Connect with us

Cronaca

Processo Puff Daddy: nuove testimonianze scioccanti

Published

on

foto @variety

Dall’inizio del processo contro il noto rapper Sean Diddy Combs in arte P Diddy, accusato di traffico sessuale e associazione a delinquere, tra le varie accuse emerse che potrebbero portarlo all’ergastolo, la giuria ha ascoltato le prime testimonianze.

L’imputato Sean Diddy Combs, rapper e imprenditore vincitore di tre Grammy Awards, a seguito della denuncia di diverse donne, è oltremodo accusato di cinque capi di imputazione tra cui: traffico sessuale con forza, frode e coercizione. A riguardo il cantante si è dichiarato non colpevole di nessuno dei capi di imputazione, ma al massimo, come hanno spiegato i suoi avvocati difensori, di violenza domestica, precisando però che un uomo colpevole di quel reato non per forza deve essere macchiato di altri. Se alla fine del processo Puff Daddy risulta colpevole, rischia da 15 anni fino all’ergastolo.

“IL RACCONTO DI 20 ANNI DI CRIMINI COMMESSI”

Lunedì 12 maggio a New York, dopo la selezione della giuria e le dichiarazioni iniziali degli avvocati di accusa e difesa, la procuratrice Emily Johnson ha preannunciato: “Il racconto di 20 anni di crimini commessi dall’imputato” che riguardano anche i ‘freak-off‘ ossia i festini a base di droga, sesso e violenze ai quali il cantante avrebbe costretto donne e uomini a partecipare contro la loro volontà.

L’accusa sostiene che P Diddy avrebbe usato tutto il suo potere e prestigio per indurre le donne a partecipare ai freak-off, facendolo talvolta con violenza. Una volta avrebbe fatto penzolare una donna da un balcone, un’altra invece avrebbe attaccato “ferocemente” le donne che si sarebbero rifiutate di partecipare alle orge.

In tutte queste vicende Combs non avrebbe agito da solo, bensì con l’aiuto di guardie del corpo e dipendenti che l’avrebbero aiutato a commettere questi crimini e ad insabbiarli, il tutto con lo scopo di mettere in pratica le fantasie sessuali dell’imputato. In più Puff Daddy avrebbe cercato di mettere a tacere le vittime con una serie di ricatti, violenze compresi rapimenti, incendi e percorse fisiche in avvenimenti che sono successi nell’arco di 20 anni.

LA TESTIMONIANZA E LE ACCUSE DELL’EX FIDANZATA

Il 13 maggio Cassie Ventura, cantante americana di 38 anni oltre ad essere l’ex fidanzata dell’imputato, con voce tremante e pancione ben visibile, è salita sul banco dei testimoni nel tribunale federale di Manhattan per raccontare ai presenti l’incubo vissuto per oltre 10 anni accanto al rapper Puff Daddy.

Come dice Page Six, la donna ha raccontato di essere stata maltrattata ripetutamente oltre che per motivi futili, dicendo: “Mi colpiva in testa, mi buttava a terra, mi trascinava, mi prendeva a calci, mi calpestava la testa se ero a terra“, aggiungendo: “Se facevo una faccia sbagliata, prima che me ne rendessi conto, venivo colpita in faccia“, precisando che le percosse subite lasciavano dei segni ben evidenti: “Mi si formavano dei bozzi sulla fronte“.

Ma a fare più male, dichiara al donna, era la manipolazione: “Mi faceva sentire come se il sesso fosse l’unica cosa buona in me. Mi umiliava se non volevo farlo – Non sapevo mai chi sarebbe stato una volta che si fosse svegliato. Ogni giorno era un’incognita. Il suo sguardo cambiava, diventava un’altra persona. Gli occhi gli diventavano neri. La versione di cui ero innamorata non c’era più.

Precisando che il controllo su di lei era totale: dalle scelte estetiche: “non gli piacevano certe acconciature, diceva che mi facevano sembrare troppo messicana“, a ripetute pressioni per interventi chirurgici e piercing intimi, fin ad arrivare al ricatto emotivo e psicologico.

Ventura ha poi espresso qualche parola sui festini ‘freak-offs‘ dichiarando: “Mi faceva assumere una escort e poi organizzava questa “esperienza” in modo che potessi esibirmi con lui che ci guidava nell’atto sessuale“. Durante questi eventi la donna era spesso sotto gli effetti di varie droghe anche pesanti, la quale ha spiegato: “Non riuscivo a immaginarmi di fare tutto ciò senza una sorta di cuscinetto… Era sesso con uno sconosciuto con cui non volevo farlo“. Ha inoltre ricordato quando Combs le chiese come si chiamasse suo nonno e dopo aver risposto “Pop Pop“, lui pretese di essere chiamato così anche in situazioni ‘piccanti’: “Pensai che fosse strano all’epoca. Ora lo trovo semplicemente disgustoso e irrispettoso“.

“MI DIEDE UNA PISTOLA CARICA”

L’ex fidanzata di Puff Daddy ha poi rivelato di essere stata costretta dall’imputato a tenere una pistola carica nella propria borsa durante una serata in un locale di Los Angeles, mentre la donna era sotto effetto di droghe, dichiarando: “Ricordo solo che avevamo preso dei funghi ed ero davvero fatta. Mi ha dato la pistola solo per tenerla nella borsa, ma per tutto il tempo ho avuto paura che esplodesse. Non ho idea del motivo per cui avessi un’arma carica“.

ACCUSE DI UN ADDETTO ALLA SICUREZZA

Durante il processo è stato mostrato anche il video di una telecamera di sorveglianza di un hotel in cui alloggiavano Combs e l’ex fidanzata, in cui si vedeva chiaramente l’uomo con addosso solo un asciugamano, picchiare violentemente la donna con una serie di pugni e calci a ripetizione. P Diddy avrebbe poi cercato di far tacere con in cambio una somma di denaro un uomo che ora fa parte delle testimonianze, ovvero Israel Florenz, un ex addetto alla sicurezza dell’hotel, che ha spiegato di aver rifiutato il denaro offertogli per tacere il comportamento dell’uomo. Florenz ha inoltre detto di aver trovato Combs seduto su una sedia con uno sguardo diabolico e che la Ventura si ritrovava con un occhio viola e ripeteva di volersene andare, mentre il cantante le diceva che non sarebbe successo, ma l’uomo è poi intervenuto dicendo: “Se vuole andarsene, se ne andrà“.

TESTIMONIANZA DI UN PROSTITUTO

A testimoniare contro il rapper si è aggiunto anche un uomo, ovvero Daniel Phillip, un prostituto di 41 anni pagato per migliaia di dollari in diverse occasioni tra il 2012 e il 2014 per consumare atti sessuali con la Ventura, mentre Combs guardava il tutto.

L’uomo ha testimoniato che Puff Daddy avrebbe aggredito Ventura in almeno due occasioni, una volta quando era al computer, lui  le avrebbe intimato di raggiungerlo e quando lei aveva perso qualche minuto, a quel punto il rapper: “Iniziò a trascinarla per i capelli in camera sua“, mentre lei urlava che le dispiaceva e poi aveva sentito quelli che sembravano schiaffi, mentre il cantante avrebbe detto “Put**na, quando ti dico di venire qui, vieni. Subito, non dopo“.

Un evento del genere, sempre con schiaffi, era successo pure una seconda volta, con l’ex fidanzata che alla fine si avvicinò all’uomo tremando come se fosse terrorizzata.

Classe 2003. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista e graphic designer e appassionata della cultura giapponese, delle riviste della nuova generazione e ogni forma d'arte.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Adriana Smith, l’incubatrice umana tenuta in vita per partorire

Published

on

Foto: Freepik

Adriana Smith, madre di due bambine, era un’infermiera di trent’anni.

A febbraio, durante la nona settimana di gravidanza ha incominciato a soffrire di forti emicranie, per poi essere dichiarata dopo un paio di giorni cerebralmente morta (per via di coaguli di sangue irreversibili all’interno del cervello).

I medici, tuttavia, (nonostante l’opposizione dei familiari) hanno deciso di mantenerla in vita artificialmente, lasciando che fosse la famiglia della donna a finanziare le spese del trattamento medico ricevuto. (In Georgia, infatti, è vietato abortire dopo la sesta settimana di gravidanza.)

Il bambino nato, (che pesa solamente 820 grammi), è ricoverato in terapia intensiva neonatale e, come ha dichiarato la madre di Smith – “sta lottando.

Quanto alla donna, verranno staccate le macchine che le permettono di respirare la prossima settimana.

Continue Reading

Cronaca

Guerra in Medio Oriente, continua il conflitto tra Iran e Israele: gli ultimi sviluppi

Published

on

Nuova ondata di raid israeliani sull’Iran centrale e tensione in forte crescita in Medio Oriente. Nella notte, missili balistici iraniani hanno colpito Tel Aviv e Haifa. Teheran parla di attacchi “riusciti” e di Israele uscita “non illesa” in questi ultimi conflitti mentre, in mattinata, sono stati segnalati molti allarmi aerei per droni in diverse città, inclusa Cesarea, dove si trova la residenza di Netanyahu.

L’idf avrebbe tentato di colpire il sito nucleare di Natanz, ma i razzi sono stati abbattuti.
Una situazione, quella in Medio Oriente, che ripercorre gli sviluppi di quella attuata sempre da Israele contro Palestina negli ultimi anni, portando ad oggi lo stato israeliano in un duplice confitto in corso nel Medio Oriente.

TENSIONE ALLE STELLE IN MEDIO ORIENTE

Israele sotto i missili iraniani continua a martellare Teheran. Un ufficiale dell’esercito israeliano ha dichiarato che l’aeronautica sta lanciando raid sull’Iran centrale, mentre Teheran promette ritorsioni “ancora più devastanti”e , nella notte, una raffica di missili balistici iraniani ha colpito Tel Aviv e Haifa, causando la morte di otto persone nel centro di Israele.

In mattinata, allarmi aerei sono stati attivati per la presenza di droni iraniani a Cesarea (dove si trova la residenza del premier israeliano Netanyahu), Hadera, Pardes Hanna, Jisr a-Zarqa e altri insediamenti nello Sharon, a sud dall’area metropolitana di Tel Aviv.
Israele avrebbe tentato di colpire il sito nucleare di Natanz, ma i razzi sono stati abbattuti.

Per l’Idfl’aeronautica ha piena superiorità aerea su Teheran, questo cambia completamente la natura della campagna“, ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu.
Il bilancio, intanto, è tragico: 1200 feriti e 224 decessi in Iran, mentre sono 600 feriti e 24 morti in Israele.

Lunedì sera un attacco israeliano ha colpito la tv di stato iraniana, provocando diversi morti. In risposta a questo, nella notte almeno 20 missili iraniani hanno colpito Israele. Forti esplosioni sono state avvertite a Tel Aviv e Gerusalemme. L’esercito israeliano ha annunciato di avere ucciso il generale iraniano Ali Shadmani, che era stato nominato venerdì a capo del quartier generale centrale di Khatam al-Anbiya, cioè il comando unificato delle forze armate iraniane che si occupa del coordinamento delle operazioni militari congiunte.

Il premier israeliano Netanyahu non ha escluso l’eliminazione della Guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Khamenei, che da venerdì si troverebbe in un bunker sotterraneo. Intanto, secondo quanto riporta la CNNl’Intelligence Usa ritiene che, prima che Israele lanciasse il suo massiccio attacco contro l’Iran venerdì, Teheran non stesse perseguendo attivamente la costruzione di un’arma nucleare.

 

Medio Oriente

Foto: ANSA

LE PAROLE DI NETANYAHU

A nome del popolo e dello Stato d’Israele, state facendo cose straordinarie: l’Aeronautica militare israeliana domina i cieli di Teheran. Questo cambia completamente la natura della campagna“: lo ha detto ai piloti il premier israeliano in visita alla base aerea di Tel Nof con il ministro della Difesa Israel Katz.

Ha aggiunto inoltre: “Siamo sulla strada per raggiungere i nostri 2 obiettivi: eliminare la minaccia nucleare e quella missilistica. Quando controlliamo i cieli sopra Teheran, colpiamo obiettivi del regime, al contrario l’Iran che prende di mira i nostri civili. Noi diciamo ai cittadini di Teheran: ‘Evacuate’, poi agiamo“.

LA RISPOSTA DI TEHERAN

La portavoce del governo iraniano, Fatemeh Mohajerani, ha condannato duramente gli attacchi israeliani contro l’Iran, definendo la situazione attuale in Medio Oriente come unsa “una guerra imposta“.
In un’intervista televisiva, Mohajerani ha dichiarato: “Quando sappiamo che questa guerra ci è stata imposta, la nostra reazione cambia“, lo riporta Tasnim.

Secondo la portavoce, l’aggressione israeliana ha già causato decine di vittime civili: “In questi giorni abbiamo assistito al martirio di 45 donne e bambini. Tra i feriti, 75 sono donne e bambini. È stato colpito anche l’ospedale Farabi a Kermanshah, a dimostrazione della natura selvaggia del regime sionista e della falsità delle sue affermazioni di non colpire i civili“, ha affermato.

Mohajerani ha sottolineato che il governo è “impegnato nella trasparenza” e ha chiesto ai cittadini di non diffondere immagini o video che potrebbero involontariamente fornire informazioni sensibili al nemico.

Non siamo mai stati e non siamo gli aggressori ma, fianco a fianco, ci opponiamo con forza a questo brutale criminale. Mentre il nostro caro popolo persevera nella sua lotta, anche il governo sta tentando con tutte le sue forze di impedire qualsiasi interruzione della vita quotidiana delle persone“: Lo scrive su X il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian.

 

Medio Oriente

Foto: ANSA


L’EUROPA SI FA SENTIRE SUL CONFLITTO IN MEDIO ORIENTE

Il presidente russo Vladimir Putin e quello turco Recep Tayyip Erdogan hanno avuto oggi un colloquio telefonico durante la quale hanno chiesto una “cessazione immediata” delle ostilità tra Israele e Iran e concordato di mantenere una “stretta cooperazione” per cercare di favorire una soluzione diplomatica alla questione nucleare iraniana, lo riferisce il Cremlino.

Anche l’Italia, tramite il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha mostrato attraverso la Farnesina la vicinanza verso tutti i cittadini di origine italiana, offrendo assistenza nel caso in cui volessero lasciare l’Iran o Israele.
Nelle discussioni che sta avendo con i leader del G7 a margine dei lavori del vertice, la premier Giorgia Meloni, secondo fonti diplomatiche presenti al G7, sta lavorando per proporre un’iniziativa comune per un cessate il fuoco a Gaza, su cui starebbe riscontrando aperture da parte dei partner.

La Cina sollecita Israele e Iran ad adottare “immediatamente” tutte le misure utili per raffreddare le tensioni e per avviare il processo di de-escalation nel Medio Oriente.

Gli Stati Uniti continueranno a sostenere Israele a difendersi, lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta CNN.
Loro vogliono dialogare, ma avrebbero dovuto farlo prima. Hanno avuto sessanta giorni, devono fare un accordo. Gli iraniani non vinceranno questa guerra, devono parlare e devono parlare subito, prima che sia troppo tardi“: lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a margine di un bilaterale con il primo ministro del Canada, rispondendo a chi domandava se avesse avuto segnali di de-escalation da parte dell’Iran.

Continue Reading

Cronaca

Ferrara, 16enne si tuffa per salvare due bagnanti: muore annegato

Published

on

Un salvataggio eroico che, però, si è trasformato in tragedia. È quello che è capitato ad Aymane Ed Dafali, 16enne, annegato poco dopo essersi tuffato da un pedalò per salvare due bagnanti nel canale di Logonovo, a Ferrara.

LA RICOSTRUZIONE

La tragedia è avvenuta sabato pomeriggio, intorno alle 18: Aymane si trovava su un pedalò con i suoi amici quando hanno visto una coppia in difficoltà e in procinto di annegare, in cerca di attirare l’attenzione del bagnino.

Nonostante l’intervento imminente dei soccorritori, il ragazzo non ha esitato a tuffarsi per aiutare.
Mentre la coppia veniva tratta in salvo, gli amici sul pedalò hanno improvvisamente perso di vista Aymane.
Il personale di salvataggio si è tuffato di nuovo per cercarlo ma, poco dopo, il corpo del sedicenne è stato individuato in acqua, privo di sensi.

Riportato sulla battigia, sono iniziate le manovre di rianimazione. È atterrato anche un elicottero del 118 da Ravenna, ma per il ragazzo non c’era più nulla da fare: la morte è stata constatata poco dopo. Sul posto sono intervenuti anche la Capitaneria di porto di Porto Garibaldi e i carabinieri.

La notizia è stata accolta con grande tristezza dagli amici del giovane e dai suoi genitori, allertati dalle forze dell’ordine, giunti da Rovigo.

Ferrara

Foto: Il resto del Carlino

LA TESTIMONIANZA

Straziante il racconto di un turista che ha assistito alla tragedia: “Quei ragazzi si sono tuffati per salvare una coppia, che era intrappolata dalle forti correnti del canale maledetto. Uno di quei giovani è stato ritrovato a pelo d’acqua ad almeno 500 metri da dove era scomparso. Siamo tutti molto scossi. Parliamo di un ragazzino, che aveva tutta la vita davanti”.

I PRECEDENTI NELLO STESSO CANALE A FERRARA

Il canale di Logonovo, che separa Lido Estensi da Lido Spina, è noto per essere una zona con divieto di balneazione. Le acque, seppur apparentemente tranquille, nascondono correnti insidiose e fondali irregolari.

“Sono anni che segnaliamo – spiega un proprietario di uno stabilimento balneare – che servirebbe un bagnino anche in queste zone, affinché la sicurezza venga assicurata. Oppure bisognerebbe recintare tutto e installare i cartelli che vietino la balneazione. In qualche modo è necessario intervenire perché la spiaggia libera è molto pericolosa: ci sono delle forti correnti. Anche i nuotatori più bravi rischiano di finire intrappolati – continua l’imprenditore –. E tutte le volte ci troviamo ad affrontare una tragedia. Stavolta parliamo di un ragazzino che si stava divertendo con i propri amici. La giornata di festa, invece, si è trasformata in una tragedia”.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Cronaca’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.