Connect with us

Motori

F1- Sprint Race GP Miami: Trionfo di Norris in una gara folle. Sul podio anche Piastri e Hamilton

Published

on

foto da GPFans

Caos, colpi di scena e strategie vincenti: la Sprint Race di Miami 2025 regala spettacolo e a trionfare è Lando Norris, autore di una gara impeccabile e furbo nel capitalizzare l’ingresso della Safety Car nelle battute finali, provocata da un incidente di Fernando Alonso. Alle sue spalle, un ottimo Oscar Piastri, che al via ha impressionato per coraggio e lucidità, mentre chiude il podio Lewis Hamilton.

La corsa, inizialmente sospesa a causa della pista bagnata, ha vissuto momenti convulsi sin dal principio. Il colpo di scena più grande, però, è arrivato prima ancora del via, con Charles Leclerc costretto al ritiro per essere andato a muro durante il giro di ricognizione: un duro colpo per la Ferrari, mitigato solo dalla prestazione maiuscola del sette volte campione del mondo.

La partenza è stata adrenalinica: Andrea Kimi Antonelli, scattato dalla pole, ha difeso con grinta la leadership nei primi metri, ma ha dovuto presto arrendersi all’attacco deciso di Piastri, che lo ha infilato con una manovra chirurgica alla staccata del terzo settore. L’australiano ha mantenuto la testa per buona parte della gara, salvo poi cedere nel momento cruciale, quando la neutralizzazione causata da Alonso ha spalancato la porta a Norris, perfetto nel tempismo del pit stop e nel gestire il vantaggio fino alla bandiera a scacchi.

Hamilton ha sfruttato al meglio la strategia della Ferrari, rientrando ai box un giro prima della Safety Car e guadagnando posizioni preziose. Un risultato che rilancia le ambizioni della Rossa in un weekend partito male ma in continua crescita.

Fuori dai giochi Max Verstappen, coinvolto in un contatto a centro gruppo che ha compromesso la sua gara, mentre Antonelli ha chiuso appena fuori dalla zona podio, ma ancora una volta dimostra talento e maturità nonostante la giovane età.

Il bello deve ancora venire: domenica si corre la gara principale, e dopo una Sprint così spettacolare, le aspettative sono altissime. Sono tutti pronti a scrivere un nuovo capitolo di questo mondiale sempre più incandescente.

Classe 2004. Studente in Scienze della Comunicazione all’Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista sportivo e grande appassionato di calcio, nba e formula 1.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Storia, cultura e automobilismo siciliano. DailyZeta presenta la Targa Florio

Published

on

A pochi giorni dalla cerimonia d’apertura, siamo lieti di presentare a tutti i nostri lettori la competizione automobilistica più antica del mondo. La leggenda della Targa Florio torna in vita per la sua 109ª edizione e la nostra redazione ha deciso di raccontare, con trasparenza e precisione, la magia di una competizione che riesce ad abbinare storia, automobilismo e cultura siciliana.

Nei prossimi giorni, dall’8 al 10 maggio, la Targa Florio esplorerà le strade che hanno fatto la storia dell’automobilismo siciliano, da Palermo fino alle Madonie. Il quartier generale quest’anno è l’Università degli studi di Palermo, e il campus universitario ospiterà i team per le verifiche tecniche e sportive, l’assistenza, le partenze di prima e seconda tappa e la cerimonia di premiazione.

Il progetto DailyZeta nasce per mano di studenti e studentesse dell’Università di Palermo, con la voglia di crescere e approcciare il mondo del giornalismo attraverso il racconto e l’informazione costante. La Targa Florio rappresenta, per una realtà accademica come la nostra, l’opportunità giusta per presentare ai nostri lettori una manifestazione che racchiude nel suo interno una storia fortemente radicata nel nostro territorio.

Il mix tra passato e presente renderà anche l’edizione 2025 un evento spettacolare, capace di attrarre piloti, collezionisti e appassionati da tutto il mondo, e le firme di Dennis Rusignuolo e Julya Marsala cercheranno di raccontare al meglio la manifestazione attraverso curiosità, approfondimenti, interviste e molto altro…

Scaldate i motori, la Targa Florio sta per cominciare!

Continue Reading

Motori

F1: Oscar Piastri vince il Gran Premio di Miami

Published

on

Miami è pronta ad accogliere le emozioni che i piloti offriranno. L’inizio viene caratterizzato da una splendida partenza di Kimi Antonelli, il quale approfitta dello scontro tra Lando Norris e Max Verstappen, per mettersi in seconda posizione dopo che l’inglese esce fuori pista. Successivamente Jack Doohan costringe la virtual safety car a intervenire a causa di un contatto con la Visacashapp di Liam Lawson. Nel quarto giro la posizione di Antonelli viene presa con forza dalla McLaren di Oscar Piastri, mettendosi così all’inseguimento di Verstappen. Intanto Norris cerca di recuperare le posizioni perse precedentemente, riuscendo a superare le due Mercedes

Dall’ottavo giro si apre una grande bagarre tra Verstappen e Piastri; nonostante una macchina chiaramente inferiore, l’olandese sta opponendo una resistenza notevole. Dopo qualche giro però Piastri si prende la leadership, mentre la pioggia si avvicina sopra il Miami International Autodrome. Poco dopo anche Lando Norris si avvicina all’olandese e arriva una grande bagarre per il secondo gradino del podio vinta dall’inglese dopo qualche giro. 

Le Ferrari stanno vivendo una gara finora al di sotto delle aspettative. Leclerc si trova attualmente ottavo e Hamilton lo segue in nona posizione. Le monoposto di Maranello faticano a trovare il ritmo in pista e non riescono a risalire la classifica, evidenziando diverse problematiche. Successivamente si ferma in curva otto la vettura di Oliver Bearman causando un’altra virtual safety car, dopo qualche giro succede la stessa cosa a Gabriel Bortoleto.

Dopo qualche giro avviene una caratteristica bagarre tra Charles Leclerc e Carlos Sainz; il monegasco passa lo spagnolo, che a sua volta viene passato anche da Lewis Hamilton. Poi con un ritmo superiore, Hamilton ha ricevuto l’ordine dai box di superare Leclerc. A soli dieci giri dalla bandiera a scacchi del Gp di Miami, la McLaren sta dominando la scena con Oscar Piastri saldamente al comando, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. In terza posizione troviamo Russell su Mercedes, mentre Verstappen occupa la quarta piazza. 

Vince Oscar Piastri il Gran Premio del Miami, seguito dal compagno di squadra Lando Norris e chiude il podio George Russell. Durante tutta la gara, le McLaren hanno sfoggiato un ritmo impressionante, tanto da accumulare un distacco considerevole su Russell.

F1

Foto: SkySport

Continue Reading

Motori

F1: Max Verstappen è il poleman di Miami

Published

on

Dopo una Sprint Race sorprendente ed emozionante, ricca di incidenti e colpi di scena, prendono il via le qualifiche per il Gran Premio di Miami.

Il Q1 inizia con Oscar Piastri detta subito legge con un fulmineo 1:27.307, mentre il cielo sopra la pista si fa sempre più cupo. Poco dopo prende il posto dell’australiano Kimi Antonelli con tre decimi di vantaggio. Ottima prestazione per Bortoleto, mentre le due Williams si qualificano sorprendentemente insieme alle Ferrari, che riescono a migliorarsi proprio negli ultimi istanti. Vengono squalificati Nico Hulkenberg, Fernando Alonso, Pierre Gasly, Lance Stroll e Oliver Bearman

Il primo a uscire per il Q2 è Max Verstappen e subito compie un grande tempo di 1:26.643. Successivamente la McLaren numero 81 batte il record della pista, conquistato solo ieri da Kimi Antonelli, con 1:26.269. Poco dopo i piloti riprovano prima della fine della sessione, ma molti non riescono a migliorarsi. Si qualificano ancora una volta le Williams e un grande Esteban Ocon. Allo stesso tempo vengono eliminati Isack Hadjar, Lewis Hamilton, Gabriel Bortoleto, Jack Doohan e Liam Lawson.

Per l’ultima sessione di qualifiche i piloti si preparano per giocarsi la pole position. Si mette immediatamente Max Verstappen a dettare il passo, seguito dalle due McLaren. Conquista la pole position per il Gran Premio di Miami Max Verstappen con ancora un nuovo record della pista 1:26.204, seguito da Lando Norris. In seconda fila Kimi Antonelli e Oscar Piastri. Successivamente George Russell, Carlos Sainz, Alex Albon, Charles Leclerc, Esteban Ocon e infine Yuki Tsunoda

Prossimo appuntamento domani alle ore 22 (ore italiane) per la gara domenicale.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Motori’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.