Connect with us

Intrattenimento

“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, alcune scuole decidono di non far vedere il film ai ragazzi: ecco perchè

Published

on

Foto: Sale della Comunità

Un nuovo film italiano che rompe gli schemi e si scontra con la realtà del bullismo nelle scuole.

“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, uscito nelle sale italiane a fine ottobre, ha attirato l’attenzione del pubblico non solo per la sua trama tratta da una storia vera e la tematica delicata, ma anche per una piccola polemica che lo ha accompagnato fin dalle prime proiezioni. Alcune scuole, infatti, hanno scelto di non portare le classi all’anteprima, suscitando un dibattito acceso tra genitori, docenti e studenti. Ma di cosa parla davvero questo film?

Trama: una storia che affronta il bullismo e la diversità

La storia vera di “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ruota intorno ad Andrea Spezzacatena, un adolescente che si trova ad affrontare la crudeltà dei coetanei semplicemente per la sua scelta di indossare un paio di pantaloni rossi che a causa di un lavaggio errato sono diventati rosa. Andrea è un ragazzo diverso dagli altri: è sensibile, brillante e desideroso di farsi accettare ma la sua personalità aperta e le sue scelte estetiche diventano il bersaglio di un violento bullismo. Un bullismo che sfocerà in atti sempre più coercitivi che porteranno il protagonista, così come è successo nella realtà, a togliersi la vita a 15 anni.
Il film affronta con delicatezza e intensità temi importanti come la ricerca di sé, la pressione sociale, il desiderio di appartenenza, il rischio del web e il suicidio ma lo fa attraverso un percorso di consapevolezza e crescita che è tanto personale quanto universale.

La polemica con le scuole

Nonostante il messaggio del film, alcune scuole italiane hanno scelto di non portare le proprie classi all’anteprima. Perché? In alcuni casi, la scelta è stata motivata dal timore che i temi trattati fossero “troppo forti” per gli studenti più giovani, mentre in altre realtà si è preferito evitare che la questione del bullismo fosse affrontata in modo “troppo diretto”, senza il filtro della mediazione scolastica. Questa decisione ha scatenato un dibattito tra chi ritiene che il cinema sia uno strumento fondamentale per sensibilizzare i ragazzi su questioni sociali e chi, invece, teme che un’esposizione diretta possa risultare difficile senza il giusto supporto.

Dichiarazioni del cast: l’importanza del messaggio

Gli attori principali del film, tra cui il protagonista, interpretato da Samuele Carrino, hanno parlato apertamente dell’importanza del loro ruolo e del messaggio del film.
Il protagonista afferma: “Ho accettato questo ruolo perché credo sia cruciale portare sullo schermo queste storie,” continua: “Anche io sono stato adolescente e so quanto può essere difficile sentirsi diversi. Volevo raccontare una storia che parlasse a tutti i ragazzi come me, che magari hanno sofferto in silenzio.

Recensioni: un mix di apprezzamenti e critiche

“Il ragazzo dai pantaloni rosa” ha diviso critica e pubblico, ma quasi tutti concordano sull’impatto emotivo del film. Le recensioni sono miste: alcuni critici lodano la regia e la sceneggiatura per aver affrontato con coraggio un argomento spesso tabù, mentre altri ritengono che il film manchi di sfumature nel rappresentare il bullismo rimanendo molto conservatore.È un film che lascia il segno,” ha scritto un noto critico cinematografico. “La scelta di usare i pantaloni rosa come simbolo di diversità è audace, anche se la trama a volte rischia di essere troppo didascalica.”

Il pubblico giovanile, invece, sembra aver accolto il film con entusiasmo: molti spettatori hanno raccontato di essersi identificati profondamente con Andrea e con le sue difficoltà, e i social media sono diventati uno spazio di dibattito in cui tanti adolescenti condividono esperienze simili. “È come vedere sullo schermo una parte di me,” ha commentato una giovane spettatrice. “Questo film parla a tutti quelli che si sono mai sentiti giudicati per il proprio modo di essere.”

 

Classe 2002. Alfiere della Repubblica Italiana. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante lavoratrice nel campo artistico-letterario. Appassionata di letteratura, arte e poesia.

Intrattenimento

Frankenstein: pubblicato il trailer ufficiale del nuovo film di Guillermo del Toro

Published

on

Presentato in concorso all’82° edizione del Festival del Cinema di Venezia, con l’impeccabile interpretazione di Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth e Christoph Waltz, è stato pubblicato il trailer finale della nuova trasposizione cinematografica di Frankenstein firmata dal regista Guillermo del Toro. Sarà disponibile in anteprima nei cinema selezionati dal 22 ottobre e sulla piattaforma streaming Netflix dal 7 novembre. 

Netflix ha pubblicato online il trailer finale e rilasciato anche il poster del nuovo film sulla storia del mostro di Frankenstein, ispirandosi al celebre romanzo di Mary Shelley e proiettata sullo schermo dalla mente geniale di Guillermo del Toro.

Il regista, dopo più di 20 anni di desiderio, è riuscito a dare vita alla sua personale trasposizione cinematografia sula storia della Creatura che rappresenta uno dei mostri simbolo della storia del cinema horror. Ci è riuscito per la seconda volta consecutiva con Netflix, dopo il suo Pinocchio.

La nuova versione di Frankenstein sarà disponibile in anteprima ai cinema aderenti il 22 ottobre e in streaming su Netflix dal 7 novembre.

TRAILER FINALE

POSTER

@Netflix

Come mostra il trailer, del Toro ci ha regalato in questo breve video, alcune oscure sequenze ambientate in Transilvania con il dottor Viktor Frankenstein, colui che creò il mostro del quale rimase sconvolto prima di fuggire.

TRAMA

Il film, come già anticipato, è l’adattamento cinematografico del celebre romanzo di Mary Shelley e racconta la storia dello scienziato Viktor Frankenstein, interpretato da Oscar Isaac, un dottore estremamente brillante ma condannato dall’ossessione, che attraverso un mostruoso esperimento, riesce a dar vita ad una creatura.

Tuttavia, la sua ambizione e bramosia di potere lo conducono alla rovina insieme alla sua stessa creatura. Non si vedrà la storia solo dal punto di vista dello scienziato, ma anche della creatura stessa, facendo riferimento al fatto che a volte, i veri mostri sono ancor prima, coloro che vogliono giocare a fare Dio.

CAST

All’interno del film saranno presenti oltre ai due protagonisti per eccellenza Oscar Isaac e Jacob Elordi anche: Mia Goth (Elizabeth Lavenza), Felix Kammerer (Williams), Lars Mikkelsen, David Bradley, Charles Dance, Ralph Ineson e Burn Gorman.

Continue Reading

Intrattenimento

IT: Welcome to Derry, annunciata la data di uscita

Published

on

L’attesissima serie tratta dalla dal romanzo IT di Stephen King, arriverà anche in Italia, molto prima del previsto, dato che nei giorni precedenti HBO Max ha rivelato la data di uscita negli Stati Uniti, è giunto il momento anche per l’Italia.

La nuova serie drammatica creata dal regista Andy Muschietti, basata sul romanzo best seller dal maestro dell’horror contemporaneo Stephen King, debutterà in autunno in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now, è stata recentemente pubblicata anche la data di uscita.

TRAILER

TRAMA

Ambientata nell’universo di IT di Stephen King, la serie espande la visione cinematografica creata dal regista Muschietti nei suoi precedenti lungometraggi di It (2017) e It – Capitolo due (2019). IT: Welcome to Derry è una serie prequel che narrerà gli avvenimenti successi prima di ciò che accadde nei due film sopracitati, con alla base sempre la storia di paura e amicizia.

DATA DI USCITA

La serie sarà composta da 8 episodi uscendone uno a settimana e debutterà in esclusiva su Sky e in streaming su Now, il 27 ottobre.

CAST

All’interno di questo nuovo cast troviamo: Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe, Rudy Mancuso e Bill Skarsgård.

Continue Reading

Intrattenimento

Stranger Things 5: rilasciato il trailer della stagione finale, il ritorno del caos dal sottosopra

Published

on

Dopo la diffusione del poster per annunciare l’arrivo del trailer della quinta e ultima stagione della serie fantasy-horror più amata dal mondo streaming, Netflix ha rilasciato il tanto atteso teaser trailer di Starnger Things 5, ricco di sequenze piene di preoccupazione, sorprese, spirito di squadra e tanto fiato sul collo.

Il momento tanto atteso dai fan di Stranger Things è finalmente arrivato, il 16 luglio 2025 segna un momento decisivo per gli amanti della serie tv: Netflix ha rilasciato il primo teaser trailer della stagione finale della serie cult, Stranger Things 5. Dopo anni di ipotesi, teorie, aspettative e silenzi, i fan possono intravedere con i loro occhi ciò che li attende nell’ultima corsa verso il male, che minaccia Hawkins sin dall’inizio.

TEASER TRAILER

 

Il teaser inizia con la frase: “L’operazione comincerà tra 5, 4, 3, 2 e…lasciando gli spettatori in sospeso, ma riempendo quella suspense con una serie di piccole frequenze una dietro l’altra, regalandoci quasi 3 minuti di anticipazioni. I diversi fotogrammi ci mostrano chiaramente l’esercito che invade la città di Hawkins, attuando un coprifuoco, arrivano poi le immagini di Dustin che contempla afflitto la tomba dell’amico Eddie, subito dopo si vede Max che giace in coma in ospedale mentre Lucas le stringe la mano in lacrime, per poi vedere Steve e gli altri rimasti prepararsi all’ultima e feroce battaglia.

Altri fotogrammi ci mostrano una determinata e coraggiosa Linda Hamilton in tenuta militare, mentre le ultime sequenze anticipano una stagione ricchissima di azione e tante emozioni, concludendo il breve video con la frase di Hopper che dice: “Ovunque conduca il sangue, devi combattere un’ultima volta. Chiudiamo questa storia“.

TRAMA

La stagione finale di Stranger Things ci riporta a Hawkins, nell’autunno del 1987, in uno scenario diverso e profondamente trasformato. Dopo l’apertura delle faglie verso il Sottosopra, la città è totalmente irriconoscibile. Gli amici legati dalla lotta contro il male, sono costretti ad unirsi un ultima volta per la missione finale: scovare e distruggere Vecna una volta per tutte, dato che nel finale della quarta stagione è scomparso misteriosamente nel nulla.

Nel frattempo, il governo impone in tutta la città una quarantena militare, dando il via alla caccia contro Undici, costretta nuovamente a nascondersi per poi aiutare i suoi amici e la città stessa per sfuggire al male in arrivo. Il clima si fa sempre più teso man mano che si avvicina l’anniversario della scomparsa di Will, mentre una nuova terribile oscurità minaccia di consumare ogni cosa, lasciandola nel caos. Per salvare il loro mondo, gli amici dovranno restare uniti, fino all’ultimo. Ancora una volta, un’ultima volta.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Intrattenimento’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.