Cronaca
Guerra in Medio Oriente: l’Iran attacca le basi degli Stati Uniti in Qatar, Siria e Iraq

In Medio Oriente, è arrivata la tanto attesa risposta dell’Iran agli attacchi degli Stati Uniti, dei giorni scorsi, come aiuto allo stato israeliano. Gli attacchi americani, come confermato dal presidente Donald Trump, hanno colpito con successo tutte le basi iraniane, all’interno delle quali, si stava lavorando con materiali nucleari.
La tv di Stato iraniana ha annunciato l’inizio della operazione “Glad Tidings of Victory” contro le forze americane nella base aerea Al-Udeid in Qatar: lanciati diversi missili balistici, nessun morto o ferito, attaccate anche le basi Usa in Siria e Iraq. Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che gli Stati Uniti erano a conoscenza di un potenziale attacco dell’Iran contro la base in Qatar: lo riferisce il New York Times.
LE ULTIME ORE IN MEDIO ORIENTE
L’Iran ha risposto agli attacchi americani delle scorse ore: lanciati diversi missili balistici verso la base statunitense di Al Udeid in Qatar e le esplosioni sono state udite a Doha. Nessun morto o ferito, conferma un funzionario americano. Colpite anche le basi Usa in Siria ed Iraq.
Donald Trump, il capo di stato maggiore congiunto Dan Caine e il capo del Pentagono Pete Hegseth sono stati nella Situation Room per monitorare gli attacchi dell’Iran: lo riporta la CNBC citando fonti della Casa Bianca. Il consiglio supremo per la Sicurezza nazionale dell’Iran: “Lanciato un numero di missili pari a quello delle bombe utilizzate dagli Stati Uniti nell’attacco“. Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che gli Stati Uniti erano a conoscenza di un potenziale attacco dell’Iran contro la base aerea di Al Udeid in Qatar: lo riferisce il New York Times.
Il presidente russo Vladimir Putin e il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi hanno discusso “diverse questioni, principalmente nel contesto delle possibili prospettive di una risoluzione pacifica” nel conflitto tra Israele e Iran. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Interfax. I raid Usa avrebbero causato danni “molto significativi” alle aree sotterranee dell’impianto iraniano di arricchimento dell’uranio di Fordow, ma l’entità è ancora incerta. Lo afferma Rafael Grossi (Aiea), secondo il Times of Israel: “Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini satellitari“.

Foto: La Repubblica
LA RIVENDICAZIONE DELL’IRAN
I Guardiani della rivoluzione islamica (Irgc) hanno confermato ufficialmente l’attacco sulla base americana di al Udeid, in Qatar. “Nel nome di Allah, il compassionevole, il misericordioso, chiunque ti attacchi, allora attaccalo allo stesso modo“, si legge in una nota diramata dall’agenzia Tasnim. “A seguito della palese aggressione militare del regime criminale degli Stati Uniti d’America contro i pacifici impianti nucleari della Repubblica islamica dell’Iran e della chiara violazione del diritto internazionale, il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (Irgc), con la guida del consiglio supremo di Sicurezza nazionale e la leadership del Quartier Generale Centrale di Khatam al-Anbiya, ha preso di mira con un distruttivo e potente attacco missilistico la base di Al-Udeid in Qatar“, si spiega ancora.
Il messaggio, ammoniscono i Pasdaram “è chiaro e inequivocabile“: “La Repubblica islamica dell’Iran, confidando in Dio Onnipotente e contando sul popolo fedele e ben noto dell’Iran islamico, non lascerà la sua integrità territoriale, la sovranità e la sicurezza nazionale senza risposta in nessuna circostanza“.
LA RISPOSTA DI TRUMP
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rimane aperto alla via diplomatica con l’Iran, ma ritiene che il popolo iraniano debba ribellarsi se il regime continuerà a rifiutare un accordo sul nucleare.
Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, intervenendo su Fox News. “Se il regime iraniano si rifiuta di arrivare a una soluzione diplomatica pacifica – cosa alla quale il presidente è ancora interessato e con cui è disposto a impegnarsi – perché il popolo iraniano non dovrebbe togliergli il potere?“, ha affermato Leavitt, definendo il governo di Teheran “incredibilmente violento” e “oppressivo da decenni“.
L’ITALIA SI OFFRE PER I NEGOZIATI IN MEDIO ORIENTE
La premier ha parlato alla Camera – mentre sarà al Senato martedì – in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. Guardando al Medio Oriente, dopo il bombardamento Usa in Iran, la presidente del Consiglio chiama Teheran a negoziare per la gestione del nucleare. “Non è stato chiesto l’uso delle nostre basi, che comunque potranno essere usate solo con l’autorizzazione del governo e dopo un passaggio parlamentare”, dice.
Spinge poi per il “cessate il fuoco” sulla Striscia di Gaza e assicura ancora sostegno a Kiev.

Foto: ANSA
Cronaca
Cacciatore accidentalmente ucciso a Carrù: il suo compagno di caccia stava mirando ad un cinghiale

A Carrù, ieri (nonché giorno di apertura nazionale della caccia al cinghiale), è morto un cacciatore.
Daniele Barolo, agricoltore di 46 anni, è stato accidentalmente ucciso con un colpo di fucile nel petto dal suo compagno di caccia, (insieme a lui in quel momento), che a sua volta stava mirando ad un cinghiale.
I soccorritori non hanno fatto in tempo a sopraggiungere, ed una volta arrivati, ogni tentativo di rianimare il cacciatore sembra essete risultato vano. Stando a quanto dichiarato, dunque, l’uomo è morto sul posto.
Attualmente, il fucile è stato sequestrato dai carabinieri intenti a fare ulteriori indagini per poter comprendere quale traiettoria abbia seguito il proiettile.
Cronaca
La Global Sumud Flotilla segnala dei droni non identificati

Un episodio segnalato dal canale telegram della Global Sumud Flotilla, (spedizione con l’imbarcazione di 44 paesi che sta raggiungendo le coste di Gaza per poter rompere il blocco israeliano) lascia non poche preoccupazioni.
Ecco quanto dichiarato: “Si sono avvistati più droni, la cui origine non è stata ancora identificata, vicino alla flotta e che la seguono. Questo improvviso aumento dell’attività aerea ci preoccupa“
L’episodio si è verificato di domenica, più precisamente alle ore 21:09, e gli apparecchi avvistati risultavano essere tre.
Nonostante la rassicurazione fatta alle famiglie dei partecipanti l’attivista brasiliano Thiago Avila, (nonché membro del direttivo) scrive, dalla Familia Madeira “I droni vicini devono essere considerati una potenziale minaccia”
Per questo, alle barche è stata raccomandato di organizzare bene la guardia notturna di stanotte.
Cronaca
Razzo israeliano rinvenuto tra Lampedusa e l’isolotto di Lampione

Pochi giorni fa, tra Lampedusa e l’isolotto di Lampione, i pescatori del motopeschereccio Andrea Doria hanno avvistato un relitto metallico. Si tratta di un cilindro lungo circa 5 metri e largo 1,5.
Sulle fiancate sono ben visibili il logo dell’Agenzia Spaziale israeliana Minhalat HaHalal, che dipende dal ministero della Difesa e si occupa di missili e satelliti, oltre che una scritta in ebraico.
La zona resta sotto controllo, in attesa di decidere se procedere al recupero.
Il ministro della difesa Guido Crosetto ha escluso che l’oggetto faccia parte di un sistema militare israeliano in funzione, spiegando che si tratta con ogni probabilità di un frammento legato a un recente lancio spaziale.
La vicenda, tra indagini tecniche e risvolti diplomatici, è solo all’inizio.
-
Cronaca1 settimana ago
Cacciatore accidentalmente ucciso a Carrù: il suo compagno di caccia stava mirando ad un cinghiale
-
Cronaca1 settimana ago
La Global Sumud Flotilla segnala dei droni non identificati
-
Attualità6 giorni ago
Lezioni interrotte al primo liceo occupato a Roma: “Blocchiamo tutto per la Flotilla”
-
Intrattenimento2 giorni ago
IT: Welcome to Derry, annunciata la data di uscita
-
Intrattenimento14 ore ago
Frankenstein: pubblicato il trailer ufficiale del nuovo film di Guillermo del Toro
-
Gossip3 giorni ago
Social in subbuglio dopo che Sara Marino getta il cd di Tananai nella spazzatura
-
Gossip3 giorni ago
Perché Gianluca Grignani ha diffidato Laura Pausini? Ecco cosa è successo