Connect with us

Senza categoria

La zampata di Lukaku decide il Derby del Sole, il Napoli torna capolista

Published

on

Foto: X Lega Serie A

 

Non basta l’entusiasmo portato da Ranieri alla Roma, il Napoli vince di misura grazie alla zampata di Lukaku e si riprende la vetta della classifica.

La Roma di Ranieri riparte dal Maradona. Il derby del sole si apre con una grandissima occasione per i partenopei, in cui Di Lorenzo pesca in modo impeccabile Kvaratskhelia che calcia male. La Roma però risponde con un piglio decisamente più attivo e guerriero rispetto a quello visto nelle ultime partite con Juric in panchina, l’iniezione di fiducia trasmessa da Ranieri fa reagire i giallorossi, permettendogli di giocare a viso aperto con una delle squadre più in forma del campionato. Intorno al ventesimo, Pisilli con grinta e personalità tenta la conclusione dal limite, conclusione che viene gestita tranquillamente da Meret. L’alta intensità e i tanti duelli in mezzo al campo caratterizzano questo primo tempo. Il Napoli cerca di assediare la Roma nella propria metà campo, ma i giallorossi difendono bene concedendo solo la conclusione da una grande distanza. Per evitare un assedio completo, l’undici di Ranieri tenta di aggrapparsi alla fisicità di Dovbyk per far salire la squadra che però è stato arginato dalla copertura perfetta Buongiorno e Rrhamani. Alla ripresa, Ranieri inserisce Hummels e Baldanzi per Pellegrini ed El Shaarawy, passando ad una difesa a tre, ma allo scoccare del 53’il Napoli trova il gol del vantaggio con Lukaku. La sventagliata di Kvaratskhelia trova lo stop perfetto di Di Lorenzo che entra in area e da posizione defilata serve il belga che in allungo anticipa tutti, stappando ufficialmente il match. La Roma tenta una reazione con una triangolazione veloce che libera Angelino sul fondo, lo spagnolo serve Baldanzi che da ottima posizione calcia alto. Dopo l’ora di gioco i giallorossi sfiorano il pari con Dovbyk, ma la testata dell’ucraino spedisce il pallone sulla traversa, sprecando l’ottimo cross di Angelino. Ogni volta che la Roma tenta di avanzare, il Napoli si chiude compatto, cercando di ripartire in contropiede. I minuti scorrono facendo crescere l’ansia cresce tra le fila romaniste. Ranieri con un tentativo disperato inserisce Dybala a pochi minuti dalla fine, ma i giocatori di Conte blindano la porta consolidando la vittoria,

Il fischio finale decreta la vittoria dei partenopei, che si riprendono il primo posto in classifica. La Roma ritrova l’entusiasmo perduto per giocare a viso aperto contro la prima della classe, ma il risultato non premia i ragazzi di Ranieri che escono sconfitti.

Classe 2001. Studente in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante telecronista/giornalista sportivo e grande appassionato di calcio e di musica

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

L’Inter chiama e il Napoli risponde. Lukaku e Politano stendono il Milan

Published

on

Un super Napoli annienta il Milan nei primi diciannove minuti, mantenendo ancora viva la lotta scudetto contro l’Inter.

L’assenza a sorpresa di Scott McTominay obbliga Antonio Conte a schierare dal primo minuto Gilmour. Dopo appena un minuto di gioco, Di Lorenzo serve in profondità Politano, che scatta in profondità e sblocca la partita dopo un inserimento chiave tra Theo Hernandez e Pavlovic, concludendo poi con una conclusione potente e angolata che non lascia scampo a Maignan. Il gol immediato carica in maniera particolare gli azzurri, situazione che gli permette di gestire la partita con un ottica diversa. La reazione rossonera arriva dai piedi di Walker, che serve un cross a mezz’altezza a centro area ma l’intervento in acrobazia di Abraham termina fuori. Nonostante il gol del vantaggio, il Napoli non si limita a difendere un risultato che farebbe comodo dopo la vittoria dell’Inter sull’Udinese, ma si affaccia più volte nell’area di rigore avversaria con Lukaku, impreciso al quattordicesimo minuto nel finalizzare in porta un cross pericoloso di Politano. Il pubblico di casa continua a caricare i propri giocatori, che trovano la rete del raddoppio grazie ad un disinnesco di Buongiorno, che propizia la ripartenza partenopea, conclusa con il filtrante di Gilmour per la rete di Lukaku, quest’ultimo tenuto in gioco dalla posizone di Walker. La reazione del Milan risulta totalmente inefficace, con qualche tentativo proveniente dalla fascia ma senza particolari squilli, merito di una difesa avversaria attenta e impeccabile. Con il passare dei minuti la situazione non cambia, e in campo continua ad esserci solo una sola squadra: il Milan si vede poco o nulla, è disorganizzato in difesa e concede tanti spazi agli azzurri, che potrebbero fare il tris poco dopo e non solo. Verso la fine del primo tempo i rossoneri cominciano ad affacciarsi timidamente dalle parti di Meret, ma la difesa del Napoli non corre praticamente alcun rischio, indirizzando la gara verso il 2-0 all’intervallo.

Nella ripresa Conceição butta in campo Leão, Giménez e Chukwueze, nel tentativo di riaprire una gara finora a senso unico. La prima vera occasione della ripresa rossonera arriva proprio dai piedi di Leão che, dopo aver effettuato un dribbling, calcia in porta in maniera errata, trasformato la conclusione  in un possibile assist per Giménez. A rendersi protagonista con un’altra grande opportunità è proprio l’attaccante messicano, che spara alto sopra la traversa dopo aver raccolto palla ai limiti dell’area di rigore avversaria. I tentativi di dribbling di Leão fermati da un ottimo e attento intervento di Buongiorno sono la fotocopia perfetta della partita dei rossoneri, che da li in poi continuano ad attaccare imperterriti nel tentativo di riaprire la gara. Dal sessantesimo in poi le squadre si aprono di più, lasciando molti spazi liberi e rendendo il finale di partita acceso e con svariate occasioni da entrambe le parti. Dopo aver passato sessantotto minuti all’ombra della fascia destra napoletana, Theo Hernandez sale in area avversaria e si procura un calcio di rigore per un contatto falloso con Billing, subentrato qualche minuto prima al posto di Anguissa. Dopo aver preso il pallone Pulisic, dal dischetto si presenta Giménez che viene ipnotizzato da Meret. Il rigore sbagliato dal centravanti ex Feyenoord devasta psicologicamente il Milan, che da li a poco cala drasticamente di ritmo e intensità. Dopo due conclusioni insidiose di Reijnders e Pavlović però, il Milan riapre a sorpresa la partita grazie al cross di Theo Hernandez finalizzato in rete da Giménez che, anticipa la difesa avversaria, e si riscatta dopo il penalty sbagliato. I minuti finali vedono il Milan assediare totalmente l’area avversaria portando avanti anche Maignan, con la difesa del Napoli che si abbassa completamente per mantenere le pericolose occasioni avversarie, ripartendo nelle situazioni in cui il Milan lascia spazio di ripartire.

I tre punti conquistati contro il Milan permettono al Napoli di rimanere a meno tre lunghezze dall’Inter, mantenendo vive le speranze di rimonta. Il riscatto degli azzurri arriva dopo il momento più complicato della stagione, sopratutto dopo i numerosi passi falsi contro Como, Venezia e Udinese. L’ennesima sconfitta stagionale condanna quai definitamente un Milan totalmente insufficiente e senza stimoli. Con un calendario in campionato molto complicato, i rossoneri sono chiamati a riscattare questo periodo con una serie di risultati che possono garantire alla squadra di affrontare una competizione europea nella prossima stagione.

Continue Reading

Lifestyle

Creare una skincare routine personalizzata in pochi semplici passi

Published

on

Foto: pinterest

Prendersi cura della propria pelle è un gesto quotidiano di amore verso sé stessi, ma con la vasta gamma di prodotti disponibili oggi, creare una skincare routine efficace può sembrare complicato. In realtà, bastano cinque semplici passi per ottenere una pelle sana e luminosa, personalizzando la routine in base alle esigenze specifiche della tua pelle.

Identifica il tipo di pelle che hai

Il primo passo per creare una skincare routine su misura è capire che tipo di pelle hai.
Osserva attentamente il tuo viso al naturale, senza prodotti applicati (è fondamentale proprio per scegliere prodotti che rispondano alle sue necessità.)

  • Pelle Secca: Tesa, ruvida, con tendenza a desquamarsi.
  • Pelle Grassa: Lucida, con pori dilatati e frequenti imperfezioni.
  • Pelle Mista: Grassa nella zona T (fronte, naso e mento) e secca o normale altrove.
  • Pelle Sensibile: Si arrossa facilmente, prurito o irritazioni frequenti.
  • Pelle Normale: Equilibrata, senza problematiche evidenti.

Detergi a fondo mattina e sera

La detersione rimuove impurità, sebo e residui di trucco che possono ostruire i pori. Utilizza un detergente specifico per il tuo tipo di pelle:

  • Pelle Secca e sensibile: Opta per un detergente delicato e idratante.
  • Pelle Grassa/Mista: Scegli un prodotto purificante ma non aggressivo.
  • Pelle Normale: Un detergente leggero che mantenga l’equilibrio naturale.

La doppia detersione, primossa soprattutto in corea (prima un olio o balsamo struccante e poi un detergente schiumogeno) è ideale la sera per una pulizia più profonda.

Tonifica

Il tonico è spesso trascurato ma fondamentale per riequilibrare il pH della pelle dopo la detersione e prepararla ai trattamenti successivi. Evita i tonici a base di alcol e scegli formule idratanti, lenitive o purificanti

Idrata la pelle!

Applica sempre la crema idratante per sigillare i principi attivi e mantenere la pelle morbida e protetta. Anche chi ha la pelle grassa dovrebbe idratare, scegliendo però una crema leggera e opacizzante.


La chiave per ottenere risultati visibili è la
costanza. Ripeti la tua routine ogni giorno, mattina e sera, per proteggere e mantenere la salute della pelle nel tempo.

Al mattino, aggiungi sempre una protezione solare con SPF 30 o superiore per difenderti dai raggi UV e prevenire invecchiamento precoce e macchie solari.

Con il passare del tempo, la tua pelle ti ringrazierà: apparirà più sana, luminosa e ben curata. Quindi,  questa routine un momento speciale della tua giornata, un rituale di benessere e relax che ti permetta di prenderti cura di te stesso/a.

Continue Reading

Attualità

Terremoto colpisce il Myanmar, l’impatto è devastante

Published

on

Foto: Fanpage

Un terremoto dal violentissimo impatto di magnitudo 7.7  ha colpito il Myanmar (sud est asiatico).

Attualmente, i morti registrati risultano essere 144.

Il fenomeno è anche avvenuto a Bangkok dove è  crollato un grattacielo in costruzione, contando 43 operai dispersi  sotto le macerie.

Varie immagini mostrano come l’acqua di alcuni edifici di Bankok cada sulle strade a causa del terremoto.

Il numero confermato dall’istituto Nazionale della Thilandia è di 50 feriti e 70 persone disperse, mentre le squadre specializzate continuano a cercare tra le macerie alla ricerca dei sopravvissuti.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Senza categoria’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.