Attualità

Elezioni europee 2024: tutto ció che la Gen Z deve sapere

Published

on

Foto: Redazione

In vista delle elezioni europee, DailyZeta vi spiega tutto ciò che concerne questo evento. La scuola, purtroppo, non fornisce le adeguate informazioni al fine di esercitare appieno il diritto di voto, dunque abbiamo ideato questa rubrica per semplificare e rendere accessibile le nozioni relative al voto.

Ma non perdiamo altro tempo e inziamo a fornire delle informazioni base.

COSA SONO LE ELEZIONI EUROPEE

Le elezioni europee sono elezioni che si tengono, appunto, a livello europeo per eleggere i membri del Parlamento europeo, l’organo legislativo dell’Unione europea. Gli elettori dei Paesi membri dell’UE votano per scegliere i propri rappresentanti al Parlamento europeo.

QUANDO AVVERRANNO E CHI POTRÀ VOTARE

  • Le elezioni europee si svolgeranno dal 6 al 9 giugno 2024.
  • In Italia, i cittadini potranno votare sabato 8 e domenica 9.
  • Questa votazione si tiene ogni cinque anni.
  • È necessario avere almeno 18 anni per poter partecipare.

È importante che queste informazioni siano ben chiare a tutti, per evitare eventuali disagi.

CHE RUOLO HA IL PARLAMENTO EUROPEO

  • Il Parlamento Europeo approva il bilancio dell’Unione Europea e controlla la spesa dell’Unione.
  • Il Parlamento Europeo non propone leggi autonomamente, ma modifica, accetta o respinge le proposte dalla Commissione Europea. Ha anche il potere di richiedere nuove proposte di legge alla Commissione.
  • Il Parlamento Europeo può accettare o respingere la nomina del presidente della Commissione Europea, del presidente della Banca Centrale Europea, del presidente della Corte dei Conti Europea e dei commissari Europei.
  • Il Parlamento Europeo ha la funzione di supervisione. Ad esempio ha il potere di censurare e far dimettere la Commissione.
  • Il Parlamento Europeo gestisce le relazioni con altri Paesi e organizzazioni internazionali.

PERCHÉ É IMPORTANTE VOTARE

Votare è un diritto civico e un dovere fondamentale! Consiste nel manifestare le proprie opinioni e selezionare i rappresentanti politici che guideranno l’Europa (e dunque anche tutti i Paesi che fanno parte dell’Unione europea) per i prossimi cinque anni. Questo implica l’importanza di informarsi non solo sulle proposte attuali dei candidati, ma anche sulle esperienze passate dei politici in lista.

Infatti, DailyZeta, presenterà i vari esponenti politici, le loro proposte e il loro operato politico in generale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version