Motori
Motogp: Marc Marquez è il più veloce a Silverstone

I piloti scendono in pista a Silverstone per la prima sessione di prove libere. Le moto si presentano con gomme soft all’anteriore e medie al posteriore. Nel frattempo, Fabio Quartararo è costretto a restare ai box per una penalità di 10 minuti a seguito di un errore fatto in Francia.
Si distingue immediatamente Marc Marquez mettendosi davanti con un crono di 1:58.844, seguito dal fratello e da Bezzecchi. Poco dopo, mentre alcuni piloti rientrano ai box, scende in pista Quartararo recuperando i minuti persi alla partenza di questa prima sessione del weekend, posizionandosi subito in quarta posizione.
Successivamente Marquez abbassa ancora di più il suo crono con 1:58.702, mentre il suo compagno di squadra Bagnaia non riesce a migliorarsi ulteriormente restando alla fine della top 10. Infine mentre Pedro Acosta si migliora salendo in nona posizione, Ai Ogura subisce un forte high-side in curva due e si alza zoppicando.
Alla fine del tempo Franco Morbidelli ci sorprende mettendosi in seconda posizione tra i due fratelli Marquez.

Foto: FormulaPassion
Motori
Formula 1, GP Monaco: Leclerc domina anche le FP2

Charles Leclerc continua a brillare sul tracciato di casa. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle prime prove libere del Gran Premio di Monaco, il pilota della Ferrari si conferma anche nella seconda sessione del venerdì, chiudendo davanti a tutti con un tempo di 1:11.355. Un segnale forte, quello del monegasco, che punta alla vittoria davanti al pubblico di casa.
Alle sue spalle, con un distacco contenuto, si piazza Oscar Piastri su McLaren, sempre più convincente su un circuito tecnico e insidioso come quello monegasco. A completare il podio della sessione c’è Lewis Hamilton, che conferma i segnali positivi e chiude con un promettente terzo tempo.
Grande attenzione anche su Kimi Antonelli, alla sua prima uscita ufficiale nel Principato con la Mercedes, il giovane italiano ha mostrato solidità e personalità, centrando un ottimo 9° tempo e mettendosi alle spalle piloti ben più esperti. Ancora sotto osservazione, ma il talento bolognese sembra crescere di sessione in sessione.
Max Verstappen, solo decimo con la sua Red Bull, ha invece lavorato principalmente in ottica gara, facendo segnare un passo consistente nei long run, anche se il giro secco al momento sembra lasciare a desiderare. Nessun allarme nel box campione del mondo, ma la competitività della concorrenza è tangibile.
Domani il weekend entrerà nel vivo con la terza sessione di libere alle 12:30, seguita dalle qualifiche alle 16:00, vero crocevia del Gran Premio di Monaco, dove partire davanti può fare la differenza. Leclerc parte favorito, ma la lotta per la pole si preannuncia serratissima.
Motori
Motogp: Alex Marquez compie il record della pista a Silverstone

Si ritorna in pista per le prequalifiche e vediamo subito a dettare il passo Marco Bezzecchi con un crono di 1:58.349. Poco dopo l’inizio Jack Miller cade in curva 17 con la sua Yamaha, rientrando così ai box; successivamente scivola in curva 3 anche la Ducati di Marc Marquez. Intanto trova qualche difficoltà negli ultimi settori Pecco Bagnaia. Nonostante la caduta Jack Miller continua a sfornare comunque dei tempi interessanti, rimanendo in top 3.
Sorpresa di Joan Mir che si mette al posto di Bezzecchi con la sua Honda e un fantastico tempo di 1:58.301, seguito da Maverick Vinales e l’Aprilia numero 72. Ottimo giro anche da parte di Fabio di Giannantonio, ma il tempo viene eliminato a causa di track limits. Verso la fine della sessione ricompare Marc Marquez nella prima posizione, ma poco dopo lo supera il numero 49 con un crono di 1:57.699.
A dieci minuti dalla fine si mette davanti a tutti Bezzecchi a soli 32 centesimi dal connazionale del team VR46. Un po’ nell’ombra in questa sessione troviamo le Ducati di Pecco Bagnaia e Alex Marquez. Tuttavia, quest’ultimo si fa vedere in prima posizione a 5 minuti dalla fine, prima che tutti facciano un ultimo time attack.
Alex Marquez fa sognare con il magnifico crono compiuto di 1:57.295, rompendo il record della pista conquistato la scorsa stagione da Aleix Espargaro, mentre il compagno di squadra Fermin Aldeguer riesce ad entrare in top 10. Marc Marquez, invece, si ferma in quarta posizione dietro Quartararo e Miller.
.png)
Foto: SkySport
Motori
Formula 1, GP di Monaco – Leclerc il più veloce nelle prime libere

Parte con colpi di scena il weekend del Gran Premio di Monaco. Nella prima sessione di prove libere sul circuito cittadino del Principato è Charles Leclerc a stampare il miglior tempo, fermando il cronometro sull’1:11.964. Una prestazione incoraggiante per il beniamino di casa, che però ha rischiato grosso in seguito a una manovra azzardata di Lance Stroll: il canadese è finito sotto investigazione dopo un contatto che ha causato lievi danni alla Ferrari del monegasco.
Dietro di lui si piazzano Max Verstappen e Lando Norris, rispettivamente secondo e terzo. L’olandese ha faticato a trovare il giusto feeling con la Red Bull sulle insidiose stradine del tracciato monegasco, mentre il britannico della McLaren conferma l’ottimo momento di forma già mostrato nelle ultime gare.
Più indietro Lewis Hamilton, solo nono con la seconda Ferrari, apparso in difficoltà soprattutto nel tratto centrale del circuito. Sorprende invece Kimi Antonelli, che chiude undicesimo alla sua prima esperienza in Formula 1 a Monaco. Il giovane talento italiano al volante della sua Mercedes ha mostrato un buon passo e grande controllo, nonostante l’inesperienza su un tracciato notoriamente ostico anche per i veterani.
La sessione è stata caratterizzata da diversi lunghi, bandiere gialle e un traffico che ha messo a dura prova la pazienza dei piloti. Le condizioni della pista, in costante evoluzione, potrebbero giocare un ruolo chiave nelle qualifiche, dove la posizione di partenza è fondamentale più che altrove.
Appuntamento alle 17 per la seconda sessione di libere, dove si attendono risposte più chiare sul passo gara e sulle strategie in vista della gara di domenica.
-
Calcio1 settimana ago
Il Supercommento della 36ª giornata di Serie A
-
Attualità2 settimane ago
Andrea Crugnola cala il poker. È lui il vincitore della 109ª edizione della Targa Florio
-
Intrattenimento2 settimane ago
Il Signore degli Anelli – Caccia a Gollum: svelata la data di uscita
-
Cronaca2 settimane ago
Campofelice di Roccella: mette like ad una ragazza e viene accoltellato
-
Attualità1 settimana ago
Referendum sul matrimonio egualitario: facciamo chiarezza
-
Calcio1 settimana ago
Un successo che rimarrà nella storia. Il Bologna vince la Coppa Italia
-
Cronaca1 settimana ago
La Cina e gli Usa arrivano ad un accordo che Trump definisce “Un reset totale”
-
Intrattenimento2 settimane ago
Ranch è un calcio al petto all’industria musicale