Lifestyle

Gen Z sempre più appassionata per gli allucinogeni

Published

on

La Gen Z sta ridefinendo i canoni del divertimento cercando nuovi metodi e vie per poterlo vivere diversamente.

Non si tratta di un tipo di alcolico particolare o una marca di superalcolici alla moda, come erano soliti fare i millenials per potersi divertire e passare una serata in allegria spensierati, tirando occhiatacce a chi diceva di non voler bere per definirsi astemio, oggi i giovani non si vogliono limitare ad un calo di inibizioni.

La Gen Z ora mira al divertimento della dissociazione tramite sostanze psichedeliche in dosi, con un dosaggio sempre più quotidiano e reperibile. Questa scelta ad un divertimento più spinto è dovuto soprattutto ad un tentativo di fuga sensoriale a 360° dalla realtà, troppo diversa dalle proprie aspettative.

Da uno studio internazionale pubblicato sula rivista scientifica Social Science & Medicine risulta che tra i comportamenti degli adolescenti nei paesi che godono di un reddito alto tra il 1999 e i 2019 vi è stato un drastico calo dei “comportamenti a rischio“. Mostrando che alla fine degli anni 90 ragazzi e ragazze fumano di meno, consumano meno alcolici, assumono meno cannabis, hanno i loro primi rapporti sessuali più tardi e commettono meno reati.

Ma, nonostante il problema della salute mentale sia diventato ormai un manifesto della nuova generazione espressa in maniera più marcata rispetto le altre generazioni, i giovani sanno ancora divertirsi, ma in modo diverso spesso tramite l’uso di droghe. Soprattutto durante il periodo del lockdown diverse ricerche hanno evidenziando come i più giovani rimpiazzassero l’alcol con sostanze psichedeliche, mentre solo 1 su 5 sperimentava il microdosing.

Gli allucinogeni bollati spesso come “antisociali” hanno avuto il loro momento di boom di vendite, come evince il nome, durante il periodo del covid19, ma l’uso di funghi, LSD, 2C-B, DMT e ketamina è continuato ad aumentare anche durante l’isolamento del virus, superando MDMA ed ecstasy nella classifica delle droghe più utilizzate.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version