Motori

F1: Verstappen si prende pure la pole e segna la centesima per RedBull

Published

on

Foto: Gettyimges

Max Verstappen si conferma nuovamente inarrestabile, conquistando la sua quinta pole position consecutiva e la vittoria nel Gran Premio di Cina, quinta tappa del Mondiale di F1 2024. Il campione del mondo in carica ha dominato il weekend cinese fin dalle prime prove libere, dimostrando una forma invidiabile e un ritmo inarrivabile per i suoi avversari. Sergio Perez, compagno di squadra di Verstappen, ha conquistato il secondo posto completando una doppietta perfetta per Red Bull. Il messicano ha cercato di tenere il passo del campione in carica, ma non è riuscito a colmare il divario di oltre tre decimi. Fernando Alonso ha regalato ai suoi tifosi un’altra prestazione eccezionale, conquistando un terzo posto superlativo con Aston Martin. Lo spagnolo ha dimostrato ancora una volta la sua classe e la sua tenacia, confermandosi uno dei piloti più competitivi in griglia.

Lando Norris, con un quarto posto per McLaren, ha confermato il suo buon momento e si è dimostrato un serio candidato al podio in questa stagione. Il britannico ha mostrato un passo solido e una buona gestione delle gomme, resistendo alla pressione delle Ferrari. Delusione per le Ferrari, che non sono riuscite a tenere il passo delle Red Bull e di McLaren. Charles Leclerc e Carlos Sainz si sono classificati rispettivamente sesto e settimo, staccati di oltre sei decimi dalla vetta. I due piloti hanno sofferto di una mancanza di ritmo e di un equilibrio non ottimale della vettura, che non ha permesso loro di lottare per le prime posizioni. Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, ha vissuto una giornata da dimenticare. Il britannico non è riuscito a superare il taglio del Q1 e partirà dalla diciottesima posizione. Un duro colpo per Hamilton, che dovrà compiere una rimonta eroica se vuole sperare di conquistare un buon risultato.

La qualifica è stata ricca di emozioni e colpi di scena, con sorpassi e duelli spettacolari. Verstappen ha controllato la gara con autorità, gestendo il suo vantaggio con grande maestria e non lasciando spazio agli avversari. Alonso ha regalato al suo team una terza casella importante, mentre Norris ha confermato il suo talento e la sua crescita. Hamilton, invece, dovrà reagire a questa battuta d’arresto e cercare di rimontare in gara.

Il Gran Premio di Cina sta confermando la supremazia di Verstappen e Red Bull, che sembrano quasi inarrestabili in questa stagione. Le Ferrari dovranno lavorare duramente per colmare il gap dalle vetture austriache, mentre McLaren e Alonso si candidano come outsider per le prossime gare.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version