Connect with us

Intrattenimento

Due Fantagenitori: in arrivo il sequel come serie animata

Published

on

Nickelodeon ha annunciato il ritorno sugli schermi di Cosmo e Wanda, con l’annuncio di una serie sequel di The Fairly OddParents: A New Wish.

Il sequel animato sarà realizzato in CGI riporterà i doppiatori originali Susanne Blakeslee e Daran Harris, nei rispettivi ruoli di Wanda e Cosmo. Sono già stati stabiliti 20 episodi, durando ciascuno una ventina di minuti circa. L’uscita negli Stati Uniti è prevista per la primavera invece a livello globale sarà disponibile su Netflix nel corso dell’anno.

Il nuovo sequel mira a catturare nuovamente la magia con immagini, personaggi e ambientazioni inedite. I fan della serie però ritroveranno due personaggi che hanno accompagnato le numerose avventure di Timmy, Cosmo e Wanda saranno di nuovo protagonisti fatati della storia. A differenza di Timmy Turner che invece non sarà coinvolto, questa volta le attenzioni e premure dei due fantagenitori saranno rivolte non più a un bambino, benzì ad una bambina.

TRAMA

Basandoci sulle anticipazioni della trama, Hazel Wells, una ragazzina di 10 anni, si è appena trasferita nella vivace città di Dimmadelphia a causa del lavoro del padre. Oltre ad affrontare l’ambientazione nuova, si trova per la prima volta senza suo fratello Antony, ora al college, lasciandola sola e incerta. La svolta arriva quando i vicini dai capelli rosa e verdi svelano di essere più che semplici vicini: sono Cosmo e Wanda, i suoi due nuovi Fantagenitori! Emergono dalla pensione per esaudire tutti i desideri di Hazel, cambiando completamente la sua prospettiva e introducendola a un mondo di magia e avventure.

CAST, PERSONAGGI E DOPPIATORI

Sappiamo che nella serie ritornano in scena Cosmo e Wanda,  doppiati da sempre per la versione originale da Daran Norris e Susanne Blakeslee. Le voci italiane sono sempre state quelle di Luigi Ferraro e Francesca Guadagno, per la nuova serie ancora non si sa nulla, ma potrebbero rimanere loro per il proprio ruolo.

La voce che doppierà la nuova ragazzina di Cosmo e Wanda, Hazel Wells sarà Ashleigh Crystal Hairston prestando la voce originale. Presto si scoprirà quali saranno i prossimi personaggi e quali attori faranno parte del cast.

Il ruolo di produttori esecutivi lo hanno Fred Seibert di Adventure Time, insieme a Danny Phantom. Come co-produttori esecutivi ci saranno  David Stone, Lindsay Katai, Ashleigh Crystal Hairston e Daniel Abramovici.

 

Classe 2003. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista e graphic designer e appassionata della cultura giapponese, delle riviste della nuova generazione e ogni forma d'arte.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Alice in Borderland 3: rilasciato il trailer e data di uscita dei nuovi giochi

Published

on

Dopo il poster rilasciato a febbraio, Netflix diffonde il trailer ufficiale della terza attesa stagione della serie giapponese tratta dall’omonimo manga, Alice in Borderland. 

Alice in Borderland torna sugli schermi di Netflix con i nuovi episodi della terza stagione, anticipando qualche scena nel trailer ufficiale e annunciando anche la data di uscita. L’appuntamento per gli spettatori è fissato al 25 settembre e nel frattempo è stata annunciata anche la sinossi ufficiale.

TRAILER

SINOSSI

Alice in Borderland, tratta dal manga giapponese di Haro Aso, pone al centro dell’attenzione un gruppo di persone che vengono trasportate in un universo parallelo in cui devono giocare e superare delle sfide mortali per rimanere in vita. Nella seconda stagione, Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) sono riusciti a superare tutti i giochi e sono tornati nel mondo reale. Da allora si sono sposati e hanno costruito una vita felice insieme, i ricordi di Borderland sembrano essere stati rimossi dai loro ricordi, ma come anticipa il trailer rilasciato, in realtà alcuni frammenti ritornano a galla nei sogni e nelle allucinazioni.

Un giorno Usagi accompagnata dal ricercatore dell’aldilà Ryuji (Kento Kaku), sparisce improvvisamente, contemporaneamente alla sua sparizione, Banda (Hayato Isomura) consegna ad Arisu l’ultima carta: il Jolly. Anticipando l’inizio di un viaggio sconosciuto guidato da una nuova carta con nuovi giochi mortali da scoprire.

CAST

Il cast è composto sia da volti già noti della seconda stagione che volti completamente nuovi:  Hayato Isomura, Ayaka Miyoshi, Katsuya Maiguma, Koji Ohkura, Risa Sudou, Hiroyuki Ikeuchi, Tina Tamashiro, Kotaro Daigo, Hyunri, Sakura Kiryu, Yugo Mikawa, Joey Iwanaga, Akana Ikeda e Kento Kaku.

 

Continue Reading

Gossip

Spiderman: Brand New Day, annunciato il cast ufficiale

Published

on

E’ ufficiale: il cast del nuovo capitolo dell’uomo ragno interpretato da Tom Holland Spiderman: Brand New Day, inizia a prendere forma, con nuove premessi e confermati ritorni pronti a rendere la pellicola indimenticabile.

Ci saranno noti volti e nuove sorprendenti comparse nel nuovo capitolo, che accompagneranno Peter Parker in un capitolo che si preannuncia come un vero e proprio punto di svolta per l’universo Marvel.

Leggi anche: Uni-multi-verso Spiderman: annunciate le date di uscita dei due capitoli più attesi

CAST

Diretto da  Destin Daniel Cretton, Spiderman: Brand New Day vedrà per prima cosa il ritorno di Tom Holland nel ruolo di Peter Parker, tra le nuove comparse sarà affiancato da Sadie Sink e da Lisa Colon-Zayas, entrambe in un ruolo ancora sconosciuto, lo stesso vale per altri nuovi volti come Jon Bernthal, J.K Simmons e Liza Colòn – Zayas. Mentre è certo che Zendaya Jacob Batalon torneranno nei rispettivi ruoli di MJ e Ned.

Continue Reading

Gossip

The Odyssey: svelato il primo poster del colossal di Christopher Nolan

Published

on

E’ stato da poco diffuso dall’Universal Pictures, il primo poster che annuncia un primo sguardo del nuovo ambizioso progetto di Christopher Nolan ispirato all’epica classica di Omero, con riferimento alla trama nella tag-line: “DEFY THE GODS”.

Il primo manifesto promozionale, diffuso dall’Universal Pictures, è già visibile nelle sale cinematografiche oltre che pubblicata online, rappresentando il primo debutto visivo ufficiale di una delle pellicole più attese.

@universal pictures

PRIMI DETTAGLI

Il poster anticipa ciò che vedremo nella nuova pellicola ambientata nell’universo omerico di Nolan. La diffusione del primo poster di The Odyssey segna l’inizio di una lunga campagna promozionale per l’opera cinematografica firmata dal noto regista Christopher Nolan, il quale ha deciso di reinterpretare l’epopea greca nel suo inconfondibile stile registico. Il lancio del poster ha regalato ai fan un primo assaggio dell’universo mitologico ricreato per il grande schermo.

TRAILER IN ARRIVO TRA POCHISSIMO

In parallelo alla diffusione del poster, verrà pubblicato anche un teaser trailer a breve, già ufficializzato dalle autorità competenti. Dunque si preannuncia che la prima anteprima sottoforma di video sia ormai imminente, con una distribuzione prevista sia nelle sale che in rete prossimamente.

Secondo quanto emerso dai primi report, si tratterrà di un breve assaggio dalla durata di circa 20 secondi. Nonostante non sono ancora stati diffusi dettagli specifici sulla trama, il pubblico spera che questa anticipazione contenga immagini tratte direttamente dal film e non soltanto suggestioni visive o scritte enigmatiche.

TONO DEL FILM

L’immagine diffusa, evidenzia la tag-line: “Defy the gods” ovvero “Sfida gli Dei“, anticipando con chiarezza il tono epico e l’atmosfera carica di tensione che caratterizzeranno il film, ma non è solo il poster ad evidenziare queste caratteristiche. The Odyssey potrebbe ricevere una classificazione R, dunque si preannuncia essere destinata ad un pubblico adulto, questo indizio lascia presagire una narrazione dai contenuti forti e complessi, in linea con la reputazione di Nolan che da sempre è incline a superare i confini convenzionali della narrazione filmica. Dunque ci aspetta un film visivamente potente e ricco di risonanze emotive.

TRAMA E STRUTTRA RACCONTO

L’adattamento cinematografico dell’Odissea rivisitata da Christopher Nolan, ripropone il celebre poema di Omero, seguendo le gesta di Ulisse, nonché re di Itaca, alle prese con un lungo e tormentato ritorno alla propria terra, dopo la caduta di Troia. Il viaggio che si è prolungato per ben 10 anni, è segnato da ostacoli sovrannaturali, incontri con creature fantastiche, interventi divini e tragiche perdite personali.

Nel frattempo a Itaca, la regina Penelope e il giovane figlio della coppia, Telemaco, devono affrontare l’imminente assalto di numerosi pretendenti, decisi ad approfittare dell’assenza del sovrano per impadronirsi del trono. La tensione narrativa si scinde dunque su due piani: l‘Odissea personale di Ulisse e il destino incerto del suo regno.

CAST EPICO (CON FOTO)

Nel ruolo di protagonista, il veterano di guerra Ulisse, abbiamo Matt Damon al centro della narrazione mitologica. Intorno a lui contribuisce un cast stellare, con cui insieme danno vita all’universo epico della pellicola. Tra i nomi confermati ci sono: Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron, Jon Bernthal, Benny Safdie, John Leguizamo, Elliot Page, Himesh Patel, Cosmo Jarvis, Corey Hawkins, Ryan Hurst e Mia Goth.

Riguardo i ruoli,  le foto scattate a Tom Holland sul set suggeriscono che interpreterà Telemaco, sembrerebbe poi che Anne Hathaway sarà la moglie di Odisseo: Penelope, mentre Zendaya vestirà i panni della dea Atena e Charlize Theron quelli della maga Circe, mentre Benny Safdie impersonerà il re di Micene: Agamennone e Lupita Nyong’o sua moglie Clitennestra, invece Robert Pattinson interpreterà Hermes, il messaggero degli dei.

 

@reddit                                                                          

 

@people.com

 

@skytg24

 

@people.com

 

@movieplayer

 

@people.com

 

@reddit

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Intrattenimento’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.