allievi per il ballottaggio finale: Trigno e Francesco.
Ha iniziato Trigno, cantando il suo inedito “D’amore non si muore” presentando la sua sfacciataggine e la sua bravura, sebbene la natura del testo sia un po’ banale.
Francesco ha ballato sulle note di “Stranger in the night” di Frank Sinatra, fluttuando in aria. E’ stata una delle sue interpretazioni migliori.
Fra i due ad andare all’eliminazione finale, insieme a Jacopo Sol, è andato Francesco.
Successivamente ha ballato Daniele sulle note di “Makeba” discretamente, nulla di eccezionale. Trigno ha cantato “Maledetta Milano” agitando il pubblico e ricevendo il punto.
Poco dopo è stato il tempo di Nicolò che cantato “Ciao amore” di Luigi Tenco rivoluzionando un po’ il brano e rendendolo più attuale.
Antonia, invece, ha cantato “Sunshine” in modo molto energico e tecnico, la sua estensione vocale stupisce sempre. Il punto è stato dato ad Antonia.
Dopo questa sfida, è stato il momento di Alessia con un Flamenco che le ha reso giustizia: è stata vibrante e passionale; e dopo di lei è arrivato il tempo di Trigno, facendo un duetto con Nicolò. I cantanti hanno cantato “Il più grande spettacolo dopo il big bang” di Jovanotti. Nonostante non ci siano stati errori durante la performance è risultata un po’ anonima.
I giudici hanno votato Trigno.
Trigno è ritornato a cantare sfidando Daniele, Il cantante ha cantato “L’italiano” di Totò Cutugno, mentre Daniele ha ballato sulle note “Ma stasera” di Marco Mengoni. Quest’ultimo ha danzato in maniera molto precisa e molto “self- confidance”. Trigno, invece, ha cantato il brano di fama mondiale ed è stato particolarmente capace, non ha strafatto e con la sua voce graffiante ha coinvolto tutti. A vincere è stato Trigno.
Questa scelta ha candidato per il ballottaggio finale: Alessia e Antonia.
Antonia ha cantato “Roxanne” di Sting in maniera impeccabile, trasportando tutti. Alessia, invece, ha ballato sulle note di “Damme na mano” di Tony Effe in modo rigoglioso e preparato. Tuttavia, Antonia è stata leggermente più brava.
Al ballottaggio finale, insieme a Francesco e A Jacopo, è finita Alessia.
BALLOTTAGGIO FINALE
Durante questo ballottaggio Francesco ha ballato sulle note di “Io vorrei…non vorrei…ma se vuoi” di Lucio Battisti ed è stato come se non ci fosse nessuno attorno a lui: è stato molto leggiadro, preparato e dinamico.
Jacopo Sol ha cantato “Di tutti” perfettamente: un mix di forza e leggerezza.
Alessia ha ballato sulle note di “Buonasera signorina” di Fred Buscaglione anche lei benissimo e ancora una volta ha dimostrato di saper padroneggiare il palco.
Francesco è riuscito a salvarsi, mentre Alessia e Jacopo Sol hanno continuato a sfidarsi.
Jacopo Sol ha cantato “Cercavo amore” di Emma Marrone sempre con una vena rock piacevole, dimostrando di saper essere versatile.
Alessia ha ballato sulle note di “NuevaYoL” di Bad Bunny incantando tutti con la sua forza e femminilità.
Ad abbandonare per sempre la scuola più famosa di Italia è stato Jacopo Sol.
TOP VS FLOP
Come ogni volta, il Serale regala emozioni. Certamente tutti gli allievi hanno innumerevoli qualità ma ad ogni appuntamento c’è chi brilla di più di altri. Ecco i top e flop della puntata di ieri.
Al primo posto, nella sezione “top” troviamo Antonia che, ancora una volta, ha dimostrato di saper interpretare innumerevoli brani.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al secondo posto, nella sezione “top”, nonostante sia stato eliminato, troviamo Jacopo Sol che ha dimostrato che, dietro la timidezza, si nasconde un grande e capace artista.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al terzo posto, nella sezione “top”, troviamo Francesco che ha dimostrato molta maturità sia intellettuale sia artistica.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al primo posto, nella sezione “flop” troviamo Daniele che, sebbene in alcune esibizioni ha dimostrato bravura, in certi momenti è stato carente.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al secondo posto, nella sezione “flop”, sebbene anche lui dimostra quotidianamente di saper cantare, troviamo Nicolò. Quest’ultimo offre maggiormente nelle canzoni internazionali e ieri è risultato un po’ anonimo.

Foto: Ig @amiciufficiale
-
Calcio2 settimane ago
Il Supercommento della 33ª giornata di Serie A
-
Intrattenimento1 settimana ago
Pirati dei Caraibi 6: Johnny Depp vicino ad un accordo per il ritorno + novità
-
Attualità1 settimana ago
Extra Omnes: come funziona e chi parteciperà al Conclave
-
Cronaca1 settimana ago
Monreale, sparatoria in piazza tra giovani: tre morti, due feriti e la paura aumenta
-
Calcio2 settimane ago
Coppa Italia, semifinali di ritorno: il derby di coppa è rossonero, il Bologna non delude
-
Intrattenimento7 giorni ago
Maggio 2025: Le Uscite Musicali più attese
-
Attualità2 settimane ago
Funerali Papa Francesco: l’ultimo saluto dai fedeli
-
Attualità1 settimana ago
Blackout in Spagna, Portogallo e nel sud della Francia: stop anche ad Internet -Video