Attualità
Papa Francesco: notte tranquilla in ospedale ma “c’è chi ha sperato che morissi”

Aggiornamento sulle condizioni di salute del pontefice: dopo la diagnosi di polmonite bilaterale, il Vaticano ha diffuso un nuovo aggiornamento del Papa tramite bollettino dichiarando le condizioni del pontefice dopo la nuova notte trascorsa al policlinico Gemelli di Roma.
Il Vaticano nelle ultime ore ha aggiornato lo stato di salute del Santo Padre, ricoverato al policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, dichiarando: “Notte serena, Papa Francesco si è alzato e ha fatto colazione in poltrona“.
Dunque al momento, la sua situazione di salute sembra essere “stabile“. Fonti interne del Vaticano confermano il proseguimento della terapia, riferendo che il pontefice, oltretutto, prosegue la sua attività lavorativa, ovviamente calibrata con il suo stato di malattia e permanenza ospedaliera.
Durante le prossime ore, nel suo settimo giorno di ricovero, sarà diffuso un nuovo bollettino per aggiornarci sulle nuove condizioni del pontefice.
LA PREOCCUPAZIONE DEL PRESIDENTE CEI
Questa mattina Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha dichiarato quanto segue a Bologna, per ‘inaugurazione a margine del dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano Flaminio: “Siamo tutti preoccupati per il Papa ma le cose che si dicono sono esattamente quelle che avvengono. Il fatto che il Papa abbia fatto colazione, abbia letto i giornali, abbia ricevuto delle persone vuol dire che siamo nella direzione giusta di un pieno recupero, che speriamo avvenga presto.”
CONDIZIONI DI SALUTE
Iera sera era giunto che c’era un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori, così come è risultato tramite le analisi del sangue valutate dal team medico. A livello generale, il bollettino ha fatto sapere che “le condizioni cliniche si presentano stazionarie“.
Inoltre Matteo Bruni, portavoce del Vaticano, ha riferito che il Pontefice ha dedicato parte della sua giornata di ricovero leggendo alcuni quotidiani e svolto le sue attività lavorative insieme ai suoi collaboratori di fiducia.
LA VISITA DELLA PREMIER MELONI
Nel pomeriggio invece Papa Francesco ha accolto in visita la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con cui si è intrattenuto privatamente per una ventina di minuti. La Premier si è recata per rivolgere gli auguri al Pontefice di una pronta guarigione a nome del Governo e di tutto il Paese, aggiungendo con una nota di Palazzo Chigi, di essere “molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo.”
LE PAROLE DEL PONTEFICE
Il Corriere della Sera, ci svela alcune battute di Papa Francesco fatte alla Meloni: “Qualcuno ha pregato perché andassi in Paradiso, ma il Padrone della Messe ha pensato di lasciarmi ancora qui!“. Inoltre, le ha confidato il rammarico di non poter essere presente di persona al Giubileo, cosciente del fatto che sia meglio ascoltare i consigli dei medici soprattutto dopo il recente peggioramento, ha infine aggiunto con un tocco di ironia: “Mi hanno detto che devo prendermi cura della salute, altrimenti finirò presto in Paradiso.”
Attualità
Garufi, l’influencer che si è tolto la vita a causa del bullismo ricevuto nei social

Il tragico evento è accaduto pochi giorni fa, il 19 marzo, ma è stato reso ufficiale solo recentemente.
Aveva deciso di farsi chiamare Alexandra, poi di nuovo Davide, ed ha ottenuto il successo grazie a tik tok, piattaforma dove normalmente esponeva la propria quotidianità, (oltre che il proprio percorso di transizione).
Secondo alcune fonti la ragione potrebbe essere ricollegata al cyberbullismo subito in quanto transgender, non era raro infatti l’accumulo di una serie di commenti omofobi e transfobici sotto i suoi video, (motivo per cui, è stato aperto un fascicolo per istigazione al suicidio).
Questa è una chiara dimostrazione di come le parole offensive possano rivelarsi letali, e, come, i social possano essere altamente rischiosi nelle mani sbagliate.
Attualità
La Corte Costituzionale decide che da adesso anche i single possono adottare i bambini stranieri

L’articolo 29 bis, comma 1 della legge numero 184 (risalente al 1983) è stato dichiarato incostituzionale.
Questo perché, la Corte Costituzionale, attraverso la sentenza numero 33, dichiara che d’ora in avanti, in Italia, anche i single avranno la possibilità di adottare dei bambini provenienti dall’estero.
Si tratta di un’importante svolta, in quanto questo, fino ad adesso, era un diritto riservato esclusivamente alle coppie sposate da almeno 3 anni.
Attualità
Papa Francesco dimesso, il ritorno in Vaticano e il saluto ai fedeli: “Grazie a tutti”

Oggi si è concluso il ricovero del Pontefice, ormai al Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. Alle 12 sono uscite prima le dimissioni, seguite dal saluto e la benedizione alla folla dalla finestra della sua stanza d’ospedale. Subito dopo, inaspettatamente, si è aggiunta la tappa a Santa Maria Maggiore per una preghiera, infine il rientro a Santa Marta. Nonostante la ripresa, i medici dicono che “sarà in convalescenza per almeno due mesi”.
Il Papa è tornato a casa, in Vaticano: “Ringrazio tutti” sono le parole del Pontefice appena dimesso, affacciato da un balcone del Gemelli dopo la permanenza di 38 giorni di ricovero.
Leggi anche: “Papa Francesco: notte tranquilla in ospedale ma “c’è chi ha sperato che morissi”
Leggi anche: “Nuovo bollettini di Papa Francesco: “crisi respiratoria più lunga del solito, condizioni critiche”
Prima di rientrare a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha deciso di fare una tappa fuori dal programma stabilito, recandosi nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha fatto deporre i fiori gialli, ricevuti in dono da una donna prima delle dimissioni dall’ospedale.
Il testo dell’Angelus di oggi annuncia: “La premura dei medici e sanitari riflette la pazienza di Dio“.
-
Calcio2 settimane ago
Il Supercommento della 28 giornata di Serie A
-
Motori2 settimane ago
Oltre il limite: Gran Premio di Argentina
-
Calcio1 settimana ago
Cinismo e lucidità guidano un successo da primo posto. L’Inter batte l’Atalanta e allunga in vetta
-
Calcio1 settimana ago
Il Supercommento della 29ª giornata di Serie A
-
Calcio2 giorni ago
Una ripresa orgogliosa non maschera una figuraccia iniziale. L’Italia è fuori dalla Nations League
-
Attualità2 settimane ago
15 Marzo, giornata mondiale dei disturbi alimentari: cosa sono e che impatto hanno sui giovani
-
Motori1 settimana ago
F1: Super Lando Norris conquista il Gran Premio D’Australia
-
Motori2 settimane ago
Oltre il limite: Gran Premio D’Australia