Calcio

B-Focus, il punto sulla Serie B: il Venezia non molla la Serie A, si chiude la lotta play-off e arriva un’altra retrocessione

Published

on

Foto: sampdoria.it/ speziacalcio.com/ palermofc.com/ modenacalcio.com

Il punto sulla Serie B, giornata per giornata. A 90 minuti dal termine della regular season, si chiude la lotta ai play-off, mentre rimane acceso il duello per l’ultimo posto diretto in Serie A. In fondo alla classifica, si continua a lottare per la salvezza diretta, mentre arriva la seconda retrocessione.

Primo posto aritmetico per il Parma che vince il campionato per la prima volta nella sua storia, grazie al pareggio ottenuto in casa contro la Cremonese. Il gol del vantaggio grigiorosso lo realizza il grande ex Vazquez, con il Parma in dieci uomini per l’espulsione di Balogh. Nella ripresa i ducali riacciuffano il pareggio grazie al gol di Mihaila e si riequilibra anche la parità numerica, con la doppia ammonizione di Pickel. Un campionato dominato da parte dei ragazzi di Fabio Pecchia che non hanno mai abbandonato la prima posizione (soltanto condivisa in alcuni momenti della stagione con Catanzaro e Venezia). Pareggio che permette alla Cremonese di blindare il quarto posto, con la semifinale dei play-off già ipotecata.

Fallisce il matchpoint per la Serie A il Como, che a Modena non va oltre lo 0-0. La squadra di Roberts non forza la mano al Braglia e fallisce l’accesso matematico alla massima serie. Il destino dei lariani si deciderà nell’ultima giornata, in cui il Como affronterà il Cosenza. Ne approfitta il Venezia che batte 2-1 la Feralpisalò e rimanda il verdetto all’ultima giornata. Al Penzo la gara è tesa, con le due squadre chiamate a vincere per inseguire i propri obiettivi. La partita si stappa nel secondo tempo con la rete del solito Joel Pojhanpalo, poi nel finale arriva il sussulto d’orgoglio dei Leoni del Garda grazie alla rete di Compagnon. Ma il Venezia non molla e continua a inseguire il sogno promozione diretta, e nel finale Svoboda si trova davanti alla porta e serve l’assist per la doppietta di Pojhanpalo, sempre più capocannoniere e trascinatore di questo campionato.

Si chiude la lotta per la zona play-off, con le vittorie di Brescia e Sampdoria che chiudono la contesa. Con il pareggio del Palermo, 2-2 al Barbera contro l’Ascoli, l’ultima giornata diventa fondamentale per delineare la prima fase dei play-off e i rispettivi match. Vittoria di carattere della Samp a Marassi, 1-0 contro la Reggiana grazie alla punizione di Esposito, mentre il Brescia schianta in casa il già retrocesso Lecco, con un sonoro 4-1 (gol di Bjarnasson, Bianchi e doppietta di Moncini. Rete di Inglese per il Lecco). Nell’ultimo turno, in programma venerdì sera: il Palermo andrà a Bolzano in casa del Sudtirol, la Sampdoria chiuderà il proprio campionato a Catanzaro, e il Brescia farà visita al Bari.

Tanti pareggi nella parte centrale della classifica, dove Sudtirol, Cittadella, Pisa e Cosenza non riescono ad avvicinarsi alla zona play-off, concludendo in anticipo la loro stagione grazie alla salvezza matematica. Salvezza matematica anche per il Modena di Pierpaolo Bisoli, che blocca il Como sullo 0-0 e si garantisce un posto nel prossimo campionato.

Vanificato dal VAR lo scatto salvezza dello Spezia. Dopo la vittoria contro il Palermo, gli spezzini fanno visita al Cosenza e vanno in svantaggio sotto il solito colpo da biliardo di Gennaro Tutino, con una punizione perfetta che beffa Zoet. Nel finale di primo tempo l’arbitro assegna un calcio di rigore per la squadra di D’Angelo ma Verde si fa ipnotizzare da Micai, che manda la palla in angolo. Sul corner la palla rimane nell’area piccola, con Reca che risolve la mischia pareggiando la gara. Nel secondo tempo è ancora Tutino a riportare avanti i lupi con un colpo di tacco meraviglioso, ma è altrettanto meravigliosa la risposta dello Spezia, con il tiro al volo da trenta metri di Salvatore Elia. Nel finale Vignali trova il gol del definitivo sorpasso, ma il VAR annulla la rete per fuorigioco di Bertola. Spezia che è chiamato a blindare la salvezza nella prossima giornata contro il Venezia, in un match che si preannuncia scoppiettante.

Pressione furente della Ternana che cala l’asso al Liberati contro il Catanzaro. In un match molto equilibrato e tirato, la rete decisiva porta la firma di Distefano, per tre punti che possono indirizzare le Fere alla salvezza diretta, in caso di vittoria nell’ultimo scontro con la Feralpisalò e sconfitta dello Spezia. Rischia e soffre il Bari che torna da Cittadella con un punto pesante per la rincorsa alla salvezza. La rete di Nasti risponde al vantaggio iniziale di Pittarello, con il Bari che per evitare la retrocessione deve fare risultato in casa contro il Brescia.

Rischia la C anche l’Ascoli di Carrera. A Palermo i marchigiani partono malissimo e vanno in svantaggio dopo nemmeno un minuto con il gol di Brunori, poi pareggiano grazie al colpo di testa di Caligara. I rosanero vanno nuovamente avanti grazie al gol di Soleri ma nel finale ci pensa un’altra gemma di Caligara per un punto che può essere decisivo in vista dell’ultima giornata. Venerdì prossimo la gara contro il Pisa è il crocevia della stagione dei bianconeri, che hanno bisogno di punti per non dover salutare la Serie B. Al momento sia Ascoli che Bari si trovano a 38 punti, ma in caso di arrivo a pari punti con il Bari, sarebbe l’Ascoli a retrocedere in Serie C, in vista degli scontri diretti (2-2 ad Ascoli e 1-0 per i padroni di casa a Bari). 

Termina il sogno della Feralpisalò in questa Serie B. Dopo la sconfitta di Venezia la squadra di Zaffaroni è matematicamente retrocessa, salutando il campionato cadetto dopo una sola stagione, la prima storica in Serie B dopo la promozione dell’anno scorso. Per il Lecco il discorso è ormai archiviato da due giornate, e l’ultima giornata (in casa contro il Modena) diventa l’ultima apparizione stagionale in Serie B.

Tutti i risultati della 37ª giornata:

  • Venezia-Feralpisalò 2-1
  • Ternana-Catanzaro 1-0
  • Sampdoria-Reggiana 1-0
  • Pisa-Sudtirol 2-2
  • Parma-Cremonese 1-1
  • Palermo-Ascoli 2-2
  • Modena-Como 0-0
  • Cosenza-Spezia 2-2
  • Cittadella-Bari 1-1
  • Brescia-Lecco 4-1

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version