Connect with us

Attualità

Superluna blu: ecco come e dove vederla

Published

on

Foto: Techprincess

Gli eventi celesti meravigliano tutti: dall’aurora boreale alle stelle cadenti del 10 agosto fino alla Superluna di questa sera. Ma scopriamo cosa si cela dietro questo evento.

Nei nostri cieli, stasera, sarà visibile la cosiddetta “Superluna dello Storione” anche conosciuta come “Luna blu stagionale”. Di conseguenza, molti si aspettano di vedere la luna di colore blu, anche se in realtà non sarà così.

LA SUPERLUNA

Il termine per indicare la Luna di questa sera è di natura folkloristica che indica la seconda Luna piena di un mese solare oppure, come in questo caso, la terza Luna piena in una stagione con quattro Lune piene.

Il termine “Superluna” non è un gergo scientifico ed è stato coniato nel 1979 per indicare una Luna nuova o piena che si verifica quando il nostro satellite si trova entro il 90% del suo massimo avvicinamento al pianeta Terra. Dunque queste Lune piene sono le più grandi e le più luminose dell’anno. E quella di stanotte sarà la prima di quattro Superlune consecutive quest’anno.

PERCHÉ SI CHIAMA COSÌ?

Degli agricoltori del Maine (USA) hanno coniato il termine “Superluna dello Storione”. Quest’ultimi hanno cominciato a correlare dei termini nativi indiani alle Lune piene dal 1930. Difatti, la tribù degli  Algonchini indicava la Luna piena di agosto come Luna dello Storione, poiché in questo periodo specifico dell’anno questa tipologia di pesce era facilmente catturabile; soprattutto nelle zone dei grandi laghi, area geografica di cui era nativa questa tribù.

QUANDO SARÀ VISIBILE?

Il tutto, sarà visibile dopo il tramonto alle 20:26 ora italiana. Fortunatamente sarà ammirabile anche ad occhio nudo, ma l’utilizzo di un binocolo renderà la visuale ancora più bella.

Al tramonto la Luna sarà notevolmente bassa sull’orizzonte, ad una distanza di 361.000 km dalla Terra, pronta per sorgere verso Est/Sud-Est.

DI CHE COLORA SARÀ LA SUPERLUNA?

Al contrario di quello che si pensa, il colore caratteristico di questa Luna sarà rossastro. Il motivo? Quando la Luna è bassa sull’orizzonte, la sua luce deve attraversare uno strato più spesso di atmosfera. Questo fa sì che la luce blu, verde e viola venga dispersa, lasciando solo la componente rossa. Di conseguenza, vedremo la Luna con un colore rossastro.

Classe 2004. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista, reporter e presentatrice. Grande appassionata di musica e spettacolo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Greta Thunberg e la Global Sumud: nave colpita da drone in Tunisia -Video

Published

on

Dal ronzio al boato: così gli attivisti hanno vissuto l’attacco in piena notte.

Nella notte tra lunedì e martedì la Global Sumud Flotilla, la missione di attivisti diretta verso Gaza, ha vissuto momenti di panico: una delle navi pricipali, la Family Boat con a bordo anche Greta Thunberg, sarebbe stata colpita da un drone militare al largo delle coste tunisine.

Chi era di guardia ha raccontato di aver sentito un ronzio, poi un’esplosione e subito le grida: “Al fuoco, al fuoco!”.

 

L’equipaggio si è svegliato di corsa e ha cercato di mettersi in salvo. Oltre a Greta, sulla nave c’erano anche Yasemin Acar e Thiago Avila, figure chiave nell’organizzazione della Flotilla.

L’azione fa parte di una protesta internazionale e partecipata contro l’invasione israeliana a Gaza. La delegazione stava navigando vicino al porto tunisino di Sidi Bou Said quando è avvenuto l’attacco.

Le autorità tunisine però smentiscono: secondo Houcem Eddine Jebabli, portavoce della guardia nazionale, nell’area non c’erano droni. Per lui il fuoco potrebbe essere stato causato semplicemente da “delle sigarette”.

 

Continue Reading

Attualità

La Global Sumud Flotilla e il tentativo di aprire un corridoio via mare per Gaza

Published

on

Foto: Volere la Luna

Immagina tante piccole barche, cariche di cibo e medicine, che partono da diversi porti del Mediterraneo per andare a Gaza con un doppio scopo…

La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa civile (per cui 26 mila persone hanno fatto richiesta) completamente legale che riunisce decine di imbarcazioni protette dal diritto marittimo da 44 paesi (tra cui l’Italia)

Leggi anche: Israele aggredisce la Freedom Flotilla, gli attivisti sono stati sequestrati in acque internazionali: c’è anche Greta Thunberg

L’obbiettivo è rompere il blocco imposto da Israele sulla striscia di Gaza e poter cosi portare aiuti concreti alle persone in difficoltà.

Non a caso il nomeSumud” significa resistenza, perseveranza, resilienza in arabo, e simboleggia la volontà di non arrendersi di fronte all’ingiustizia.

La seconda partenza fissata dopo quella del 31 Agosto (da Genova – Barcellona), era prevista oggi, 4 settembre, con il resto delle barche con partenza prevista da Tunisia, Grecia e Sicilia; tuttavia, è stato poi reso noto che quella da Tunisi è stata posticipata al 7 settembre, a causa dei ritardi accumulati e delle difficili condizioni meteo.

Giorgia Meloni, in proposito, ha affermato che saranno adattate tutte le misure di tutela e sicurezza per poter così garantire il buon esito dell’operazione.

Continue Reading

Attualità

Dal gruppo “Mia Moglie” al forum “Phica”: la lunga scia della violenza digitale sulle donne

Published

on

Foto: Wired Italia

Il gruppo FacebookMia moglie” è recentemente stato chiuso da Meta in seguito alle denunce di oltre mille donne, che si sono occupate di segnalare il gruppo alla polizia postale.

Più di 32 mila uomini hanno commentato e postato video e immagini delle loro compagne, senza il consenso di quest’ultime; e tra queste, sono presenti anche fotografie scattate di momenti di intimità.

Ecco la dichiarazione della portavoce di Meta a riguardo: “Abbiamo rimosso il Gruppo Facebook per violazione delle nostre policy contro lo struttamento sessuale di adulti. Non consentiamo contenuti che minacciano o promuovono violenza sesssuale, abusi sessuali o sfruttamento sessuale sulle nostre piattaforme. Se veniamo a conoscenza di contenuti che incitano o sostengono lo stupro, possiamo disabilitare i gruppi e gli account che li pubblicano e condividere queste informazioni con le forze dell’ordine”.

Eppure non si tratta di un caso singolo…

A scuotere l’opinione pubblica vi è anche il caso di Phica; (anch’esso chiuso recentemente) si tratta di un forum  aperto dal 2005 dove migliaia di utenti condividevano immagini di donne rubate dai social o addirittura, dalla vita quotidiana.

La domanda a questo punto sorge spontanea: quanti altri gruppi di questo genere sono ancora presenti nel web?

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Attualità’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.