Calcio

B-Focus, il punto sulla Serie B: Parma a un passo dalla Serie A, arriva la prima retrocessione in C

Published

on

Foto: X Pisa SC/ sampdoria.it/ palermofc.com/ parmacalcio1913.com

Il punto sulla Serie B, giornata per giornata. A tre giornate dal termine della regular season, si delinea definitivamente la lotta per la Serie A. Ancora equilibrio e colpi di scena in zona play-off e play-out, mentre arriva il primo verdetto in zona retrocessione.

Si avvicina alla Serie A il Parma. La squadra di Pecchia vince 4-0 in casa contro il Lecco e adesso è ad un passo dalla promozione. Al Tardini splende la stella di Adrian Bernabé, autore di una doppietta dopo il rinnovo di contratto. A completare l’opera ci hanno pensato Mihaila e Camara. Sconfitta pesante per il Lecco, che è ufficialmente retrocesso in Serie C.

Si interrompe la striscia di vittorie del Como, che esce dal Ferraris con un solo punto contro la Sampdoria. La gara di Marassi si apre con la rete di Borini, al quinto gol (su sei) in casa, ma nel finale i lariani riacciuffano il pareggio grazie alla rete di Patrick Cutrone. Ne approfitta il Venezia che batte la Cremonese nello scontro diretto e si porta a un solo punto dalla squadra di Roberts. Al Penzo la Cremo va in vantaggio con il gol di Vazquez, poi nella ripresa i lagunari la ribaltano grazie alle reti di Gytkjaer e Bjarkason. Ennesima sconfitta per la squadra di Stroppa, che abbandona definitivamente le speranze per la promozione diretta, e si appresta a concludere la stagione per blindare il quarto posto in vista dei play-off.

Qualificazione matematica anche per il Catanzaro. La squadra di Vivarini si porta sullo 0-2, ma nel finale i toscani rialzano la testa e grazie al colpo di testa di Moreo, e alla conclusione da fuori di Marin, e continuano a rimanere a ridosso della zona play-off. I calabresi sono una delle sorprese di questo campionato, trascinati dalle giocate di Jari Vandeputte, e adesso ai play-off la squadra di Vivarini si candida a essere una delle mine vaganti per il passaggio in A.

Aggancio matematico fallito dal Palermo, sconfitto in casa dalla Reggiana di Nesta. Al Barbera i rosanero vanno in vantaggio grazie al gran gol di Brunori. Nella ripresa gli emiliani ritornano in corsa con la punizione magistrale di Portanova e ribaltano definitivamente la gara con il gol del capitano Rozzio. Vittoria fondamentale per la squadra di Nesta che torna a vincere dopo tre sconfitte di fila, e allontana lo spauracchio dei play-out, adesso distanti cinque punti.

Pareggio amaro per il Cittadella, che viene beffata in casa dalla Feralpisalò nei minuti di recupero dalla rete di Pietrelli. Un punto per la squadra di Gorini, che fallisce l’ingresso in zona play-off. Continua a mantenere il settimo posto il Brescia, che in casa non va oltre lo 0-0 contro lo Spezia. 47 punti per la squadra di Maran, ancorata al settimo posto, ma pienamente imbrigliata nella lotta che comprende Sampdoria, Pisa e Cittadella. Più distaccate Sudtirol e Modena, avversari in questo weekend con il gol dell’ex Zaro che ha permesso a Bisoli (anche lui ex della gara) di conquistare la prima vittoria sulla panchina dei canarini.

Scatto salvezza del Cosenza. Al Marulla i calabresi schiantano il Bari con un sonoro 4-1 e si tirano definitivamente fuori dalla lotta per la retrocessione. Trascinata dalle giocate di Tutino, bomber e leader tecnico della squadra, e dalla perla su punizione di Calò, la squadra di Viali adesso è a soli cinque punti dalla zona play-off, e gli ultimi risultati possono permettere ai rossoblù di spingersi oltre ogni immaginazione. Vittoria fondamentale in zona play-out per l’Ascoli. Nello scontro diretto del Liberati, i bianconeri vincono 1-0 contro la Ternana grazie alla zampata del capitano Botteghin e adesso sono momentaneamente fuori dai play-out, a quota 37 punti.

37 punti anche per Ternana e Spezia, attualmente in zona playoff, con le prossime partite che dovranno spingere le due squadre fuori dalla zona calda, per evitare lo spareggio retrocessione di fine campionato. Sconfitta che inguaia pesantemente il Bari. I pugliesi adesso occupano la terzultima posizione, che sancirebbe la retrocessione diretta, e la sconfitta nello scontro con il Cosenza dimostra quanto i galletti siano in difficoltà in questo finale di stagione. I numerosi infortuni e i continui cambi in panchina hanno reso l’ambiente barese infernale, e adesso ritornare a macinare punti è l’obiettivo primario, per scongiurare la Serie C.

Ultime speranze per la Feralpisalò, che conquista un punto a Cittadella e continua a lottare per un posto nei play-out fino alla fine. I punti di distanza sono cinque, e la partita contro il Brescia del prossimo turno diventa decisiva per le speranze salvezza dei leoni del Garda. Retrocessione matematica per il Lecco, sconfitto ampiamente a Parma. Dopo solo una stagione, i biancoblù tornano in Serie C, a conferma dell’inesperienza e inadeguatezza della rosa ad affrontare un campionato come la Serie B.

Tutti i risultati della 35ª giornata:

  • Pisa-Catanzaro 2-2
  • Venezia-Cremonese 2-1
  • Brescia-Spezia 0-0
  • Modena-Sudtirol 1-0
  • Parma-Lecco 4-0
  • Ternana-Ascoli 0-1
  • Cittadella-Feralpisalò 1-1
  • Cosenza-Bari 4-1
  • Palermo-Reggiana 1-2
  • Sampdoria-Como 1-1

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version