Motori
Motogp: Marc Marquez trionfa nella Sprint, Doppietta Gresini sul Podio!

Il tracciato del MotorLand Aragon si prepara per ospitare la Sprint Race di questo weekend. Marc Marquez non ha avuto una buona partenza dalla pole position, venendo subito superato dal fratello e da Morbidelli; intanto dietro di loro si caratterizza la bagarre tra Pedro Acosta e Fermin Aldeguer, vinta dalla KTM. Poco dopo Jack Miller urta leggermente Joan Mir che cade alla dodicesima curva, causando una bandiera gialla e un long lap penalty per l’australiano.
Un errore fatale alla curva 7 ha fatto precipitare Pecco Bagnaia dalla sesta posizione fino alla tredicesima, momento davvero difficile per l’italiano della Ducati Factory, mentre il numero 93 riesce a recuperare la leadership. Aldeguer si avvicina all’ultimo posto del podio occupato al momento da Morbidelli, il quale si protegge dal rookie spagnolo; poco dopo il giovane riesce a superarlo e ad allungare.
L’ultimo giro è stato infuocato da una grande bagarre per la quarta posizione, con Pedro Acosta che ha minacciato la quarta posizione di Morbidelli. Vince la Sprint Race di Aragon Marc Marquez, seguito dalle due Gresini di Alex e Aldeguer.
.png)
Foto: SkySport
Motori
F1: Verstappen imprendibile a Monza, McLaren sul podio, Ferrari ai piedi

Il Gran Premio d’Italia 2025 ha confermato ancora una volta lo strapotere di Max Verstappen, capace di dominare sul circuito di Monza con la solita freddezza strategica e una gestione perfetta delle gomme. L’olandese della Red Bull ha imposto un ritmo insostenibile per gli avversari, controllando la gara sin dallo spegnimento dei semafori e resistendo al tentativo iniziale delle McLaren.
La scuderia di Woking ha comunque ottenuto un risultato di grande prestigio: Lando Norris secondo e Oscar Piastri terzo. L’australiano, dopo un pit-stop complicato che lo aveva temporaneamente portato davanti al compagno, ha intelligentemente restituito la posizione a Norris, rispettando le gerarchie e dimostrando spirito di squadra. Entrambi hanno confermato la solidità di una McLaren che si candida ormai stabilmente come seconda forza del Mondiale.
Dietro il podio, le Ferrari hanno lottato ma senza mai impensierire Verstappen: Charles Leclerc ha chiuso quarto, sfruttando un buon passo con gomma media nella parte centrale di gara, mentre la rossa ha mancato il podio ancora una volta davanti al proprio pubblico. In quinta posizione George Russell, consistente per tutta la corsa, ha avuto la meglio sul compagno Lewis Hamilton, solo sesto e mai realmente competitivo nei confronti dei primi.
Il pubblico italiano ha potuto applaudire anche Andrea Kimi Antonelli, capace di portare a casa un prezioso nono posto, consolidando la sua crescita in Formula 1 con una gara solida e priva di errori.
La corsa ha invece riservato amarezze per Nico Hülkenberg, fermato da un problema tecnico prima ancora del via, e per Fernando Alonso, costretto al ritiro a metà gara per un guasto che ha interrotto il weekend dell’Aston Martin.
Con questo successo, Verstappen consolida ulteriormente la sua leadership iridata, lasciando poche speranze agli avversari: la Red Bull continua a viaggiare su un altro pianeta, mentre Ferrari e McLaren si contendono soltanto le briciole di un dominio che sembra destinato a durare.
Motori
Motogp: Alex Marquez conquista la vittoria a Montmelò

Il Gran Premio di Catalogna parte in modo esplosivo con un’ottima partenza di Alex Marquez, che si mette subito a dettare il passo. Tuttavia, il fratello, in sella alla Ducati ufficiale, non si lascia sfuggire l’occasione di lottare per la leadership. Per i primi giri, il numero 93 si mantiene saldamente in testa, ma al quarto giro Alex lo supera con delle traiettorie incredibili, aprendo ancora una volta la battaglia tra i due fratelli. Hanno avuto una partenza altrettanto notevole Enea Bastianini e Pecco Bagnaia. Dalla nona posizione, Bastianini si è subito messo all’inseguimento del podio, mentre Bagnaia ha recuperato immediatamente dieci posizioni, dimostrando una determinazione incredibile.
Continua il weekend sfortunato per Marco Bezzecchi, il quale a causa di un contatto con Franco Morbidelli, è caduto, finendo a terra anche Fabio Di Giannantonio; i due piloti si ritirano dalla gara. Intanto Bastianini riesce a prendere con forza la terza posizione su Pedro Acosta.
A metà gara, l’inseguimento di Marc Marquez sul fratello del team Gresini si fa sempre più serrato. Il numero 73 non può permettersi il minimo errore se vuole mantenere il vantaggio. A pochi giri dalla fine, il Gran Premio si conclude anche per Franco Morbidelli, costretto al ritiro dopo un incidente in curva dieci. Nel frattempo, il rookie Ai Ogura si fa notare lottando e superando Bagnaia per la settima posizione, dimostrando grande talento.
Alex Marquez vince il Gran Premio catalano con forza, dopo una lunga battaglia con il fratello Marc Marquez, sul secondo gradino del podio e infine un fantastico Enea Bastianini.
.png)
Foto: SkySport
Motori
F1: Libere a Monza: Ferrari protagonista venerdì, McLaren in grande spolvero sabato

Il weekend di Monza si è aperto con una Ferrari subito sugli scudi. Nella prima sessione di prove libere, infatti, è stato Lewis Hamilton a piazzare la sua Rossa davanti a tutti con il tempo di 1:20.117, confermando un feeling già notevole con la monoposto sul veloce tracciato brianzolo. Dietro di lui l’altra Ferrari di Charles Leclerc, seguita da Carlos Sainz, con Max Verstappen quarto a pochi millesimi. Da sottolineare anche l’ottima prestazione del giovane Andrea Kimi Antonelli, capace di strappare il quinto tempo davanti a Lando Norris.
Il copione è cambiato nelle seconde libere, dove a prendersi la scena è stata la McLaren. Lando Norris ha fermato il cronometro in 1:19.878, completando anche una simulazione gara convincente che lo ha messo in luce come uno dei favoriti per la lotta alla pole. Alle sue spalle ancora una volta Leclerc, con una Ferrari competitiva ma non più dominante come al mattino. Terzo Sainz, e quarto Oscar Piastri, mentre Hamilton ha chiuso in quinta posizione, meno brillante rispetto alla FP1.
Nella terza e ultima sessione la McLaren ha ribadito la propria forza. Ancora Norris davanti a tutti, questa volta con un tempo di 1:19.331, con Leclerc che ha sfruttato una grande scia per issarsi al secondo posto. Terzo Piastri, poi Verstappen e Russell a chiudere la top five. Hamilton ha dovuto accontentarsi della settima piazza, mentre Antonelli ha confermato il buon ritmo con il nono tempo.
Il bilancio delle libere racconta quindi di una Ferrari competitiva e costante, ma di una McLaren che sembra avere qualcosa in più sul giro secco, soprattutto con Norris. Con le qualifiche in programma alle 16, la sensazione è che la caccia alla pole sarà una lotta serratissima tra Woking e Maranello, con Verstappen pronto a inserirsi e Antonelli osservato speciale per la sua crescita esponenziale.
-
Motori1 settimana ago
F1: Oscar Piastri vince il Gran Premio d’Olanda, sul podio un grande Isack Hadjar
-
Attualità1 settimana ago
Dal gruppo “Mia Moglie” al forum “Phica”: la lunga scia della violenza digitale sulle donne
-
Motori1 settimana ago
F1: Oscar Piastri prende la Pole a Zandvoort, Norris battuto!
-
Attualità3 giorni ago
La Global Sumud Flotilla e il tentativo di aprire un corridoio via mare per Gaza
-
Motori4 giorni ago
Oltre il Limite: Gran Premio di Catalogna
-
Motori1 settimana ago
Oltre il limite: Il Gran Premio d’Olanda
-
Motori3 giorni ago
Oltre il limite: Il Gran Premio d’Italia
-
Motori1 settimana ago
F1, GP Olanda: dominio McLaren nelle libere, Norris pigliatutto a Zandvoort