Attualità

Islanda da il via libera alla caccia alle balene

Published

on

Foto: Wired Italia

l’Islanda ha dato ufficialmente il via alla stagione di caccia alla balena, un’attività che ancora persiste in uno dei pochi paesi al mondo a praticarla.

L’autorizzazione è stata concessa esclusivamente all’azienda Hvalur, l’unica compagnia islandese rimasta attiva nel settore.

Il Ministero della Pesca e dell’Alimentazione islandese ha comunicato che Hvalur è stata autorizzata a cacciare fino a 128 balenottere comuni (Balaenoptera physalus) da metà giugno a settembre. Questo numero rappresenta una riduzione rispetto all’anno precedente, quando erano stati autorizzati 161 esemplari.

La decisione arriva dopo una temporanea sospensione della caccia alla balena nel giugno 2023, una misura presa a seguito di un rapporto governativo che aveva rivelato l’inadeguatezza dei metodi di caccia rispetto alle leggi sul benessere degli animali. Questo rapporto aveva messo in luce pratiche crudeli e dolorose, portando il governo a interrompere temporaneamente questa attività.

In seguito, il governo islandese aveva permesso la ripresa della caccia dal 1° settembre 2023, ma con condizioni rigorose. Queste includevano l’adozione di metodi di caccia più umani e la presenza di ispettori pubblici a bordo delle imbarcazioni per garantire il rispetto delle normative sul benessere degli animali.

Gli ambientalisti e le organizzazioni per la protezione degli animali hanno espresso forte indignazione, sottolineando che la caccia alla balena è una pratica anacronistica e crudele, e hanno chiesto al governo islandese di porre fine definitivamente a questa attività.

l’Islanda si trova di fronte alla difficile sfida di conciliare le proprie tradizioni culturali con le aspettative della comunità internazionale e dei suoi cittadini: l’autorizzazione concessa per il 2024 sarà attentamente monitorata dalle autorità islandesi e dalle organizzazioni internazionali.

La presenza di ispettori pubblici a bordo delle imbarcazioni di Hvalur dovrebbe garantire che le pratiche di caccia rispettino gli standard di benessere animale imposti dal governo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version