Connect with us

Motori

F1: Pole Position per Russell in Canada, Ferrari out in Q2

Published

on

Foto: rossomotori.it

Partono le qualifiche del Gran Premio del Canada. Nel Q1 la prima vettura a scendere in pista è la C44 di Zhou Guanyu. A dettare il passo Max Verstappen con un tempo di 1:13.368, superato poco dopo da George Russell. A pochi minuti dalla fine della prima sessione di qualifiche tutti si migliorano, mentre Piastri e Perez sono temporaneamente fuori. Davanti a tutti troviamo Verstappen, seguito da Yuki Tsunoda, fresco di rinnovo con la Visacashapprb e da Lewis Hamilton. Eliminati in Q1 Sergio Perez, Valtteri Bottas, Esteban Ocon, il quale avrà una penalità nella griglia di partenza a causa dell’incidente con il compagno di squadra allo scorso Gran Premio di Monaco, chiudono la griglia Nico Hulkenberg e Zhou Guanyu.

 

Continuiamo con la seconda sessione di qualifiche con delle leggere gocce di pioggia che iniziano a vedersi sulle visiere dei piloti. Verstappen viene notato per non aver seguito le indicazioni della direzione di gara in pit-lane. A otto minuti dalla fine la Mercedes di Russell si trova in prima posizione con un crono di 1:12.323. Verstappen sul filo degli eliminati con 27 millesimi su Tsunoda, primo eliminato al momento. Si migliorano tutti tra cui le due Visacashapprb. Qualificati fra le prime tre posizioni le due Mercedes e Lando Norris, mentre Verstappen si trova solo in settima posizione. Clamorosamente eliminate le due Ferrari, seguite Sargeant, Magnussen e Gasly.

 

Terza sessione di qualifiche e inizia in pole position provvisoria Max Verstappen con un crono di 1:12.358, superato poco dopo da George Russell con un crono di 1:12.000. A due minuti dalla fine scendono tutti nuovamente in pista. Verstappen si posiziona secondo, dietro il poleman George Russell con la sua Mercedes, seguito da Lando Norris, Oscar Piastri, Daniel Ricciardo, Fernando Alonso. Chiudono la top 10 Yuki Tsunoda, il pilota di casa Lance Stroll e Alexander Albon

 

Prossimo appuntamento domani alle 20 (ore italiane) per il Gran Premio del Canada.

Classe 2004. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista sportiva e grande appassionata del Motorsport.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Motori

F1: Lewis Hamilton comanda le PL2

Published

on

I piloti scendono in pista per le seconde prove libere del Gran Premio di Spagna. Con un crono di 1:14.197 Lando Norris si mette, già nei primi minuti della sessione, in prima posizione. In questa sessione anche Charles Leclerc si ritrova il pacchetto aggiornamenti completo, come il compagno di squadra. Pochi minuti dopo Russell si prende il miglior tempo, mentre in difficoltà Leclerc e Verstappen, il quale chiede un cambio d’ala. 

Accende tre settori viola, con un tempo di 1:13.286, il pilota di casa della Ferrari a 35 minuti dalla fine. 

Simulazione qualifica per Perez con la gomma soft. Nel frattempo l’Alpine mette entrambe le vetture in top 10, dopo l’annuncio del suo nuovo consigliere esecutivo, Flavio Briatore. Ancora grossi cambiamenti alla monoposto del monegasco e a 9 minuti dalla fine ritorna in pista. Molte difficoltà per l’Aston Martin che vede lo spagnolo Alonso in quattordicesima posizione e Stroll, in simulazione qualifica, in diciottesima posizione.

La favorita di questo weekend è la Mclaren, infatti, entrambi i piloti fanno delle grandi simulazioni gara con Lando Norris, il quale batte Carlos Sainz nello scontro in pista. 

Finisce la sessione con il miglior tempo di Hamilton, in seconda posizione Sainz e in terza Norris. In top dieci anche Gasly, Verstappen, Leclerc, Piastri, Russell, Ocon e Bottas.

 

Prossimo appuntamento domani alle 12:30 (ore italiane) per le terze prove libere del Gran Premio di Spagna.

 

Continue Reading

Motori

F3: La pole position viene conquistata da Christian Mansell

Published

on

Christian Mansell conquista la pole position a Barcellona in una qualifica combattutissima fino agli ultimi minuti. Secondo Lindblad e terzo Tsolov, compagno di squadra di Mansell, mentre Minì si classifica solo sedicesimo. La pista si trasforma in un campo di battaglia dove ogni millesimo di secondo era un guerriero da conquistare. Christian Mansell, l’eroe australiano del team ART Grand Prix, si lanciava nell’arena con la determinazione di un gladiatore, superando avversari con la precisione di un chirurgo.

Arvid Lindblad, la rivelazione del giorno, sfiorava la gloria per un soffio, con soli 36 millesimi a separarlo dal primo posto. Tsolov, il compagno di squadra, seguiva a ruota, distante appena 39 millesimi. Luke Browning, il dominatore della sessione intermedia, vedeva il suo tempo di 1:28.888, un traguardo sembrato inarrivabile, venire eroso nei fatidici ultimi cinque minuti, quando tre decimi di secondo svanivano come sabbia tra le dita.

Nonostante un giro che avrebbe potuto essere incorniciato, Browning cede il passo prima a Lindblad e poi al fulmineo Mansell. Tsolov, con un colpo di coda, spingeva il pilota della Hitech Pulse-Eight ai confini della seconda fila. Oliver Goethe, in quinta posizione, conferma la sua maestria già dimostrata nelle prove libere del mattino, dove aveva ottenuto un brillante secondo posto.

La top 10 si completa con nomi come Fornaroli, Stenshorne, Van Hoepen, Alexander Dunne, sfortunato guerriero del traffico, e Sebastian Montoya, che mostrava segnali di rinascita dopo le difficoltà dei round precedenti.

Per Arvid Lindblad, la giornata si tinge di eccellenza, mentre per Beganovic e Minì del team Prema, il venerdì si trasformava in un capitolo da cancellare. I due compagni di squadra, finiti rispettivamente in quindicesima e sedicesima posizione, lasciavano il circuito catalano con l’amaro in bocca, soprattutto Minì, che riviveva gli incubi delle qualifiche dell’anno precedente.

La Formula 3 tornerà in pista nella giornata di domani per disputare la Sprint Race.

Continue Reading

Motori

F1: PL1 Gran Premio Aramco Spagna

Published

on

Inizia il weekend del Gran Premio di Spagna con la prima sessione di prove libere con tante novità da alcuni team. Pacchetto aggiornamenti anticipato per la Ferrari, portato nella sua interezza dal pilota di casa Carlos Sainz, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc porta solo una parte degli aggiornamenti nella macchina; Pacchetto che vede le novità con il fondo, l’undercut aumentato e l’ala posteriore a medio-alto carico. 

Per questa sessione scende in pista il pilota di Formula 2, Oliver Bearman, con il team Haas al posto di Hulkenberg. Altri aggiornamenti apportati anche dalla scuderia austriaca RedBull e dalla Visacashapprb. Leclerc si lamenta della sua vettura e rientrando ai box chiede lo stesso setup presente nella macchina di Sainz.

A trenta minuti dalla fine della sessione lo spagnolo in rosso fa il miglior tempo, ma poco dopo Max Verstappen lo supera e compie un crono di 1:14.252. Successivamente esce una bandiera rossa a causa di un detrito caduto tra la curva 9 e la curva 10.

Problemi con la vettura di Pierre Gasly che è costretto a rientrare ai box. 

Finisce la sessione delle prime prove libere con la prima posizione di Lando Norris, con un crono 1:14.228, seguito da Max Verstappen e Carlos Sainz. Successivamente troviamo Russell, Perez, Piastri, Hamilton, Ocon, il pilota di casa Fernando Alonso e Albon. Subito dopo assistiamo alle prove di partenza. 

 

Vi aspettiamo alle 17 (ore italiane) per le seconde prove libere del Gran Premio di Spagna.

 

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Motori’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.