Intrattenimento
Le uscite cinematografiche più attese di maggio

A scaldarsi non sarà solo il tempo ma anche i titoli di questo nuovo mese in arrivo, dandoci un assaggio dei migliori e più attesi titoli di ciò che guarderemo prima dell’inizio della stagione estiva.
Ecco i titoli più attesi tra hype e nuove scoperte di questo mese, spiccano tra i titoli di Netflix l’attesa quarta stagione di Love, Death & Robot, la nuova miniserie Sirens e la stagione conclusiva di Big Mouth; tra i titoli di Prime video invece risaltano Un altro piccolo favore, Nove perfetti sconosciuti e tanto altro. Non mancano anche i titoli che potremmo goderci direttamente nelle sale cinematografiche, come l’attesissimo live-action di Lilo & Stitch, The Legend of Ochi, Mission Impossible: Final rckoning e molto altro!
Buona visione!
NETFLIX:
THE FOUR SEASONS: Serie tv, commedia televisiva – 1 maggio
Trama: Tre coppie di periferia vanno in vacanza insieme ogni stagione, ma le tensioni nascono quando una coppia si separa e il marito porta una donna molto più giovane nei viaggi successivi.
PER SEMPRE: Serie tv, drammatico – 8 maggio
Trama: l’epica storia d’amore di due adolescenti neri che esplorano il romanticismo e le loro identità mentre, con imbarazzo, scoprono di essere l’uno il primo amore dell’altro
NONNAS: Film, commedia – 9 maggio
Trama: Il film diretto da Stephen Chbosky, racconta la vera storia di Joe Scaravella (Vince Vaughn), un uomo che, dopo la morte della madre, si rende conto di aver perso troppo tempo nella vita, senza una compagna e intrappolato in un lavoro senza futuro e senza stimoli.
LOVE, DEATH & ROBOT: Serie tv, animazione (horror, commedia, avventura, drammatico, thriller) – 15 maggio
Trama: Terrore, fantasia e bellezza si fondono nei nuovi episodi con temi che vanno dalla scoperta di un’antica entità maligna a un’apocalisse comica, raccontando sorprendenti storie brevi che spaziano dal fantasy all’horror e alla fantascienza con inconfondibile umorismo e originalità visiva.
MASCHI VERI: Serie tv, commedia – 21 maggio
Trama: un gruppo di quattro amici quarantenni, ognuno con una situazione familiare differente, si ritrova a decostruire, seppur con fatica, tutto quello che ha sempre pensato essere la norma.
SIRENS: Serie tv, commedia – 22 maggio
Trama: La storia di “Sirens” ruota attorno a Devon, il quale nutre forti sospetti riguardo alla relazione tra sua sorella Simone e la sua nuova datrice di lavoro, la misteriosa e affascinante Michaela Kell. Michaela, con il suo stile di vita lussuoso e seducente, esercita un fascino irresistibile su Simone, tanto che Devon decide di intervenire per mettere in guardia la sorella. Tuttavia, quando si confronta con Michaela, si rende conto di avere a che fare con una rivale ben più astuta di quanto avesse previsto. La narrazione si svolge in un weekend ricco di eventi nella sontuosa villa al mare della famiglia Kell, offrendo una rappresentazione incisiva e provocatoria delle dinamiche femminili, del potere e delle classi sociali, con un tocco di umorismo nero.
BIG MOUTH S8: Serie tv, animazione (cartoni animati per adulti, commedia, romantico, sitcom) – 23 maggio
Trama: Segue un gruppo di ragazzi mentre affrontano la pubertà e le sfide dell’adolescenza, con l’aiuto di mostri degli ormoni e di altri esseri soprannaturali. La storia ruota principalmente attorno a Nick e Andrew, due migliori amici, che si confrontano con i cambiamenti fisici, i primi sentimenti e le difficoltà legate alla pubertà.
PRIME VIDEO:
UN ALTRO PICCOLO FAVORE: Film, commedia, thriller – 1 maggio
Trama: Stephanie Smothers (Anna Kendrick) ed Emily Nelson (Blake Lively) si riuniscono sulla splendida isola di Capri, in Italia, per il sontuoso matrimonio di Emily con un ricco uomo d’affari italiano. Insieme agli ospiti più glamour, aspettatevi omicidi e tradimenti per confermare la vostra presenza a un matrimonio con più colpi di scena della strada che va da Marina Grande alla piazza di Capri.
OVERCOMPENSATING: Film, commedia drammatica – 15 maggio
Trama: Segue Benny, un giocatore di football, mentre lotta per accettare la sua sessualità al college, trovandosi a compensare eccessivamente mentre cerca di apparire come qualcosa che non è.
NOVE PERFETTI SCONOSCIUTI S2: Serie tv, thriller– 22 maggio
Trama: Racconta di nove persone molto diverse tra loro che arrivano a Tranquillum House, una misteriosa oasi del benessere che promette “trasformazione totale”. Una volta lì, gli ospiti rimangono incantati dall’enigmatica Masha, che non si fermerà davanti a nulla per guarirli.
SORELLE SBAGLIATE: Serie tv, dramma crime – 29 maggio
Trama: Quando Adam viene brutalmente assassinato, i sospetti sul presunto assassino scuotono profondamente la famiglia, riunendo le due sorelle, che cercano di sbrogliare una complicata storia familiare per scoprire la verità dietro la sua morte.
CINEMA:
IL BACIO DELLA CAVALLETTA: Drammatico – 1 maggio
Trama: Bernard, scrittore di mezza età in crisi creativa, ha un complicato rapporto con il padre e una relazione sentimentale alla deriva con Agata. Chiuso tanto al mondo esterno quanto a quello dei suoi sentimenti, Bernard trova conforto solamente nella pecora che tiene in casa e che abbraccia quando dorme.
THE LEGEND OF OCHI: Fantasy, avventura – 8 maggio
Trama: L’adolescente Yuri, cresciuta in un remoto villaggio sperduto tra i boschi e le montagne, è stata da sempre istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere gli Ochi, misteriose e imponenti creature della foresta. Ma quando entra in contatto con un cucciolo di Ochi smarrito, per riportalo alla sua famiglia decide di imbarcarsi con lui in un viaggio indimenticabile e sorprendente che le cambierà per sempre la vita.
BIRD: Drammatico, narrativa – 8 maggio
Trama: Bailey, 12 anni, vive con il padre single Bug e il fratello Hunter in uno squat nel Kent settentrionale. Bug non ha molto tempo per i suoi figli e Bailey, che si sta avvicinando alla pubertà, cerca attenzioni e avventure altrove.
FINAL DESTINATION – BLOODINES: Horror, thriller – 15 maggio
Trama: Tormentata da un violento incubo ricorrente, Stefanie torna a casa dal college per rintracciare l’unica persona in grado di interrompere un ciclo mortale che coinvolge i membri della sua famiglia, e salvarli dalla macabra fine che inevitabilmente li attende.
L’INFINITO: Dramamtico – 15 maggio
Trama: La vita di uno sceneggiatore di un certo successo crolla come un terremoto dal quale sopravvive a fatica, lasciandolo senza nulla. L’infinito racconta il trascorrere dei giorni vagabondi e dolenti di questo superstite che tenta di ricostruire un senso all’esistenza.
LILO & STITCH: Commedia, fantascienza, avventura – 21 maggio
Trama: Rivisitazione in live-action del classico d’animazione Disney del 2002, “Lilo & Stitch” è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che l’aiuta a riparare la sua famiglia distrutta.
MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RCKONING: Azione, spionaggio, avventura – 22 maggio
Trama: The Final Reckoning, il film diretto da Christopher McQuarrie, è l’ottavo capitolo della celebre saga action che vede ancora una volta protagonista Ethan Hunt (Tom Cruise), l’intramontabile specialista dello spionaggio sempre pronto ad affrontare missioni ad alto rischio.
Ethan e il suo team si trovano ad affrontare una nuova e pericolosa minaccia: devono rintracciare due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale, dai sabotaggi dei circuiti bancari internazionali al caos delle reti elettriche.
A sfidarli in questa pericolosa corsa c’è Gabriel (Esai Morales), un misterioso individuo legato al passato di Ethan, anche lui alla ricerca delle chiavi. Una resa dei conti mozzafiato e acrobatica attraverso i continenti che culmina tra un treno in corsa e un aereo in volo. Ma questa battaglia non segna la fine della sfida tra Ethan e Gabriel…
LA TRAMA FENICIA: Commedia, dramamtico – 28 maggio
Trama: Segue un rapporto teso padre-figlia all’interno di un’azienda di famiglia. I colpi di scena ruotano attorno al tradimento e a scelte moralmente grigie.
Intrattenimento
Le cronache di Narnia: svelato il primo ruolo del film di Greta Gerwing

Il nuovo adattamento cinematografico scritto e diretto da Greta Gerwing, è tratto dal sesto romanzo della saga: “Il nipote del mago” ed è stato confermato chi sarà il volto della regina bianca.
Il cast del nuovo adattamento de Le cronache di Narnia inizia a prendere forma, secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, l’attrice britannica e star di Sex Education, Emma Mackey, interpreterà la strega bianca del nuovo film diretto dalla regista Greta Gerwing, la stessa del film campione di incassi Barbie.

foto @movieplayer
IL CONTINUO DELLA SAGA
La nuova pellicola, tratta dalla saga letteraria fantasy dello scrittore C.S. Lewis, sarà prodotta e targata Netflix e tratterà nello specifico, il sesto romanzo intitolato “Il nipote del mago“.
POSSIBILI RUOLI
Secondo varie indiscrezioni trapelate online, Daniel Craig potrebbe ottenere la parte di Digory Kirke e ad affiancarlo potrebbe esserci anche Meryl Streep nel ruolo del leone Aslan.
LA STREGA BIANCA
Il ruolo ottenuto da Emma Mackey, è uno dei principali di tutta la saga, non rappresenta solo il villain principale del nuovo film, ma anche il più noto di tutti i libri di Narnia: Il leone, la strega e l’armadio. La strega bianca è l’artefice dello stato in cui si trova Narnia, colei che ha fatto sprofondare il mondo magico in inverni senza fine, in cui il natale non arriva mai, e la stessa che ha trasformato i suoi nemici in statue.
TRAMA
Come anticipato prima, il nuovo lungometraggio tratterà le vicende del sesto libro della saga originale, in cui si raccontano le origini di Narnia. Tra i protagonisti abbiamo Digory Kirke e Polly Plummer, coloro che scoprono il magico mondo di Narnia.
Intrattenimento
Cime tempestose: aggiornamenti e prime immagini sul set

Uno dei protagonisti del nuovo film tratto dal romanzo classico di Emily Brontë, Jacob Elordi, annuncia la fine delle riprese e celebra il talento del cast tra cui la sua compagna in set: Margot Robbie.
Sono state ufficialmente concluse le riprese della nuova pellicola cinematografica di Cime Tempestose diretto da Emerald Fennell con annesse anche delle foto scattate durante le riprese appena terminate. Il nuovo film sappiamo già che ha come protagonisti Jacob Elordi nelle vesti di Heathcliff e Margott Robbie in Catherine Earnshaw.
Leggi anche “Cime tempestose: confermati Margot Robbie e Jacob Elordi come protagonisti”
L’ENTUSIASMO DI JACOB ELORDI
Durante un intervista con Deadline, Elordi che interpreta l’iconico protagonista tormentato nel romanzo di Emily Brontë, ha confermato che la produzione della nuova pellicola si è conclusa “di recente“, rivelando l’entusiasmo per il lavoro svolto. Inoltre l’attore, ha anche aggiunto di aver apprezzato molto la sceneggiatura e il lavoro dei colleghi sul set, dicendo: “Le interpretazioni sono straordinarie. È una storia d’amore potente, visivamente magnifica. Una vera epopea.“
Tra gli elogi dell’attore, spicca in particolar modo quello rivolto a Margott Robbie nei panni di Catherine Earnshaw:”La sua interpretazione è mozzafiato – E’ fantstica nel film, è una persona dinamica e un’attrice brillante che ha dato il massimo – Non vedo l’ora che la gente lo veda“, in più Elordi ha definito la sceneggiatura “splendida” e sottolineato la cura nei dettagli dicendo: “Anche i costumi sono eccezionali“.
LA NUOVA VERSIONE DEL ROMANZO + FOTO
Il nuovo film che introduce una nuova versione di Cime Tempestose, prodotto dalla stessa Fennell e Margot Robbie, porterà sul grande schermo una rilettura di uno dei capolavori più intensi della letteratura inglese.
La storia è ambientata tra le brughiere dello Yorkshire e segue la tormentata relazione tra Heathcliff e Catherine, esplorando le complesse e molteplici sfumature dell’amore, dell’ossessione e della vendetta.
foto x @portalmargotrobbie
foto @dailymail
DATA DI USCITA
Il nuovo film di Emerald Fennell debutterà in tutti i cinema il 13 febbraio 2026, con tempismo perfetto per il weekend di San Valentino.
Gossip
Amici 24, riassunto della serata: top, flop ed eliminazioni

Il tanto atteso “Serale” di Amici è finalmente arrivato. Gli allievi della scuola più conosciuta d’Italia hanno fatto dei progressi durante i mesi scorsi sino ad arrivare a questo traguardo tanto atteso: il Serale per poi giungere alla finale.
Scopriamo cosa è accaduto durante la quarta puntata del Serale.
La prima squadra scendere in campo è stata quella degli Zerbi-Cele i quali hanno sfidato la squadra Pettinelli-Lettieri.
CELENTANO – ZERBI VS LETTIERI – PETTINELLI
Ad inaugurare la serata sono stati Alessia e Nicolò.
Alessia ha ballato in maniera “spagnoleggiante”, agitando dei ventagli. Come sempre ha dimostrato di saper stare sul palco, tuttavia è apparsa un po’ fredda e impacciata in alcuni momenti.
Nicolò ha cantato “Sicuramente” di Annalisa. La presenza scenica è stata superiore alla prestazione vocale, ma alla fine è riuscito a mettersi in carreggiata, sebbene con qualche errore. Ad aggiudicarsi il punto è stata Alessia.
IL PRIMO GUANTO DI SFIDA
Questa prova è stata combattuta da Chiara e Francesca. E il criterio da valutare era lo charme.
La prima ad esibirsi è stata Francesca ed è sembrato che se volesse “scimmiottare” una donna adulta e, purtroppo, é apparsa tutt’altro che con charme. Se il guanto di sfida si fosse basato sull’essere sexy, lo avrebbe vinto.

Foto: Ig @amiciufficiale
Chiara, invece, ha dimostrato più sicurezza e più charme, anche se all’inizio della performance si è mostrata un po’ rigida, forse per la sua natura classica. Il guanto è stato annullato in quanto Cristiano Malgioglio si è rifiutato di votare.
La seguente sfida é stata vissuta da Alessia, che ha ballato sulle note “Nera” di Irama; e Trigno, che ha cantato un pezzo del ’68 “Scende la pioggia.”
Alessia ha ballato nel suo stile insieme a Mattia, in modo molto dinamico e gioioso.
Trigno, con il suo tono graffiante, ha catturato il cuore del pubblico e non solo. Ha reso una canzone “datata” molto attuale.
La manche è stata vinta da Alessia. Questo risultato ha candidato i competenti della squadra Lettieri-Pettinelli all’eliminazione diretta.
ELIMINAZIONE DIRETTA
Trigno ha cantato “Iris” di Biagio Antonacci n maniera delicata sebbene abbia usato il solito tono graffiante: un bel mix.
Francesca ha ballato una coreografia modern sulle note di “Domani è un altro giorno “ di Ornella Vanoni. Ha eseguito un ballo molto leggero che sembrava cucito su di lei.
Nicolò ha cantato “Die for you” di The weekend, il tutto in maniera molto meccanica e anonima, sebbene abbia cantato bene, tuttavia le coreografe hanno riscaldato la situazione. Quest’ultimo ha vinto!
Successivamente, Francesca ha ballato sulle note di “La cura per me” di Giorgia in modo elegante e sentita. Ha dimostrato di avere le conoscenze del mondo modern.
Trigno ha cantato “Angel” di Robbie Williams inizialmente in modo un po’ anonimo. Ma quando ha ingranato con le note alte ha emozionato e ha dimostrato la sua sensibilità.
Ad abbandonare per sempre la scuola di Amici è stata Francesca.
Successivamente, Trigno ha cantato, ovviamente rivisitando, le canzoni delle Carrá con Nicolò. In realtà, questo duetto è stata un’arma a doppio taglio perché, in alcuni momenti, è sembrato come se Nicolò lo sovrastasse. Ma è stato un bello show.
Antonia, invece, ha cantato “Senza fine” di Gino Paoli. Anche lei ha cantato in chiave moderna, come Trigno, ma ha catturato tutte le attenzioni, sebbene l’esibizione è stata più statica, rispetto a quella precedentemente riportata. È stata lei a vincere questa manche.
Subito dopo è stato il tempo di Chiara e Nicolò.
La ballerina ha ballato sulle note di “Cinema Paradiso” sulle punte, quindi danza classica. È stata travolgente e profonda. Nicolò, invece ha cantato “Come together” dei Beatles. Quest’ultimo ha cantato con potenza e tecnica. A vincere è stato Nicolò.
Poi, é arrivato il momento di Jacopo Sol e Nicolò.
Jacopo Sol ha cantato con tutta la sua grinta e tecnica “Have you ever seen the rain?” di Creedence Clearwater Revival. Mentre, Nicolò ha cantato “Salvami” di Gianna Nannini e Giorgia in modo preparato, ma un po’ anonima. Jacopo Sol ha portato il punto a casa.
Questa esibizione ha candidato gli allievi della pettinelli e della Lettieri per il ballottaggio finale.
Trigno ha cantato “Calci e pugni” di Marco Mengoni in modo personale ma molto sentita.
Nicolò, invece, ha cantato un brano in inglese in modo più professionale ed è stato nettamente più bravo. Il primo candidato per il ballottaggio finale è stato Trigno.
ZERBI – CELENTANO VS CUCCARINI – LO
Alessia ha danzato sulle note di “Guarda che Luna” di Emma Marrone. Ha fatto una bella performance, molto dinamica e leggera.
Senza Cri ha cantato un brano degli anni ’80 “I want you love me” con un briciolo di tensione, ma è riuscita ad essere se stessa e molto brava. Il punto è stato aggiudicato da Alessia.
IL SECONDO GUANTO DI SFIDA
Questo guanto di sfida é stato eseguito da Francesco e Daniele. I due hanno dovuto cimentarsi sull’hip hop un po’ commerciale.
Francesco ha ballato con difficoltà, essendo un ballerino di danza classica. Era fin troppo “scattoso”.

Foto: Ig @amiciufficiale
Daniele, sebbene in maniera molto elementare, ha danzato meglio di Francesco. Era più a suo agio. Difatti si è aggiudicato il guanto.
Questa scelta ha portato gli allievi dei “Cucca-Lo” a battersi per non finire al ballottaggio finale.
Francesco ha danzato magnificamente e in maniera anche ironica e gioisa sul palco. Senza Cri ha cantato “Edmund e Lucy” di Angelina Mango emonzionandosi ed emonzionando gli altri. È stata molto brava. Al ballottaggio con Trigno è finita Senza cri.
BALLOTTAGGIO FINALE
Trigno ha cantato “Maledetta Milano” con leggerezza ed energia. Lui ha fatto una crescita sia personale sia professionale abbastanza rilevante.
Senza cri ha cantato “Madrid” dimostrando saper usare la sua voce e la sua presenza sul palco, nonostante la sua esibizione non è stata emozionante come quella di Trigno. Lei, invece, nelle ultime puntate ha fatto dei passi in dietro.
Ad essere eliminata è stat
TOP VS FLOP
Come ogni volta, il Serale regala emozioni. Certamente tutti gli allievi hanno innumerevoli qualità ma ad ogni appuntamento c’è chi brilla di più di altri. Ecco i top e flop della puntata di ieri.
Al primo posto, nella sezione “top”, troviamo Alessia che ha dimostrato sempre la sua bravura e tenacia.

Foto; Ig @amiciufficiale
Al secondo posto, nella sezione “top” troviamo senz’altro Trigno il quale ha dimostrato la sua crescita personale e professionale.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al terzo posto, nella sezione “top” troviamo Chiara che ha dimostrato versatilità, tecnica ed elganza.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al primo posto, nella sezione “flop”, troviamo Francesca che, nonostante abbia ballato alcune coreografie in maniera preparata, in altre è stata decisamente forzata.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al secondo posto, nella sezione “flop”, troviamo Senza Cri che ha dimostrato come l’ansia possa compromettere un percorso.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al terzo posto, nella sezione “flop”, troviamo Nicolò che ha dimostrato la sua tecnica, ma ieri sera non ha brillato particolarmente.

Foto: Ig @amiciufficiale
-
Calcio2 settimane ago
L’Inter difende l’impresa di Monaco e vola in semifinale. 2-2 col Bayern, San Siro in festa
-
Calcio5 giorni ago
Il Supercommento della 33ª giornata di Serie A
-
Cronaca2 settimane ago
Massimiliano Mulas: lo stupratore seriale accusato di violenza a Mestre su 11enne
-
Motori2 settimane ago
Oltre il limite: Gran Premio di Arabia Saudita
-
Attualità2 settimane ago
Aggiornamento Netflix: si potrà scegliere la serie in base al proprio umore
-
Calcio2 settimane ago
Champions League, quarti di ritorno: Match folle al Villa Park, l’Arsenal elimina il Real
-
Attualità3 giorni ago
Funerali Papa Francesco: l’ultimo saluto dai fedeli
-
Cronaca1 giorno ago
Monreale, sparatoria in piazza tra giovani: tre morti, due feriti e la paura aumenta