Connect with us

Motori

Netflix rilascerà la docuserie “F1: The Academy”.

Published

on

Foto: GPKingdom

Netflix, sull’onda del successo di “Drive to Survive”, presenta una nuova docuserie incentrata sull’ entusiasmante ascesa delle giovani pilote che stanno sfidando il predominio maschile nel motorsport. La serie, composta da sette episodi, sarà concentrata sulla passata stagione e debutterà su Netflix il 28 marzo. Inoltre offrirà uno sguardo inedito dietro le quinte, catturando i momenti di trionfo e le difficoltà che queste ragazze affrontano durante i weekend di gara. 

La realizzazione di questo progetto è curata da Hello Sunshine, la casa di produzione creata dall’attrice Reese Witherspoon. Al cuore di questa iniziativa troviamo Susie Wolff, ex pilota professionista e attuale direttrice generale della F1 Academy

Foto: F1

Classe 2004. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista sportiva e grande appassionata del Motorsport.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Motori

MotoGP, Sprint Race GP di Spagna: doppietta Márquez, Bagnaia terzo. Quartararo cade dalla pole​

Published

on

La Sprint Race del Gran Premio di Spagna ha regalato spettacolo e colpi di scena sul circuito di Jerez-Ángel Nieto. Marc Márquez ha conquistato la vittoria, precedendo il fratello Álex Márquez e Francesco Bagnaia, in una gara segnata da numerose cadute e sorprese.

Partito dalla seconda posizione in griglia, Marc Márquez ha preso il comando dopo poche curve, approfittando della caduta di Fabio Quartararo, che era scattato dalla pole position. Da quel momento, Márquez ha gestito la gara con autorità, segnando anche il giro più veloce e tagliando il traguardo in solitaria.

Álex Márquez ha completato la doppietta familiare, confermando l’ottimo stato di forma mostrato nelle ultime gare. Francesco Bagnaia ha chiuso al terzo posto, consolidando la sua posizione tra i protagonisti del campionato.

Franco Morbidelli ha ottenuto un solido quarto posto, dimostrando un buon feeling con la moto e il circuito andaluso. Il giovane Fermín Aldeguer ha impressionato con un quinto posto, confermando le aspettative su di lui.

La gara è stata caratterizzata da diverse cadute, tra cui quella di Fabio Quartararo, che partiva dalla pole position ma è scivolato nelle fasi iniziali della corsa.  Nonostante ciò, la Sprint Race ha offerto spettacolo e colpi di scena, con i fratelli Márquez che hanno saputo approfittare delle circostanze per imporsi con autorità.

Con questa vittoria, Marc Márquez consolida la sua leadership nel campionato, mentre la gara di domani promette ulteriori emozioni sul circuito di Jerez.

Classifica Sprint Race – GP di Spagna 2025:

  1. Marc Márquez

  2. Álex Márquez

  3. Francesco Bagnaia

  4. Franco Morbidelli

  5. Fermín Aldeguer

  6. Fabio Di Giannantonio

  7. Maverick Viñales

  8. Marco Bezzecchi

  9. Joan Mir

  10. Pedro Acosta

Continue Reading

Motori

MotoGP, GP di Spagna 2025: Quartararo domina le qualifiche e conquista una pole storica a Jerez

Published

on

Dopo mesi di difficoltà, Fabio Quartararo riporta la Yamaha davanti a tutti: il francese conquista una straordinaria pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2025. Sul leggendario circuito di Jerez-Ángel Nieto, “El Diablo” ha fermato il cronometro sull’1’35”610, beffando Marc Márquez  e firmando così la sua prima pole stagionale.

Le qualifiche si sono svolte in condizioni di pista asciutta, con temperature elevate che hanno reso l’asfalto particolarmente impegnativo per i piloti. Nonostante ciò, Quartararo è riuscito a sfruttare al meglio la sua Yamaha, ottenendo il miglior tempo.

Marc Márquez, che correva davanti al suo pubblico, ha mostrato ancora una volta di essere completamente a suo agio sulla Ducati, mancando la pole per un soffio. Francesco Bagnaia ha completato la prima fila, dimostrando la competitività della Ducati anche in questa stagione.

La griglia di partenza per la gara di domenica sarà la seguente:

  1. Fabio Quartararo (Yamaha) 

  2. Marc Márquez (Ducati) 

  3. Francesco Bagnaia (Ducati) 

  4. Álex Márquez (Ducati) 

  5. Franco Morbidelli (Ducati) 

  6. Maverick Viñales (KTM) 

  7. Fermín Aldeguer (Ducati) 

  8. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 

  9. Joan Mir (Honda) 

  10. Johann Zarco (Honda)
Continue Reading

Motori

Motogp: Alex Marquez cade ma blinda comunque il giro più veloce

Published

on

Le Pre-Qualifiche della MotoGP a Jerez si sono aperte con il consueto entusiasmo, ma sin dai primi minuti non sono mancate le sorprese. Dopo il via ufficiale della sessione, tutta la griglia si è riversata in pista per cercare il tempo utile all’accesso diretto al Q2.

Il primo colpo di scena è arrivato presto con la caduta di Alex Marquez in curva 5, mentre era dietro al fratello Marc. Il pilota Gresini è apparso subito dolorante e ha riportato un evidente problema alla mano destra, tanto da costringerlo a rientrare nel motorhome per valutare le sue condizioni. A causa dell’incidente, è stata esposta la bandiera rossa per permettere la sistemazione dell’airfence danneggiato.

Dopo qualche minuto, la sessione è ripresa. Intanto, Fabio Quartararo ha fatto segnare un ottimo tempo (1.37.071), portandosi in testa davanti a Marc e Alex Marquez. Bagnaia, inizialmente in difficoltà e fuori dalla top 10, ha cominciato a risalire la classifica fino a portarsi secondo con un tempo di 1.37.0. Poco dopo, anche Brad Binder è finito a terra, contribuendo a una sessione piuttosto caotica. La situazione si è complicata ulteriormente quando, a mezz’ora dalla fine, Alex Marquez ha deciso di tornare in pista nonostante il dolore, con l’obiettivo di tentare almeno un giro competitivo. Nel frattempo, Quartararo è rimasto in testa alla classifica, seguito da Bagnaia, Marc Marquez e Pedro Acosta. Le condizioni di Alex Marquez hanno continuato a tenere banco: secondo gli aggiornamenti, il pilota lamentava dolore al polso destro, ma non si era recato al centro medico. Poco dopo, nuova caduta per Quartararo, scivolato nel quarto settore mentre era ancora tra i più veloci della sessione.

La tensione è salita ulteriormente negli ultimi minuti. Cadute in rapida successione per Jack Miller, Raul Fernandez, Joan Mir e Ogura (che è riuscito a ripartire), con conseguente bandiera gialla per tutti. Nonostante il caos, Bagnaia ha stampato un impressionante 1.36.094 con la sua Ducati numero 63, portandosi in vetta alla classifica. Nel finale, Marc Marquez ha regalato una delle sue solite magie, salvando la sua Ducati da una probabile caduta, seppur perdendo otto decimi. Ma il vero protagonista è stato proprio Alex Marquez, che, stringendo i denti e sfidando il dolore, ha messo a segno il miglior tempo della sessione.

Le Pre-Qualifiche si sono quindi concluse tra cadute, rimonte e gesti di coraggio. I dieci piloti più veloci hanno strappato il pass per il Q2, in una delle sessioni più spettacolari e imprevedibili viste finora a Jerez.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Motori’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.