Calcio

B-Focus, il punto sulla Serie B: Bari e Palermo in crisi, scatto playoff della Sampdoria

Published

on

Foto: sampdoria.it/ ternanacalcio.com/ palermofc.com/ ascolicalcio1898.it

Il punto sulla Serie B, giornata per giornata. A otto giornate dal termine della regular season, si comincia a lottare per la Serie A, per i playoff, per i playout e per la salvezza.

In vetta il Parma consolida la prima posizione vincendo a Piacenza, contro la Feralpisalò. La squadra di Pecchia gioca bene, costruisce tanto e segna con regolarità grazie alla qualità di Bernabè, Man, Mihaila ecc. A poche giornate dal termine, con un distacco di nove punti dalla zona playoff, i ducali hanno già un piede e mezzo in Serie A.

È più accesa che mai la lotta al secondo posto, dove Cremonese, Como e Venezia continuano a regalare spettacolo. Una lotta senza esclusioni di colpi ma senza far mancare i consueti fuochi d’artificio e colpi di scena. La vittoria del Como sul Pisa ha rimesso in lotta i lariani, dopo la sconfitta nello scontro diretto contro la Cremonese. Ed è proprio l’incredibile passo falso dei grigiorossi a Bolzano che consegna alla trentesima giornata i fuochi d’artificio. La Cremo gioca bene, arrembante fin dai primi minuti, colpisce un palo, sfiora il gol in più occasioni, ma è il cinismo del Sudtirol a fare la voce grossa. Al primo affondo Odogwu apre le danze, poi nel secondo tempo Ciervo e Merkaj chiudono la gara, consentendo agli altoatesini di ritornare in corsa per i playoff.

Della caduta della Cremonese ne approfitta con gli interessi il Venezia, che a Palermo porta a casa tre punti e una prova di forza disarmante. I due gol di uno scatenato Pojhanpalo e la firma finale di Gytkjaer escludono -in via ufficiosa- i rosanero dalla lotta alla promozione diretta. La vittoria contro il Como e il pareggio di Cremona sembravano la dimostrazione della forza del Palermo, ma nelle successive quattro partite la squadra di Corini si è sciolta completamente. Le sconfitte contro Ternana e Brescia hanno allontanato il secondo posto, il pesante crollo casalingo con i lagunari allontana anche le speranze di raggiungere agevolmente i primi posti in vista dei playoff. Il Venezia consolida il secondo posto e gli scontri diretti di fine campionato possono essere decisivi per il cammino della squadra di Vanoli.

In zona playoff, il Catanzaro amministra con sicurezza la sua sesta posizione, avendo un vantaggio cospicuo sulle inseguitrici. Tra le squadre in zona playoff spicca la Sampdoria. La squadra di Pirlo nell’ultimo mese ha raccolto 13 punti in 6 partite, scalando la classifica dal quindicesimo posto fino al settimo posto. Nonostante i tanti infortuni, da Esposito, a Borini, a Pedrola ecc, il mercato ha portato a Genova gli innesti necessari, tra esperienza e freschezza giovanile. Nella grande vittoria di Bari la scena la prendono Stankovic e Kasami. Il primo per il riflesso che chiude la porta a Sibilli dagli undici metri, il secondo per la rete che consegna i tre punti ai blucerchiati.

Al centro della classifica Sudtirol, Cittadella, Pisa, Reggiana e Modena rimangono attaccate al Brescia, attualmente all’ottavo posto, e sognano un posto ai playoff, con i prossimi scontri che saranno decisivi nel delineare gli obiettivi e le dimensioni dei vari club.

Continua il periodo di crisi per il Bari, che adesso vede la zona calda sempre più vicina. In caduta libera anche il Cosenza. Dopo il gran girone d’andata, dove i calabresi sembravano pronti per lottare per i playoff, i rossoblu hanno staccato vistosamente la spina. Il cambio in panchina, con il ritorno di Viali al posto di Caserta, non ha portato la scossa richiesta dal presidente Guarascio, e la sconfitta del Liberati con la Ternana risucchia il Cosenza in zona  playout. Prova a risalire la china anche l’Ascoli. Dopo il cambio in panchina, la squadra di Massimo Carrera è tornata a vincere in casa dopo più di tre mesi. Nonostante l’assenza di Pedro Mendes, miglior marcatore dei bianconeri,  Il 4-1 inflitto al Lecco rilancia i marchigiani in lotta per la salvezza, mentre per il Lecco la retrocessione sembra ormai inevitabile. I blucelesti sono distanti undici punti dalla salvezza, e a otto giornate la sconfitta di Ascoli sembra lapidaria in vista del finale di stagione.

Continua a rosicchiare punti lo Spezia di D’Angelo. I liguri si trovano ancora in zona retrocessione, ma nelle ultime giornate hanno raccolto 5 punti sui 9 disponibili, e adesso si avvicinano alla zona salvezza. Dopo lo 0-0 contro la Reggiana, la partita con l’Ascoli, in programma la prossima giornata, è una delle ultime ancore di salvezza per mantenere la categoria.

 

Tutti i risultati della trentesima giornata: 

  • Palermo-Venezia 0-3
  • Ternana-Cosenza 1-0
  • Sudtirol-Cremonese 3-0
  • Feralpisalò-Parma 1-2
  • Como-Pisa 3-1
  • Brescia-Catanzaro 1-1
  • Reggiana-Spezia 0-0
  • Cittadella-Modena 1-1
  • Bari-Sampdoria 0-1
  • Ascoli-Lecco 4-1

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version