Intrattenimento
Il Diavolo veste Prada 2: arriva la conferma della data di uscita con anticipazioni

Il noto film cult che ha appassionato molte persone nel 2006 sta per tornarne sul grande schermo e annuncia la data ufficiale: 1 maggio 2026. Nel cast stellare ritornano le attrici originali come Meryl Streep ed Emily Blunt, mentre sono in trattativa Hathaway e Tucci.
Dopo quasi vent’anni dal debutto del primo film che ha ricevuto un enorme successo e tanto appoggio per un continuo, i fan sono finalmente stati accontentati, Il Diavolo veste Prada avrà un sequel ufficiale, nonostante il titolo non sia ancora stato ufficializzato assieme alla data, confermata invece il 1 maggio 2026.
TRAMA
Il nuovo sequel vedrà Miranda Priestly (Maryl Streep) che farà i conti con la crisi legata all’editoria tradizionale e della sua rivista storica. Dunque la direttrice di “Runway” in cerca di nuovi investimenti pubblicitari, dovrà confrontarsi con Emily Charlton, nonché l’ex assistente interpretata nel 2006 da Emily Blunt, ma ora diventata dirigente di un potente marchio di lusso. In quello che sembra essere un ribaltamento dei ruoli, sarà proprio la donna a controllare i fondi pubblicitari di cui la rivista ha disperatamente bisogno.
Pertanto si può intuire che il sequel de Il Diavolo veste Prada esplorerà dinamiche di potere nel mondo della moda e dell’editoria e al contempo riflettere le sfide contemporanee dell’era digitale.
CAST
Stando alle ultime indiscrezioni ricevute, Maryl Streep e Emily Bunt sarebbero confermate come parte del cast in modo ufficiale, rispettivamente nei loro ruoli ormai iconici. Non si può dire lo stesso per Anne Hathaway e Stanley Tucci dato che le due attrici sono attualmente in trattative per tornare rispettivamente nei panni di Andrea Sachs e Nigel Kipling. La regia sarà affidata nuovamente a David Frankel che sarà accompagnata dalla sceneggiatura di Aline Brosh McKenna e Wendy Finerman alla produzione.
Intrattenimento
Nuovo adattamento del mondo videoludico, Netflix annuncia la serie di Clash of Clans

Dopo il successo globale riscosso dall’adattamento cinematografico del videogioco Minecraft targato Netflix, l’azienda vuole continuare questa lista di adattamenti televisivi tratti da prodotti videoludici con la serie tv su Clash of Clans.
La notizia arriva direttamente da Netflix annunciando con Supercell, l’arrivo di una nuova serie animata interamente dedicata al mondo del celebre videogioco mobile: Clash of Clans.
Stando alle prime inf0rmazioni, il nome della serie tv sarà “Clash” e attualmente l’adattamento si trova in fase di pre-produzione. Netflix ha poi dichiarato che la storia non sarà ambientata solo nel mondo di Clash of Clans ma anche di Clash Royale, basandosi sul contenuto di entrambi i videogiochi.
VIDEO ANNUNCIO
TRAMA
La serie vedrà come protagonista un barbaro determinato ma con la testa tra le nuvole, al quale gli aspetta il compito di radunare un gruppo di disadattati per difendere il proprio villaggio e cavarsela nella comicamente assurda, politica bellica.
Intrattenimento
Nuovi progetti per i Coma Cose dopo l’uscita dell’ultimo singolo

Dopo l’uscita dell’album “Vita fusa” i Coma Cose pubblicano “gelosia”, e programmano un tour che inizierà a breve (questo giugno!)
La canzone, composta e prodotta da Davide Simonetta, cantata poi da Fausto Zanardelli e Paolo Antonacci, riprende le sonorità pop tipiche degli ultimi successi del duo.
Inoltre, al testo ha collaborato anche Francesca Mesiano (in arte California).
Si tratta di un’inno alla gelosia (non eccessiva) vista in questo caso come il sale in cucina: può aggiungere quel qualcosa in più, ma va dosata con cura.
Dunque, nella seconda metà di giugno partirà il tour 2025 dei Coma Cose, che saranno live in tutta Italia in 15 date, esibendosi ai vari festival.
Intrattenimento
Jurassic World: La Rinascita, rilasciato il trailer finale con un nuovo sguardo al dinosauro mutante

Dopo 3 mesi dal rilascio del primo teaser trailer, Universal Pictures ha diffuso il trailer finale del nuovo film sulla saga di dinosauri più amata di tutti i tempi, introducendo nuovi personaggi, una nuova missione umanitaria e soprattutto, nuovi dinosauri, tra cui un mutante.
TRAILER UFFICIALE
Come già preannunciato dal teaser e riconfermato nel trailer qui sopra, il film è ambientato 5 anni dopo gli eventi di Jurassic World: Il Dominio. Ci sarà nuovamente una spedizione composta da mercenari competenti sul campo della sopravvivenza in posti remoti e selvaggi, tra cui la nota attrice Scarlett Johannson che interpreta Zora Bennet e un paleontologo di ricerca per trovare questa nuova cura in grado di salvare molte vite umane ricavata direttamente dal DNA delle ultime specie rimaste sull’isola in cui sono arrivati.
Oltre alla paradisiaca vista di nuove specie di dinosauri mai visti prima, i protagonisti scoprono durante le perlustrazioni un vecchio sito di ricerca in cui gli scienziati e ricercatori di un tempo avevano effettuato diversi esperimenti, con scenografia e stile di riferimento al laboratorio della prima saga di Jurassic Park (1993). Ma le sorprese non finiscono qui, perché oltre a vedere per la prima volta nuovi dinosauri, entrerà in scena uno in particolare con delle modifiche genetiche diverse dagli altri che abbiamo già visto nella saga di Jurassic World.
IL NUOVO DINOSAURO MUTANTE
Grazie ad Empire Magazine infatti, è stato rivelato il nuovo terrificante dinosauro che accompagnerà Jurassic World: La Rinascita il 2 luglio in tutte le sale cinematografiche. Il nuovo film introdurrà proprio un nuovo e potente dinosauro che farà tremare chiunque gli si avvicinerà di troppo, come lo si può notare nel trailer ufficiale in cui in una prima scena si vede l’enorme zampa anteriore con artigli di dimensioni altrettanto enormi togliere la vita ad un presunto scienziato della zona e poco visibile dietro, con il fumo rosso che fa da coprente, si intravede la mandibola della creatura contornata da denti affilati ma senza intravedere gli occhi, a differenza di una delle scene finali del filmato in cui mostra per la prima volta tutta la testa fino a metà busto, un vero è proprio dinosauro mutante che lascia pensare ad un esperimento d’ibrido mal riuscito.

foto @dolbylabs
Quando la squadra della nostra combattente Zora si ritrova bloccata sull’isola in questione insieme a nuovi dinosauri e una famiglia naufraga, Zora dovrà trovare un modo di salvare tutti e sopravvivere ai pericoli in agguato. Ma non sarà facile visto che i nuovi dinosauri sono molto territoriali e non amano condividere lo spazio con gli estranei, soprattutto uno in particolare, la “mascotte” del film, il Distortus Rex.

foto @empiremagazine
Ancora non è reso noto da cosa sia nato questo dinosauro né come e nemmeno da dove deriva il suo nome, il tutto ci sarà chiaro non appena il film uscirà al cinema. Nonostante ciò, il Distortus Rex potrebbe essere molto simile all’Indominus Rex da un punto di vista comportamentale. Del resto il franchise ha sempre introdotto nuovi dinosauri anche geneticamente modificati, dal primo film della saga di Jurassic World del 2015, la tradizione sembra continuare nel tempo.
-
Attualità2 settimane ago
Referendum sul matrimonio egualitario: facciamo chiarezza
-
Calcio2 settimane ago
Un successo che rimarrà nella storia. Il Bologna vince la Coppa Italia
-
Calcio1 settimana ago
Il Supercommento della 37ª giornata di Serie A
-
Motori1 settimana ago
F1: Scacco matto in una mossa. Max Verstappen bleffa Oscar Piastri in curva 1 e blinda la vittoria ad Imola
-
Intrattenimento2 settimane ago
La vera storia di Biancaneve: tra folklore e realtà
-
Cronaca2 settimane ago
Processo Puff Daddy: nuove testimonianze scioccanti
-
Motori1 settimana ago
Oltre il limite: Gran Premio del Regno Unito
-
Motori2 settimane ago
F1: Scacco matto da Re. Oscar Piastri crea la mossa divina e firma la pole position nel tempio di Senna