Cronaca
USA: Trump chiude l’università di Harvard agli stranieri, quasi seimila studenti sfollati

Nuovo scontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e uno fra i più prestigiosi atenei del mondo, Harvard. Una scelta dettata dal fatto che il campus “non è sicuro” e per “sradicare il male dell’antiamericanismo”.
“Vi scrivo per informarvi che, con effetto immediato, la certificazione del programma per studenti e visitatori stranieri dell’università di Harvard è revocata“, ha scritto la segretaria alla sicurezza interna Kristi Noem all’ateneo.
Di conseguenza, nessuno studente straniero potrà iscriversi all’università di Harvard e coloro che sono già iscritti dovranno trovare una nuova collocazione o saranno espulsi con effetto immediato.
Una scelta sorprendente e ai limiti del surreale che ha scatenato l’indignazione generale, persino dell’ateneo stesso, il quale ha deciso di fare causa all’amministrazione Trump per violazione del primo emendamento.
LE PAROLE DI TRUMP
La risposta del presidente americano non si è fatta attendere: “Perché Harvard non dice che quasi il 31% dei suoi studenti – scrive il presidente su Truth – proviene da Paesi stranieri, ma questi Paesi, alcuni dei quali per nulla amici degli Usa, non pagano nulla per l’istruzione dei loro studenti, né intendono mai farlo? Nessuno ce l’ha detto! Vogliamo sapere chi sono quegli studenti stranieri, una richiesta ragionevole visto che diamo a Harvard miliardi di dollari, ma Harvard non è esattamente disponibile. Vogliamo quei nomi e quei Paesi. Harvard ha molti soldi, usateli e smettetela di chiedere al Governo di continuare a concedervi soldi”.
LA RISPOSTA DELL’ UE
La stretta varata da Donald Trump sulle iscrizioni degli studenti stranieri all’università di Harvard, sarà discussa dai ministri dei 27, che si sono già riuniti negli scorsi giorni nel consiglio competitività.
“La decisione del governo degli Stati Uniti mi rattrista molto, non è un segnale positivo né per le giovani generazioni né per il mondo libero. E spero vivamente che il governo degli Stati Uniti annulli questa decisione perché è davvero disastrosa. Ci sono perdenti da entrambe le parti ed è una decisione davvero sbagliata e spero tanto che venga cambiata. Sono molto preoccupata“.
L’ha detto la ministra tedesca per la Ricerca, la Tecnologia e lo Spazio, Dorothee Bar.
HARVARD NEL CAOS
Iniziano a circolare le prime stime dei danni che questo scontro sta causando al prestigioso ateneo a stelle e strisce.
La rivista scientifica Nature ha infatti raccolto dati e documenti, calcolando che i ricercatori dell’università hanno perso quasi mille borse di studio per un valore di oltre 2,4 miliardi di dollari.
Nel mentre il presidente dell’ateneo Alan Garber ha comunicato che tale decisione è “illegale e ingiustificata, che crea un danno irreparabile ai danni di Harvard. Senza i suoi studenti internazionali, Harvard non sarebbe Harvard“.
Cronaca
Martina Carbonaro, la quattordicenne uccisa dall’ex fidanzato

– Afragola (Provincia di Napoli)
Il corpo di Martina Carbonaro, quattordicenne da due giorni scomparsa, è stato ritrovato privo di vita dai carabinieri, nascosto in un armadio (poco distante dall’abitazione della ragazza, all’interno di un edificio diroccato).
Martina è stata uccisa a colpi di pietra dall’ex fidanzato diciottenne Alessio Tucci, che nel bel mezzo di un lungo interrogatorio ha confessato di aver compiuto l’omicidio dopo essere stato lasciato dalla ragazza.
“L’ho uccisa perché mi ha lasciato” dice a riguardo “L’ho colpita con una pietra trovata sul posto.”
Dal 2025, Martina è la ventottesima vittima di femminicidio in Italia; un numero parecchio preoccupante che dovrebbe invitare tutti noi a riflettere.
Cronaca
Processo Puff Daddy, testimonia anche Kid Cudi: “Ha incendiato la mia auto perché stavo Cassie Ventura”

Si aggiungono altre rivelazioni in merito al processo di Puff Daddy (Sean Diddy Combs), accusato di traffico sessuale e violenza, dopo la testimonianza dello scorso 22 maggio del rapper e attore Scott Mescudi (in arte Kid Cudi).
Cudi avrebbe raccontato di numerosi episodi di violenza risalenti al 2011 e al 2012, da parte dell’imputato, da quando avrebbe frequentato Cassie Ventura (ex di Diddy).
LE SUE DICHIARAZIONI
Partendo dagli inizi, intorno al dicembre dello stesso anno, Cudi racconta che la Ventura lo chiamò intorno alle 6 del mattino, per raccontargli che Diddy aveva scoperto della loro relazione e aveva minacciato la donna con un cavatappi.
Successivamente, Combs si recò a casa di Miscudi a Hollywood Hilss (in quel momento non presente all’interno) eludendo le telecamere di sorveglianza, irrompendo in casa e chiudendo il suo cane nel bagno.
Cudi ha affermato che, mentre lui e Cassie si frequentavano da poco, l’ha portata in un hotel di West Hollywood per allontanarla e proteggerla dall’ex fidanzato violento.
Mentre erano lì, ha ricevuto una chiamata dall’assistente di Puff Daddy, Capricorn Clark, dicendogli che l’ex magnate dell’hip hop e un sicario erano a casa di Cudi, costringendo quest’ultima ad andare con loro.
Poche settimane dopo, la sua Porsche 911 decappottabile è stata danneggiata da un incendio, parcheggiata nel vialetto della sua villa.
Cudi ha detto di essere a casa di un amico, quando la sua dog-sitter ha chiamato e gli ha detto che la sua auto era in fiamme.
Ai giurati sono state mostrate le foto degli interni, in pelle rossa dell’auto, bruciati con un buco apparentemente tagliato nel tetto in tela.
Cudi ha detto che è stata trovata una molotov sul sedile del passeggero: “Sean Combs stava lì, fissando fuori dalla finestra con le mani dietro la schiena, come un supercattivo Marvel“, ha raccontato quest’ultimo.
LE SCUSE DI DIDDY E LA RISPOSTA DELLA DIFESA
Il giorno dopo i due si sono incontrati in un hotel di Los Angeles per cercare di appianare la situazione ma, alla domanda di Cudi “Cosa facciamo con la mia auto?”, Combs rispose con uno sguardo molto freddo “non so di cosa stai parlando”.
Le scuse arrivarono solamente qualche anno dopo, nel 2015.
L’imputato ha negato qualsiasi tipo di coinvolgimento nell’incendio, citato dal rapper, mentre la difesa ha prontamente attaccato la tesi di Cassie Ventura.
L’avvocato difensore afferma che Cassie stava vivendo una “doppia vita”, perché Cudi, a quanto è emerso, sapeva che la Ventura aveva terminato la relazione con l’ex, ma a quanto pare – anche per stessa ammissione della donna– le cose non stavano proprio così.
Infatti la Ventura aveva dichiarato di avere un doppio cellulare, proprio per mantenere segreta (e protetta) la relazione clandestina. Cudi ha detto di essere innamorato di Cassie e di essere rimasto sconvolto nello scoprire che in seguito aveva deciso di tornare da Puff Daddy.
Questa è uno fra i tanti capitoli di questo processo, che prevede ancora ulteriori testimonianze nelle settimane a venire.
Cronaca
Processo Puff Daddy, parla la testimone chiave: “Ha pestato Cassie Ventura davanti a me”

Arrivano nuove testimonianze contro il rapper Sean Diddy Combs, in arte P Diddy, nel processo che lo vede imputato per traffico sessuale, induzione alla prostituzione e associazione a delinquere, accuse che, gli costerebbero l’ergastolo.
Si è conclusa nella giornata di ieri lunedì 19 maggio, iniziata venerdì scorso, la testimonianza di Dawn Richard, ex cantante pop del gruppo Danity Kane, che ha rilevato nuovi scioccanti episodi in merito al rapporto tra il rapper e la sua ex fidanzata Cassie Ventura (intervenuta a giudizio lo scorso 13 maggio).

Foto: The Guardian
LE SUE DICHIARAZIONI
“L’ha afferrata per i capelli e l’ha trascinata su per le scale davanti a me e spesso la prendeva a pugni, la strangolava e la schiaffeggiava. L’ho visto persino prenderla a calci e colpirla allo stomaco” ha dichiarato Richard in aula, sostenendo inoltre che le guardie di Diddy sapessero tutto, senza mai fare nulla a riguardo.
Il giorno successivo all’attacco, Combs avrebbe convocato tutti i presenti nel suo studio, distribuendo fiori e facendo intendere a tutti che parlarne avrebbe avuto conseguenze: “Disse chiaramente che, se qualcuno avesse detto qualcosa, avrebbe rovinato la nostra carriera” e che “da dove viene lui le persone scompaiono se dicono cose del genere, se parlano“.
La cantante ha dichiarato di non aver parlato prima delle accuse, per ordine di Combs, ma dopo aver “visto Cassie prendere finalmente posizione e dire la verità” ha voluto dire la sua.
Questa testimonianza confermerebbe proprio la tesi di Ventura, la quale ha parlato di una relazione durata un decennio e caratterizzata da violenze e abusi di ogni tipo da parte di Diddy.
Richard ha presentato a sua volta una causa civile contro Combs, accusandolo di averla sottoposta a condizioni di lavoro disumane, tra cui palpeggiamenti, aggressioni e di aver assistito più volte a violenze brutali contro Ventura.
LA DIFESA DI DIDDY
Il rapper ha negato e respinto tutte le accuse a suo conto, parlando di una semplice “relazione scambista“, mentre il pubblico ministero discute di un vero e proprio sistema di sfruttamento usando la sua fama per mettere a tacere tutte le vittime.
I legali di Diddy stanno cercando di portare alla luce presunti messaggi tra quest’ultimo e Ventura, al fine di dimostrare che la relazione e i rapporti avuti fossero consensuali.
Hanno riconosciuto i precedenti di Combs di violenza domestica e consumo di droghe, ma hanno sostenuto che ciò non lo rende colpevole di traffico sessuale o associazione a delinquere, negando qualsiasi attività criminale.
Nel corso della settimana, i procuratori hanno descritto Combs come una persona controllante e violenta, che esercitava potere su quasi ogni aspetto della vita e delle decisioni di Ventura.
Si prevede che il processo duri altre sette settimane circa e, se condannato, potrebbe trascorrere il resto della sua vita in prigione.
-
Attualità2 settimane ago
Referendum sul matrimonio egualitario: facciamo chiarezza
-
Calcio2 settimane ago
Un successo che rimarrà nella storia. Il Bologna vince la Coppa Italia
-
Calcio1 settimana ago
Il Supercommento della 37ª giornata di Serie A
-
Motori1 settimana ago
F1: Scacco matto in una mossa. Max Verstappen bleffa Oscar Piastri in curva 1 e blinda la vittoria ad Imola
-
Intrattenimento2 settimane ago
La vera storia di Biancaneve: tra folklore e realtà
-
Cronaca2 settimane ago
Processo Puff Daddy: nuove testimonianze scioccanti
-
Motori1 settimana ago
Oltre il limite: Gran Premio del Regno Unito
-
Motori2 settimane ago
F1: Scacco matto da Re. Oscar Piastri crea la mossa divina e firma la pole position nel tempio di Senna