Connect with us

Motori

Formula 1 – GP Arabia Saudita 2025: i Top e i Flop di Jeddah

Published

on

foto da la gazzetta dello sport

Il circuito cittadino di Jeddah ha visto Oscar Piastri conquistare la vittoria, approfittando di una penalità inflitta a Max Verstappen, mentre Charles Leclerc ha completato il podio. La McLaren si conferma competitiva, mentre alcuni piloti di spicco hanno incontrato alcune difficoltà.

TOP

Oscar Piastri – McLaren
Il giovane australiano ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale, approfittando di una penalità inflitta a Max Verstappen per un taglio di curva. Con questo successo, Piastri si porta in testa al mondiale piloti con 99 punti, dimostrando ancora una volta maturità e freddezza in gara.

Charles Leclerc – Ferrari
Il monegasco ha ottenuto il primo podio stagionale per la Scuderia di Maranello, chiudendo al terzo posto e segnando il giro più veloce della gara. Una prestazione solida che conferma i progressi della Ferrari.

Lando Norris – McLaren
Nonostante una partenza dalla decima posizione a causa di un incidente in qualifica, Norris ha recuperato fino alla quarta posizione con determinazione e un passo gara eccellente. Una prestazione che dimostra la competitività della McLaren.

FLOP

Yuki Tsunoda – Red Bull 
Al via ha tamponato Pierre Gasly in Curva 1, causando la rottura della sospensione e il ritiro immediato. Un errore che ha vanificato il potenziale del weekend e consegnato prematuramente il ritiro al giapponese.

Fernando Alonso  – Aston Martin
Nonostante le speranze di centrare finalmente i primi punti in una vettura migliorata, Alonso ha concluso in undicesima posizione, fuori dalla zona punti, rimanendo a quota zero nella stagione 2025.

Pierre Gasly – Alpine

Uscito di scena ancor prima dello start  a seguito della collisione con Tsunoda, priva la squadra di qualsiasi chance di punti.

Il Gran Premio dell’Arabia Saudita ha confermato la competitività della McLaren e la crescita della Ferrari, mentre alcuni top team e piloti devono ancora trovare la giusta direzione. Con Oscar Piastri al comando del mondiale, la stagione 2025 continua ad essere avvincente e ricca di sorprese. Il prossimo appuntamento a Miami sarà fondamentale per capire se questa nuova gerarchia è destinata a durare.

Classe 2004. Studente in Scienze della Comunicazione all’Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista sportivo e grande appassionato di calcio, nba e formula 1.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Motori

F1Academy: Lloyd e Weug sul gradino più alto a Jeddah

Published

on

La F1 Academy fa tappa al Jeddah Corniche Circuit per il suo secondo appuntamento stagionale. Le giovani pilote hanno offerto un fine settimana ricco di emozioni, condividendo la scena con i colleghi della F1. L’evento ha visto anche la partecipazione come Wild Card di Farah Alyousef, che ha fatto il suo debutto nella categoria correndo nella sua terra natale. 

Gara 1

Il weekend si apre positivamente per Chloe Chambers, che conquista la pole position per la gara domenicale. Nella prima gara a Jeddah però la griglia di partenza viene invertita e la prima posizione viene conquistata dalla Stake di Emma Felbermayr. Tuttavia, alla partenza la numero 5 viene immediatamente superata dalla McLaren di Ella Lloyd. Poco dopo, un contatto tra Lia Block e Chloe Chong causa l’ingresso della safety car; quest’ultima è costretta al ritiro. Poco dopo, a cinque giri dalla conclusione, la lotta serrata tra Alba Larsen e Doriane Pin per la quarta posizione infiamma il pubblico, mentre Felbermayr continua a perdere posizioni. Al penultimo giro Maya Weug riesce a compiere un notevole sorpasso per la seconda posizione, ai danni di Alisha Palmowski. Ella Lloyd conquista la sua prima vittoria nella categoria, seguita da Weug e Palmowski. Appena fuori dal podio si classifica la leader del campionato, Doriane Pin.

Gara 2

Per la gara domenicale Chloe Chambers scatta dalla prima posizione in griglia. Mentre la statunitense parte bene, dietro di lei si scatena una dura bagarre tra Doriane Pin e Maya Weug. Dopo poco infatti l’olandese conquista la seconda posizione e inizia l’inseguimento per la leadership. Nella battaglia tra le due, Chambers costringe la Ferrari fuori dalla pista; azione che le provoca 5 secondi di penalità, scivolando però solo in seconda posizione grazie al notevole vantaggio accumulato su Dorian Pin in terza posizione. Intanto, l’ultimo giro viene caratterizzato da una grande bagarre nelle retrovie tra Nicole Havrda, Emma Felbermayr e Aiva Anagnostiadis. Taglia il traguardo per prima Maya Weug, seguita dalla Red Bull di Chloe Chambers e dalla Mercedes di Doriane Pin. 

 

La F1 Academy tornerà in pista per il terzo round nel weekend dal 2 al 4 maggio a Miami.

Continue Reading

Motori

F1: Piastri trionfa a Jeddah, Leclerc a podio

Published

on

Le luci del Jeddah Corniche Circuit si accendono per il Gran Premio di Arabia Saudita. L’elevata umidità renderà la gara particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico e difficile da affrontare per i piloti. In pole position Max Verstappen parte male, ma Oscar Piastri attacca velocemente l’olandese che però esce dalla pista e guadagna vantaggio non cedendo la posizione. Intanto un contatto tra Pierre Gasly e Yuki Tsunoda li costringe al ritiro e all’uscita della Safety Car. Pochi minuti dopo vengono dati cinque secondi di penalità a Max Verstappen per non aver restituito la posizione al numero 81 della McLaren.

La safety car rientra e la gara riprende. Lando Norris, desideroso di riscattare la deludente qualifica di ieri, guadagna subito una posizione superando la Williams di Carlos Sainz. Nel frattempo, Piastri si fa sempre più minaccioso alle spalle di Verstappen, mentre Norris si avvicina progressivamente ad Hamilton. I due piloti britannici continuano a sfruttare il DRS in un avvincente duello, scambiandosi ripetutamente la posizione. Il numero 4 però riesce a sorpassare la Ferrari, nonostante l’importante perdita di tempo per la sua rimonta. 

Max Verstappen intanto continua a spingere con costanza per aumentare il gap prima di rientrare ai box per scontare la penalità. Quando l’olandese rientra ai box si mette a dettare il passo Charles Leclerc. Il monegasco, pur dovendo ancora effettuare la sua sosta, continua a registrare tempi notevoli con gomma media, disputando una fantastica gara dopo aver avuto un weekend difficoltoso. Successivamente si ferma ai box al ventinovesimo giro, mettendosi all’inseguimento di George Russell

Nel giro numero trentotto in curva 9 Charles Leclerc supera la Mercedes di George Russell, salendo sul terzo gradino del podio. A pochi giri dal termine Norris si lancia all’inseguimento della Ferrari numero 16 per un posto sul podio, mentre le due Williams si difendono dall’attacco di Isack Hadjar. 

Vince il Gran Premio di Arabia Saudita Oscar Piastri, diventando il leader del mondiale. L’australiano viene seguito sul podio da Max Verstappen e da Charles Leclerc, il quale conquista il primo podio stagionale della scuderia di Maranello. A un passo dal podio troviamo Lando Norris che ha fatto una rimonta dalla decima posizione.

Foto: SkySport

Continue Reading

Motori

F1: Max Verstappen conquista la pole position a Jeddah

Published

on

Iniziano le qualifiche nell’emozionante circuito di Jeddah, mentre le temperature si presentano elevate con un’umidità in aumento. La partenza del Q1 viene caratterizzata dalla Mclaren che si mette a dettare il passo con un crono di 1:28.019 con Oscar Piastri seguito dal compagno di squadra lontano di solo sette millesimi. Nel frattempo iniziano i secondi tentativi e la situazione non sembra molto tranquilla per Lewis Hamilton, il quale a pochi minuti dalla fine si trova in una posizione che lo mette a rischio. Negli ultimi istanti prima della bandiera che segna la fine della prima sessione di qualifiche vediamo Gabriel Bortoleto che perde il controllo della sua vettura costringendolo a chiudere la griglia per la gara domenicale. Con lui vengono anche eliminati Lance Stroll, Jack Doohan, Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon

Nel Q2 si porta al comando con gomma soft nuova, segnando un tempo di 1:27.481 Lando Norris. Il giro dell’inglese è iniziato in modo intelligente, sfruttando la scia del compagno di squadra. Prima che finisca la sessione i piloti tornano in pista, mentre Norris decide di stare nei box. Si migliora in quinta posizione Kimi Antonelli, insieme a Isack Hadjar e Oliver Bearman che però restano eliminati dalla Q3. Eliminati con i due giovani anche Alexander Albon, Liam Lawson e Fernando Alonso.

L’adrenalina sale quando i dieci piloti tornano in pista per contendersi la pole position. Poco dopo, però, un colpo di scena: Lando Norris finisce contro il muro subito dopo che Oscar Piastri si era portato al comando, causando l’esposizione della bandiera rossa. Qualche minuto dopo, Max Verstappen riesce a superare l’australiano per un solo millesimo e conquista la combattuta pole position con un crono di 1:27.294, stabilendo anche il nuovo record della pista.

Foto: SkySport

 

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Motori’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.