Connect with us

Intrattenimento

Scooby-Doo: Netflix annuncia la lavorazione della nuova serie live-action

Published

on

Il produttore esecutivo della nuova serie live-action sarà Greg Berlanti, attualmente in fase di sviluppo, dedicata alle avventure del team di investigazione con Scooby-Doo.

Netflix è vicino ad un accordo per una serie TV live-action basata sull’amato e famoso cartone animato Scooby-Doo di Hanna-Barbera. Se la sceneggiatura sarà accolta, scatenerebbe un ordine diretto a serie, per l’aggiornamento live-action del cartone animato classico. La Warner Bros e Television, rappresentanti di Netflix, hanno rifiutato di commentare poiché l’accordo non si è ancora concluso.

Scooby-Doo live-action sarà scritta da Josh Appelbaum e Scott Rosenberg, già presenti nel team per la realizzazione di Cowboy Bebop. Nel team della produzione ci saranno anche Greg Berlanti, Sarah Schechter e Leigh London Redman, i due sceneggiatori, accompagnati da André Nemec e Jeff Pinkner tramite la casa di produzione Midnight Radio. I dettagli esatti della trama sono tenuti nascosti, a parte il fatto che sarà basato sul cartone animato di Hanna-Barbera.

Il franchise di Scooby-Doo è stato creato da Joe Ruby e Ken Spears nel lontano 1969 con la prima serie creata per Hanna Barbera. Al centro della trama c’è un gruppo di teeneger formato da Fred Jones, Daphne Blake, Velma Dinkley e Shaggy Rogers che, insieme al cane Scooby-Doo, risolvono molti misteri e casi sovrannaturali.

Negli anni a seguire sono arrivati diversi reboot e spinoff e recentemente, Mindy Kaling, ha portato sugli scherma Velma, uno show realizzato per la piattaforma streaming Max, riscuotendo un notevole successo.

Classe 2003. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista e graphic designer e appassionata della cultura giapponese, delle riviste della nuova generazione e ogni forma d'arte.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gossip

Amici 24, riassunto della serata: top, flop ed eliminazione

Published

on

Il tanto atteso “Serale” di Amici è finalmente arrivato. Gli allievi della scuola più conosciuta d’Italia hanno fatto dei progressi durante i mesi scorsi sino ad arrivare a questo traguardo tanto atteso: il Serale per poi giungere alla finale.

Scopriamo cosa è accaduto durante la seconda puntata del Serale.

La prima squadra  scendere in campo è stata quella degli Zerbi-Cele i quali hanno sfidato la squadra Pettinelli-Lettieri

CELENTANO – ZERBI VS LETTIERI – PETTINELLI

IL PRIMO GUANTO DI SFIDA

La manche è iniziata con un Guanto di sfida che prevedeva la partecipazione di Antonia e Nicolò. L’estensione vocale era il criterio che i giudici avrebbero dovuto tener conto. I brani scelti sono stati “I Feel good” di James Brown e “Vorrei la pelle nera” di Nino Ferrer.

Foto: Ig @amiciufficiale

Nicolò è stato il primo ad eseguire i vari brani in maniera del tutto fedele a testi originali, considerando che si tratta di canzoni cantate da uomini.

Antonia, d’altra parte, è stata più accattivante sebbene ci fosse qualche imprecisione. Tuttavia, entrambi hanno dimostrato di avere una gran bella estensione vocali. Antonia ha conquistato la giuria.

La seconda manche è stata affrontata da Alessia e Nicolò. Alessia ha ballato un twist contaminato in maniera molto femminile, leggera e, altrettanto, sicura. La sicurezza è un elemento che contraddistingue la ballerina da altri allievi di quest’anno. Nicolò ha cantato, accompagnandosi con il pianoforte, un brano di Elton John “Rocket Man”. La performance è stata molto interessante; lui è stato in grado di trasportare il pubblico ( e i giudici, vincendo!)

La terza sfida ha visto i volti di Daniele e Trigno. Daniele ha ballato sulle note di “Abracadabra” di Lady Gaga. È emersa una grande energia e preparazione tecnica.
Trigno, invece, ha cantato “Baciami adesso” di Enrico Nigiotti. Il cantante, in questa esibizione, ha brillato solo durante il ritornello. Il punto è stato “portato a casa” da Daniele.
Questa manche ha candidato al ballottaggio finale : Nicolò, Trigno e Francesca.

I cantanti hanno cantato i loro nuovi inediti. Trigno ha cantato “100 sigarette” in modo molto sentita, nonostante il testo sia un po’ banale. Tuttavia, è riuscito a coinvolgere il pubblico, ricevendo numerosi applausi.

Francesca, invece, ha ballato sulle note di “Un’ emozione da poco” di Anna Oxa. Sicuramente ha mostrato rilevanti capacità, ma sul palco è risultata pesante e a tratti distratta.

Nicolò, come la maggior parte delle volte, ha dimostrato una grande presenza scenica e preparazione. É stato in grado di emozionare e offrire un grandioso show.
Il primo candidato per il ballottaggio è stato Trigno che ha dovuto aspettare per confrontarsi con altri due allievi.

ZERBI-CELE VS CUCCA-LO

Il secondo confronto è stato affrontato da Francesco, che ha ballato un “Bolero”. Quest’ultimo sembrava una piuma, mostrando leggerezza, gioia e tecnica; e Antonia che ha cantato “Is this love” di Bob Marley. La ragazza è stata molto preparata, non ha strafatto nonostante abbia aggiunto qualche rivisitazione al fine di riuscire a cantare il brano. Tuttavia vi è stata qualche sbaglio, ma che è stato nascosto dalla sua bravura. Il punto è stato aggiudicato da Francesco.

La seconda manche è stata affrontata da Luk3 e Jacopo Sol. Luk3 ha cantato un brano pop in napoletano, molto travolgente. Ha fatto ballare e cantare il pubblico. Jacopo Sol, invece, ha cantato “Heroes” di David Bowie, in maniera potente e graffiante. Ha avuto una bella presenza scenica. Difatti ha vinto.

Il terzo duello è stato combattuto da Chiara e Francesco.
Chiara ha ballato in gruppo, mostrando le sue doti fisiche e tecniche, nonostante sia scivolata durante la coreografia. Francesco, ballando sulle note di “Fiamme di Parigi”, come Chiara ha mostrato la tonicità del suo corpo (oltre che alla preparazione). Oltre alla solida preparazione, quando francesco balla traspare la sua dedizione nei confronti di questa disciplina.

Questa sfida ha candidato tre allievi degli Zerbi-Cele al ballottaggio finale: Chiamamifaro, Daniele e chiara.

Chiara ha ballato sulle note di “mix bang bag”con una coreografia mozzafiato, mostrando la sua dinamicità. Chiamamifaro ha presentato il nuovo inedito “Leone”. Il testo non è per niente banale e, sebbene il singolo sia uscito da pochi giorni, il pubblico l’ha accompagnata durante la sua impeccabile performance. Ha dimostrato, come sempre, bravura, sensibilità e potenza.
Daniele, invece, ha ballato sulle note di “Napule” con gli altri ballerini. È emersa la sua capacità di ballare in gruppo, rispettando i tempi oltre che alla tecnica richiesta e che sempre dimostra di avere.

Al ballottaggio, insieme a Trigno, Chiara. Entrambi hanno aspettato il terzo allievo sulle sedie rosse.

CUCCA-LO VS ZERBI-CELE

IL SECONDO GUANTO DI SFIDA

Questo è stato un guanto di sfida sui virtuosismi, affrontato da Francesco e Daniele.

Foto: Ig @amiciufficiale

Daniele è stato il primo ad affrontare il Guanto. Ha dimostrato molta conoscenza della danza classica, nonostante si percepisse la sua emozione che l’ha fatto risultare leggermente impreciso. Al contrario di Francesco che ha affrontato il tutto in maniera impeccabile. Tuttavia, forse l’imprecisione di Daniele l’ha reso più umano. Il Guanto è stato vinto da Francesco.

Subito dopo si sono sfidati Senza Cri e Alessia. La cantante ha cantante un brano di Nancy Sinatra. Decisamente, ha dimostrato una padronanza del palco è una grande conoscenza dei propri limiti. Nonostante ciò, è emersa la sua grande grinta.
Alessia ha ballato sulle note di “Mambo Italiano” dimostrando la sua irrefrenabile energia e versatilità. Qualità che le hanno fatto accaparrare il punto.

Successivamente si sono sfidati Antonia (accompagnata da Jacopo Sol) e Francesco.
Hanno iniziato con il duetto, con la canzone “Creep” di Radiohead. I due avevano una sintonia palpabile. Le loro voci si sono intrecciate in modo perfetto. Antonia in questo brano non ha sbagliato nulla, al contrario ha dimostrato tutte le sue qualità canore .
Francesco, invece, ha ballato “Combattente” di Fiorella Mannoia. Ha dimostrato la sua dolcezza e preparazione. La manche è stata vinta da Antonia.

Questo ha comportato la candidatura per il ballottaggio finale per quanto riguarda gli allievi dei Cucca-Lo : Luk3, Senza Cri e Francesco.

I cantati hanno cantato i propri inediti e Luk3 è stato il primo portando “Roma lo sa”. Un brano molto adolescenziale e leggero che, però, ti entra in testa. Francesco durante quest’esibizione non ha brillato, nonostante le sue capacità sia sempre evidenti. Senza Cri, come Luk3, ha cantato il suo inedito, “Grande muraglia” e quest’ultima è stata molto travolgente, preparata e fresca.

Tra i tre, insieme a Trigno e Chiara, è andato al ballottaggio Luk3.

BALLOTTAGGIO FINALE

Trigno ha portato un po’ di sana malinconia sul palco, con la sua voce tagliente. L’emozione era palese anche perchè avrebbe dovuto sfidare Chiara, la sua fidanzata, per continuare a stare nella scuola di Amici. Chiara ha ballato volteggiando in aria, facendo sognare il pubblico e i telespettatori. Luk3, portando sempre un brano napoletano, ha coinvolto lo studio.

Chiara è stata la prima a rientrare in Casetta, mentre gli altri due cantanti hanno confrontarsi e la vittoria è stata di Trigno, quindi ad essere eliminato è stato Luk3

TOP VS FLOP

Come ogni volta, il Serale regala emozioni. Certamente tutti gli allievi hanno innumerevoli qualità ma ad ogni appuntamento c’è chi brilla di più di altri. Ecco i top e flop della puntata di ieri.

Al primo posto, nella sezione “top”, troviamo Antonia che ieri sera ha dimostrato la sua versatilità e bravura.

Foto: Ig @amiciufficiale


Al secondo posto, nella sezione “top”, troviamo Daniele che con la sua grande dinamicità e preparazione ha emozionato tutti.

Foto: Ig @amiciufficiale


Al terzo posto, nella sezione “top” troviamo Nicolò che ancora una volta ha dimostrato una grande maturità musicale.

Foto: Ig @amiciufficiale


Per quanto riguarda la categoria “flop” troviamo al primo posto Francesca che, sebbene abbia ballato poco, quando lo ha fatto è risultata pesante.

Foto: Ig @amiciufficiale


Al secondo posto, nella sezione “flop”, c’è l’eliminato della serata: Luk3. Il cantante ha vissuto questa puntata in maniera passiva.

Foto: Ig @amciufficiale

Continue Reading

Intrattenimento

Uni-multi-verso Spiderman: annunciate le date di uscita dei due capitoli più attesi

Published

on

Dopo diversi mesi di attesa e dubbi sulle ipotetiche uscite dei due titoli dell’Universo e Multiverso di Spiderman, recentemente sono stati pubblicati sui profili social della MARVEL, le uscite ufficiali di Spyder-Man: Beyond the Spider-Verse e Spider – Man: Brand New Day.

SPIDER-MAN: BEYOND THE SPIDER-VERSE

Partendo dal(uni)multiverso di Spider-Verse, è stata finalmente rilasciata la data di uscita del terzo capitolo della trilogia animata e targata Sony, che vede protagonista Miles Morales in un nuovo tipo di Spider-Man di quartiere, mostrando delle prime immagini online. Il terzo film Spider-Man: Beyond the Spider-verse uscirà al cinema il 4 giugno 2027.

          foto @marvel

LE PAROLE DEI CO-REGISTI

I co-registi Bob Persichetti e Justin K. Thompson insieme a Phil Lord hanno dichiarato al Comicon: “Sappiamo quanto questa saga significhi per così tante persone. Non potevamo semplicemente riproporla in fretta e furia. Abbiamo deciso che dovevamo prenderci il tempo necessario per farla come si deve.” In più Phil Lord alimenta l’hype per la nuova pellicola promettendo che: “Sarà un finale enorme per la trilogia” e aggiunge in una dichiarazione al CinemaCon di Las Vegas: “Gwen ed i suoi amici potrebbero non bastare per aiutarlo a salvare la sua famiglia.”

TRAMA

Attualmente si sanno poche informazioni riguardo la possibile trama del terzo capitolo della saga. Ma al momento sappiamo che Miles Morales accompagna Gwen Stacy attraverso il multiverso trovandosi a dover fare i conti con una nuova minaccia, inoltre sembrerebbe che nella nuovo film animato, il nostro protagonista Morales, vive una profonda crisi esistenziale. Sarà Gwen a trascinarlo via da questo possibile momento buio? Lo scopriremo tra due anni.

IL NUOVO STILE D’ANIMAZIONE

Le immagini rilasciate dai profili social della Marvel e mostrati in anteprima al CinemaCon evidenziano lo stile audace e innovativo del terzo e ultimo capitolo della saga. Mostrando un Miles Morales che, come ci aveva lasciati alla fine del secondo film, dichiara a tutti di voler fare le cose modo suo, dopo che gli altri gli hanno detto come dovrebbe andare a finire la sua storia. Anche Gwen Stacy e altri personaggi compaiono nel teaser trailer, che però al momento non è stato ancora mostrato al pubblico.

SPIDER-MAN: BRAND NEW DAY

Finalmente ci siamo anche per il quarto capitolo della saga di Peter Parker del Marvel Cinematic Universe e il titolo ha abbandonato quel nome anonimo di Spider-Man 4, con il titolo ufficiale annunciato dal regista Destin Daniel Cretton: Spider-Man: Brand New Day. Il nuovo film è in arrivo in tutti i cinema il 31 luglio 2026.

foto @marvel

Il titolo fa riferimento ad una storia dei fumetti che fa da sequel a un capitolo precedente che vede il nostro protagonista Peter Parker affrontare la morte della cara zia May, rappresentando il collegamento immediato con Spider-Man: No Way Home. Ma i dettagli non finiscono qui.

Mai fino ad ora un film Spider-Man era arrivato in sala con un titolo di una storia a fumetti. Chiaramente abbiamo avuto The Amazing Spider-Man, ma in questo caso non si trattava di un titolo in riferimento a una storia specifica, bensì di un’intera e storica run, probabilmente la più famosa riguardo la storia dell’Uomo Ragno. Questa volta invece il riferimento fumettistico è reso palese, dunque vedremo fino a che punto presteranno fedeltà gli Studios rispetto al materiale iniziale.

DICHIARAZIONI DEL REGISTA

Stando alle informazioni diffuse dal CinemaCon, Destin Daniel Cretton sarà il regista del nuovo film della saga di Peter Parker, il quale inizierà a dirigere le riprese nei successivi mesi estivi, alimentando ancora di più l’hype per l’uscita dicendo: “Una storia emozionante e un viaggio mai visto prima” aggiungendo: “Sto trascorrendo il tempo esplorando la prossima fase di questo fantastico personaggio con un team composto dai più incredibili artisti al mondo” proseguendo dicendo: “Vorrei tanto potervi presentare tutto il nostro team che sta lavorando duramente. Sono incredibili, vedrete il loro straordinario lavoro.”

LE PAROLE DI TOM HOLLAND

Anche il giovane attore protagonista, che ritorna per la terza volta nei panni di Peter Parker, ha espresso la sua sul nuovo progetto: “Lo so che vi abbiamo lasciato con un enorme cliffhanger alla fine di Spider-Man: No Way Home, quindi Spider-Man: Brand New Day sarà un nuovo inizio. È esattamente quello. Questo è tutto ciò che posso dire.” Con queste parole Holland ha fatto intendere che, al momento, c’è massima riservatezza in merito alla sinossi del quarto film.

L’arrivo del nuovo film per altro, segnerà un importante record per Tom Holland: diventerà l’attore ad aver interpretato più volte l’Uomo Ragno sul grande schermo. Ricordiamo le sue numerose interpretazioni nel mondo dell’Uomo Ragno in:  Spider-Man: HomecomingSpider-Man: Far From Home, Spider-Man: No Way Home e altri film come Avengers: Infinity War.

Continue Reading

Intrattenimento

Aprile 2025: Le Uscite Musicali più attese

Published

on

Il mese di Aprile è pronto ad aggiornare il panorama musicale italiano con tantissima nuova musica. Dal ritorno di grandi nomi della scena ai più ‘giovani’, pronti a lasciare il segno e rinnovare le nostre playlist. Scopriamoli insieme:

 

TOCCA IL CIELO – BNKR44, fuori il 4 Aprile

I bnkr44 stanno per tornare con il loro quarto album, “Tocca il cielo”, in uscita il 4 aprile, una data speciale che coincide con il loro compleanno. Per preparare il terreno, il gruppo toscano ha anticipato il disco con due singoli: ‘Capolavoro‘ e ‘Spa cabaret‘, brani che hanno acceso la curiosità dei fan sul progetto finale.

Per celebrare questo evento, i bnkr44 hanno ideato il: ‘Tocca il cielo Fest‘ un raduno unico con i fan che si terrà proprio il 4 Aprile ad Empoli in cui il gruppo festeggerà insieme ad alcuni ospiti a sorpresa. Nel nuovo album, infatti, troveremo diversi artisti come Tedua, Ele A, 18k, Emma Nolde e Pino D’angiò, perciò non è da escludere che alcuni di questi potrebbero fare la loro comparsa durante i festeggiamenti.

Foto: IG bnkr44

 

VISCERALE – MEZZOSANGUE, fuori il 4 Aprile

Il ‘rapper con il passamontagna’ dopo solamente un anno da ‘Musica Cicatrene‘ è pronto a rilasciare un nuovo capitolo della sua carriera musicale: ‘Viscerale‘.

Foto: IG mezzosanguemc

 

NON GUARDARE GIÙ – TREDICI PIETRO, fuori il 4 Aprile

Tredici Pietro, uno degli artisti più sperimentali della scena italiana è pronto ad esordire col suo primo album. Il figlio d’arte bolognese ha tutte le carte in regola per fare il grande passo e quest’album ne sarà la conferma. Ecco la tracklist già rilasciato la tracklist:

  1. Non guardare giù

  2. Morire

  3. Emirates

  4. LikethisLikethat

  5. Tempesta (feat. Lil Busso e Psicologi)

  6. SEMPREtardi

  7. Verità

  8. MILANOcollane

  9. Galleggiare

  10. Respirare

  11. $oldi denaro moneta ca££££hh

  12. Serve amore (feat. Irbis)

  13. TRADIRti

Foto: IG tredicipietrotredici

 

ANGELO BALACLAVA SILENT BOB, fuori il 4 Aprile

Silent Bob è pronto a fare il suo ritorno con il nuovo album Angelo Balaclava’. Come anticipazione, è stato rilasciato un trailer ufficiale, che ha dato un assaggio del sound che caratterizzerà il disco. Inoltre, è già stata rilasciata una delle tracce dell’album: “WTF“.

Foto: Switch On

 

BOTTIGLIE VUOTE – PINGUINI TATTICI NUCLEARI  feat. MAX PEZZALI, fuori l’11 Aprile

Un fulmine a ciel sereno che ha colto tutti di sorpresa! Nella giornata di ieri è arrivato l’annuncio sui social dell’uscita di questo nuovo singolo che vede collaborare insieme i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, un’accoppiata che non ci aspettavamo ma di cui forse avevamo bisogno. La curiosità è tanta, che sia questa la colonna sonora che ci accompagnerà fino all’estate?

Foto: IG pinguinitatticinucleari

 

SCARABOCCHI – CHIELLO, fuori l’11 Aprile

Le avvisaglie c’erano già state: a inizio marzo, alcune foto in studio pubblicate su Instagram avevano acceso la curiosità dei fan. Poi, il 28 marzo, è arrivato “Pirati”, un singolo dal forte impatto introspettivo, in cui Chiello riflette sullo scorrere del tempo e sulla consapevolezza che solo fermandoci ci accorgiamo di quanto siamo cambiati.

Ora la conferma ufficiale: il nuovo album è in arrivo l’11 aprile. Da sempre artista fuori dagli schemi, Chiello ha costruito il suo percorso sull’originalità e su una visione musicale unica. Anche questa volta, c’è da aspettarsi un viaggio sonoro che porterà con sé tutta quella follia creativa che lo ha reso una delle voci più particolari della scena.

Foto: IG chiello_fsk

 

COMUNI MORTALI – ACHILLE LAURO, fuori il 18 Aprile

Dopo lo straordinario successo di Incoscienti Giovani che ha incantato Sanremo e riunito fan di tutte le età: dagli adolescenti agli anziani, Achille Lauro è pronto a far suo il mese di aprile col suo nuovo album: Comuni Mortali. La sua incredibile capacità di trasformare la sua arte senza mai risultare banale o ripetitivo fa ben sperare i suoi ascoltatori. Perciò non vediamo l’ora di ascoltarlo, soprattutto dopo la sua ultima dichiarazione sui social: “L’album più importante della mia carriera”.

Foto: IG achilleidol

CANERANDAGIO PARTE 1 – NEFFA, fuori il 18 Aprile

Aprile prepara il ritorno di Neffa nella scena musicale italiana. Canerandagio parte 1 segnerà un’ulteriore evoluzione artistica del cantautore, produttore e pioniere del genere rap in Italia, capace di reinventarsi negli anni senza perdere mai lo smalto. Del nuovo disco si sa poco: 10 tracce tutte da scoprire, fatta eccezione per la prima. Littlefunkyintro, infatti, è stata rilasciata il 28 Marzo ed è l’intro del disco che ha anticipato la direzione musicale che Neffa ha intenzione di prendere in questo nuovo progetto.

Foto: IG neffaofficial

CREDO – MONDO MARCIO, fuori il 25 Aprile

CREDO rappresenta per me una rinascita. Non capitano molte volte le chance nella vita, anzi in questo ambiente non capitano mai.” Queste sono le parole che Gian Marco Marcello in arte Mondo Marcio ha utilizzato per descrivere la ‘Main track’ di quest’album.  Non è un caso che la data di uscita coincida con il giorno della liberazione.

L’album quindi si preannuncia come u viaggio personale e introspettivo, in cui il rapper milanese mette a nudo la sua fedeltà verso la musica che lo ha salvato nel corso della sua vita. Un’opera che si prospetta molto intensa e autentica, capace di colpire nel profondo i fan più storici e chi invece si sta avvicinando al suo mondo solo di recente. Ecco la tracklist completa:

  1. SENZA VOCE FEAT. IL PRESENTE
  2. CREDO
  3. COL FUOCO NEGLI OCCHI
  4. SABBIA
  5. NO WAVE
  6. L’ULTIMA VOLTA FEAT. IL FUTURO
  7. CARNIVORI
  8. MILANO PIANGE FEAT. IL PASSATO
  9. EUPHORIA
  10. RUMORS
  11. LAST DANCE
  12. LANZAROTE

Foto: IG mondo_marcio

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Intrattenimento’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.