Connect with us

Intrattenimento

Hit Estive 2024: La classifica delle canzoni più ascoltate su Spotify

Published

on

L’estate 2024 è stata un’esplosione di musica con brani che hanno fatto da colonna a tutti i nostri momenti, dalle feste in spiaggia ai viaggi in macchina. Di seguito, abbiamo riportato la top 10 delle canzoni italiane che hanno dominato le classifiche di Spotify. Scopri quali sono state le hit che ci hanno accompagnato in quest’estate indimenticabile.


10° Black Nirvana – Elodie 26.727.170 di ascolti su Spotify

La regina dei tormentoni estivi Elodie non poteva mancare in questa classifica. Dopo le hit di Tribale nel 2022 e Pazza Musica nel 2023 accompagnata da Marco Mengoni, Elodie l’ha rifatto con Black Nirvana. Il brano racconta di una notte ricca di passione ed intimità, il termine “Black Nirvana” è un ossimoro che contrappone una sensazione di beatitudine e gaudio, con l’oscurità ed il mistero della notte. Nel videoclip, Elodie raffigura una diva che tra le dune del deserto, in un provocante abito bianco in controluce, da vita ad un effetto vedo non vedo creando un’atmosfera magica e misteriosa arricchita dal ritmo movimentato del brano.


9° RA TA TA – Mahmood 27.866.104 di ascolti su Spotify

Dopo i numeri da capogiro di Tuta Gold, Mahmood si è reso protagonista anche nella stagione estiva con Ra ta ta. Anche questa volta il brano segue un flusso melodico magnetico che, difficilmente esce dalla testa dell’ascoltatore. Ma dietro il travestimento ‘leggero’ da hit estiva, si nasconde un testo dal significato profondo rivolto soprattutto ai giovani. Mahmood racconta di un’infanzia difficile, in cui la vita in strada e le compagnie sbagliate hanno costretto i bambini a crescere in fretta. Questo brano offre uno spunto di riflessione importante sulla vita all’interno dei quartieri meno abbienti.


8° Torcida – Bresh 32.065.609 di ascolti su Spotify

Bresh continua a cavalcare la cresta dell’onda dopo le numerose apparizioni in radio dello scorso anno. Ricordiamo Guasto d’amore, dichiarazione verso la sua  città Genova, diventata anche un coro usato dai tifosi del Grifone in Serie A; Parafulmini, con Ernia e Fabri Fibra e Nightmares, in compagnia dei Pinguini Tattici Nucleari. In questa stagione il cantautore genovese si presenta con un singolo che riprende il tema calcistico. Torcida infatti, è un termine latino-americano che rappresenta la baldoria ed il ‘rumore’ della tifoseria calcistica tipica delle curve degli stadi sudamericani, un tifo caldo e acceso, come la nostra estate.


7°Storie Brevi – Tananai & Annalisa 37.464.681 di ascolti su Spotify

“Sembra l’agosto del ’96” rievoca con una certa nostalgia un periodo specifico nella vita dei protagonisti. Viene raccontato un amore quasi maledetto ma lontano dal caos e dai problemi delle altre coppie. Tananai in compagnia di Annalisa si uniscono in un featuring che ha risuonato nelle nostre cuffie per tutta l’estate.


6° Beatrice – Tedua feat. Annalisa 38.638.256 di ascolti su Spotify

Beatrice è tra le canzoni del Paradiso di Tedua, la versione deluxe de La Divina Commedia che completa il viaggio del rapper. Per rappresentare la musa ispiratrice dantesca, Tedua sceglie Annalisa, la regina del pop. Il testo racconta con un botta e risposta, una relazione ormai arrivata al capolinea, carica di rimpianti e nostalgia. Nonostante lo spirito pop e musicalmente leggero, il brano nasconde un lato più introspettivo, Tedua cita la paura dell’abbandono e la mancanza di fiducia che lo costringe ad andarsene. Annalisa replica con fermezza la sua decisione di mettere fine alla relazione, scelta dettata dalla piena consapevolezza di meritare di meglio.


5° SEXY SHOP – Fedez & Emis Killa 41.480.945 di ascolti su Spotify

In questo duetto Fedez in compagnia di Emis Killa, raccontano di una storia ‘infinita’…che però poi è finita. Tutti i richiami del brano fanno riferimento alla storia d’amore terminata non proprio nel migliore dei modi tra Fedez e Chiara Ferragni. Lo stesso artista ha poi specificato che non si è trattato di una ‘revenge song’. Insomma, una hit estiva dai temi molto caldi, ma per questioni non climatiche.


4° Paprika – Ghali 57.210.350 di ascolti su Spotify

Dopo l’apparizione a San Remo con Casa Mia, Ghali è tornato protagonista con Paprika, un brano che parla di amore, un amore raccontato con un ritmo molto estivo che si sposa molto bene con lo stile dell’artista. Nonostante il testo si presenti molto leggero, non è mancata una frecciatina diretta alla Rai e alla censura fatta lo scorso febbraio durante la settimana del Festival di San Remo. “Puoi dirmi quello che vuoi, non farò come la Rai (mai)


3° 30°C – ANNA 73.249.847 di ascolti su Spotify

Col suo primo Album ‘Vera Beddie‘, Anna ha stravolto gli equilibri dominando le classifiche e spodestando artisti già affermati da anni. 30°C è stato sicuramente un pezzo iconico per l’estate 2024, conquistando il podio in questa classifica. Il testo in sé è molto semplice, un vero inno all’estate in cui fanno da padroni il sole, il mare e i drink. Il riferimento al celebre ritornello “A-a-abbronzatissima” ha reso tutto più leggero e godibile.


2° SESSO E SAMBA – Tony Effe feat. Gaia 81.682.615 di ascolti su Spotify

Dopo il boom dello scorso anno di Taxi sulla luna, Tony Effe è stato nuovamente protagonista con Sesso e samba, brano realizzato con la cantante italo-brasiliana Gaia. In questo progetto esotico, lo stile Trap dell’artista romano si fonde alla perfezione con i suoni e ritmi della Bossa Nova sudamericana. Il progetto si è rivelato un enorme successo, raggiungendo numeri da capogiro in brevissimo tempo.


1° COME UN TUONO – Rose Villain feat. Guè 91.568.081 di ascolti su Spotify

Solitamente il tuono dura pochi secondi, stavolta però, è durato tutta l’estate. Nel suo ultimo album Radio Sakura, uscito l’8 marzo in occasione della festa della donna, Rose Villain in collaborazione con Guè Pequeno ha pubblicato la vera hit dell’estate ben due mesi prima della calda stagione. La canzone racconta la forza interiore dell’artista, riuscendo a darsi man forte per affrontare le avversità della vita. Una forza che arriva “senza preavviso”. Le ‘vibes’ estive che la base emana, e le strofe magnetiche dei due artisti hanno permesso al brano di superare 90 milioni di riproduzioni su Spotify, aggiudicandosi la medaglia d’oro di questa classifica.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Thunderbolts: Rilasciato il trailer finale, Sentry scatenerà tutta la sua potenza

Published

on

Dopo che qualche giorno fa è stato rilasciato il teaser trailer di Thunderbolts in cui si anticipano i futuri scontri contro Sentry, Marvel Italia ha finalmente pubblicato il trailer finale del prossimo film, attesissimo cross over del Marvel Cinematic Universe.

 TRAILER FINALE

TRAMA

Il filmato inizia con Valentina Allegra de Fontaine che presenta al congresso degli Stati Uniti un nuovo personaggio: Sentry, il nuovo supereroe più potente al mondo. Lo descrive come un eroe ‘invincibile’, definito persino “più forte della somma di tutti gli Avengers“. Tuttavia però, le vicende non vanno come la contessa aveva ben sperato, dato che Sentry si scopre essere posseduto dal suo alter-ego malvagio: The Void, ribellandosi al volere della sua padrona.

Ora senza gli Avengers, il mondo è debole e vulnerabile, ciò significa un unica cosa, ha bisogno di un nuovo team di eroi pronti a sacrificarsi per proteggere i più deboli e sconfiggere questa nuova minaccia mortale. Il compito di radunare una squadra che possa funzionare spetterà a Bucky, formando i Thunderbolts, anche se molti di loro non sono molto propensi ad accettare questa missione suicida.

CAST

Il nuovo film targato Marvel è diretto da Jake Schreier e il cast è composto da figure di un certo calibro come: Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Hannah John-Kamen, Lewis Pullman, Julia Louis-Dreyfus e Geraldine Viswanathan. Inoltre, il film sarà l’ultimo capitolo della fase 5 del MCU.

DATA DI USCITA

Thunderbolts sarà disponibile in tutte le sale italiane a partire dal 30 aprile.

Continue Reading

Gossip

Amici 24, riassunto della serata: top, flop ed eliminazione

Published

on

Il tanto atteso “Serale” di Amici è finalmente arrivato. Gli allievi della scuola più conosciuta d’Italia hanno fatto dei progressi durante i mesi scorsi sino ad arrivare a questo traguardo tanto atteso: il Serale per poi giungere alla finale.

Scopriamo cosa è accaduto durante la seconda puntata del Serale.

La prima squadra  scendere in campo è stata quella degli Zerbi-Cele i quali hanno sfidato la squadra Pettinelli-Lettieri

CELENTANO – ZERBI VS LETTIERI – PETTINELLI

IL PRIMO GUANTO DI SFIDA

La manche è iniziata con un Guanto di sfida che prevedeva la partecipazione di Antonia e Nicolò. L’estensione vocale era il criterio che i giudici avrebbero dovuto tener conto. I brani scelti sono stati “I Feel good” di James Brown e “Vorrei la pelle nera” di Nino Ferrer.

Foto: Ig @amiciufficiale

Nicolò è stato il primo ad eseguire i vari brani in maniera del tutto fedele a testi originali, considerando che si tratta di canzoni cantate da uomini.

Antonia, d’altra parte, è stata più accattivante sebbene ci fosse qualche imprecisione. Tuttavia, entrambi hanno dimostrato di avere una gran bella estensione vocali. Antonia ha conquistato la giuria.

La seconda manche è stata affrontata da Alessia e Nicolò. Alessia ha ballato un twist contaminato in maniera molto femminile, leggera e, altrettanto, sicura. La sicurezza è un elemento che contraddistingue la ballerina da altri allievi di quest’anno. Nicolò ha cantato, accompagnandosi con il pianoforte, un brano di Elton John “Rocket Man”. La performance è stata molto interessante; lui è stato in grado di trasportare il pubblico ( e i giudici, vincendo!)

La terza sfida ha visto i volti di Daniele e Trigno. Daniele ha ballato sulle note di “Abracadabra” di Lady Gaga. È emersa una grande energia e preparazione tecnica.
Trigno, invece, ha cantato “Baciami adesso” di Enrico Nigiotti. Il cantante, in questa esibizione, ha brillato solo durante il ritornello. Il punto è stato “portato a casa” da Daniele.
Questa manche ha candidato al ballottaggio finale : Nicolò, Trigno e Francesca.

I cantanti hanno cantato i loro nuovi inediti. Trigno ha cantato “100 sigarette” in modo molto sentita, nonostante il testo sia un po’ banale. Tuttavia, è riuscito a coinvolgere il pubblico, ricevendo numerosi applausi.

Francesca, invece, ha ballato sulle note di “Un’ emozione da poco” di Anna Oxa. Sicuramente ha mostrato rilevanti capacità, ma sul palco è risultata pesante e a tratti distratta.

Nicolò, come la maggior parte delle volte, ha dimostrato una grande presenza scenica e preparazione. É stato in grado di emozionare e offrire un grandioso show.
Il primo candidato per il ballottaggio è stato Trigno che ha dovuto aspettare per confrontarsi con altri due allievi.

ZERBI-CELE VS CUCCA-LO

Il secondo confronto è stato affrontato da Francesco, che ha ballato un “Bolero”. Quest’ultimo sembrava una piuma, mostrando leggerezza, gioia e tecnica; e Antonia che ha cantato “Is this love” di Bob Marley. La ragazza è stata molto preparata, non ha strafatto nonostante abbia aggiunto qualche rivisitazione al fine di riuscire a cantare il brano. Tuttavia vi è stata qualche sbaglio, ma che è stato nascosto dalla sua bravura. Il punto è stato aggiudicato da Francesco.

La seconda manche è stata affrontata da Luk3 e Jacopo Sol. Luk3 ha cantato un brano pop in napoletano, molto travolgente. Ha fatto ballare e cantare il pubblico. Jacopo Sol, invece, ha cantato “Heroes” di David Bowie, in maniera potente e graffiante. Ha avuto una bella presenza scenica. Difatti ha vinto.

Il terzo duello è stato combattuto da Chiara e Francesco.
Chiara ha ballato in gruppo, mostrando le sue doti fisiche e tecniche, nonostante sia scivolata durante la coreografia. Francesco, ballando sulle note di “Fiamme di Parigi”, come Chiara ha mostrato la tonicità del suo corpo (oltre che alla preparazione). Oltre alla solida preparazione, quando francesco balla traspare la sua dedizione nei confronti di questa disciplina.

Questa sfida ha candidato tre allievi degli Zerbi-Cele al ballottaggio finale: Chiamamifaro, Daniele e chiara.

Chiara ha ballato sulle note di “mix bang bag”con una coreografia mozzafiato, mostrando la sua dinamicità. Chiamamifaro ha presentato il nuovo inedito “Leone”. Il testo non è per niente banale e, sebbene il singolo sia uscito da pochi giorni, il pubblico l’ha accompagnata durante la sua impeccabile performance. Ha dimostrato, come sempre, bravura, sensibilità e potenza.
Daniele, invece, ha ballato sulle note di “Napule” con gli altri ballerini. È emersa la sua capacità di ballare in gruppo, rispettando i tempi oltre che alla tecnica richiesta e che sempre dimostra di avere.

Al ballottaggio, insieme a Trigno, Chiara. Entrambi hanno aspettato il terzo allievo sulle sedie rosse.

CUCCA-LO VS ZERBI-CELE

IL SECONDO GUANTO DI SFIDA

Questo è stato un guanto di sfida sui virtuosismi, affrontato da Francesco e Daniele.

Foto: Ig @amiciufficiale

Daniele è stato il primo ad affrontare il Guanto. Ha dimostrato molta conoscenza della danza classica, nonostante si percepisse la sua emozione che l’ha fatto risultare leggermente impreciso. Al contrario di Francesco che ha affrontato il tutto in maniera impeccabile. Tuttavia, forse l’imprecisione di Daniele l’ha reso più umano. Il Guanto è stato vinto da Francesco.

Subito dopo si sono sfidati Senza Cri e Alessia. La cantante ha cantante un brano di Nancy Sinatra. Decisamente, ha dimostrato una padronanza del palco è una grande conoscenza dei propri limiti. Nonostante ciò, è emersa la sua grande grinta.
Alessia ha ballato sulle note di “Mambo Italiano” dimostrando la sua irrefrenabile energia e versatilità. Qualità che le hanno fatto accaparrare il punto.

Successivamente si sono sfidati Antonia (accompagnata da Jacopo Sol) e Francesco.
Hanno iniziato con il duetto, con la canzone “Creep” di Radiohead. I due avevano una sintonia palpabile. Le loro voci si sono intrecciate in modo perfetto. Antonia in questo brano non ha sbagliato nulla, al contrario ha dimostrato tutte le sue qualità canore .
Francesco, invece, ha ballato “Combattente” di Fiorella Mannoia. Ha dimostrato la sua dolcezza e preparazione. La manche è stata vinta da Antonia.

Questo ha comportato la candidatura per il ballottaggio finale per quanto riguarda gli allievi dei Cucca-Lo : Luk3, Senza Cri e Francesco.

I cantati hanno cantato i propri inediti e Luk3 è stato il primo portando “Roma lo sa”. Un brano molto adolescenziale e leggero che, però, ti entra in testa. Francesco durante quest’esibizione non ha brillato, nonostante le sue capacità sia sempre evidenti. Senza Cri, come Luk3, ha cantato il suo inedito, “Grande muraglia” e quest’ultima è stata molto travolgente, preparata e fresca.

Tra i tre, insieme a Trigno e Chiara, è andato al ballottaggio Luk3.

BALLOTTAGGIO FINALE

Trigno ha portato un po’ di sana malinconia sul palco, con la sua voce tagliente. L’emozione era palese anche perchè avrebbe dovuto sfidare Chiara, la sua fidanzata, per continuare a stare nella scuola di Amici. Chiara ha ballato volteggiando in aria, facendo sognare il pubblico e i telespettatori. Luk3, portando sempre un brano napoletano, ha coinvolto lo studio.

Chiara è stata la prima a rientrare in Casetta, mentre gli altri due cantanti hanno confrontarsi e la vittoria è stata di Trigno, quindi ad essere eliminato è stato Luk3

TOP VS FLOP

Come ogni volta, il Serale regala emozioni. Certamente tutti gli allievi hanno innumerevoli qualità ma ad ogni appuntamento c’è chi brilla di più di altri. Ecco i top e flop della puntata di ieri.

Al primo posto, nella sezione “top”, troviamo Antonia che ieri sera ha dimostrato la sua versatilità e bravura.

Foto: Ig @amiciufficiale


Al secondo posto, nella sezione “top”, troviamo Daniele che con la sua grande dinamicità e preparazione ha emozionato tutti.

Foto: Ig @amiciufficiale


Al terzo posto, nella sezione “top” troviamo Nicolò che ancora una volta ha dimostrato una grande maturità musicale.

Foto: Ig @amiciufficiale


Per quanto riguarda la categoria “flop” troviamo al primo posto Francesca che, sebbene abbia ballato poco, quando lo ha fatto è risultata pesante.

Foto: Ig @amiciufficiale


Al secondo posto, nella sezione “flop”, c’è l’eliminato della serata: Luk3. Il cantante ha vissuto questa puntata in maniera passiva.

Foto: Ig @amciufficiale

Continue Reading

Intrattenimento

Uni-multi-verso Spiderman: annunciate le date di uscita dei due capitoli più attesi

Published

on

Dopo diversi mesi di attesa e dubbi sulle ipotetiche uscite dei due titoli dell’Universo e Multiverso di Spiderman, recentemente sono stati pubblicati sui profili social della MARVEL, le uscite ufficiali di Spyder-Man: Beyond the Spider-Verse e Spider – Man: Brand New Day.

SPIDER-MAN: BEYOND THE SPIDER-VERSE

Partendo dal(uni)multiverso di Spider-Verse, è stata finalmente rilasciata la data di uscita del terzo capitolo della trilogia animata e targata Sony, che vede protagonista Miles Morales in un nuovo tipo di Spider-Man di quartiere, mostrando delle prime immagini online. Il terzo film Spider-Man: Beyond the Spider-verse uscirà al cinema il 4 giugno 2027.

          foto @marvel

LE PAROLE DEI CO-REGISTI

I co-registi Bob Persichetti e Justin K. Thompson insieme a Phil Lord hanno dichiarato al Comicon: “Sappiamo quanto questa saga significhi per così tante persone. Non potevamo semplicemente riproporla in fretta e furia. Abbiamo deciso che dovevamo prenderci il tempo necessario per farla come si deve.” In più Phil Lord alimenta l’hype per la nuova pellicola promettendo che: “Sarà un finale enorme per la trilogia” e aggiunge in una dichiarazione al CinemaCon di Las Vegas: “Gwen ed i suoi amici potrebbero non bastare per aiutarlo a salvare la sua famiglia.”

TRAMA

Attualmente si sanno poche informazioni riguardo la possibile trama del terzo capitolo della saga. Ma al momento sappiamo che Miles Morales accompagna Gwen Stacy attraverso il multiverso trovandosi a dover fare i conti con una nuova minaccia, inoltre sembrerebbe che nella nuovo film animato, il nostro protagonista Morales, vive una profonda crisi esistenziale. Sarà Gwen a trascinarlo via da questo possibile momento buio? Lo scopriremo tra due anni.

IL NUOVO STILE D’ANIMAZIONE

Le immagini rilasciate dai profili social della Marvel e mostrati in anteprima al CinemaCon evidenziano lo stile audace e innovativo del terzo e ultimo capitolo della saga. Mostrando un Miles Morales che, come ci aveva lasciati alla fine del secondo film, dichiara a tutti di voler fare le cose modo suo, dopo che gli altri gli hanno detto come dovrebbe andare a finire la sua storia. Anche Gwen Stacy e altri personaggi compaiono nel teaser trailer, che però al momento non è stato ancora mostrato al pubblico.

SPIDER-MAN: BRAND NEW DAY

Finalmente ci siamo anche per il quarto capitolo della saga di Peter Parker del Marvel Cinematic Universe e il titolo ha abbandonato quel nome anonimo di Spider-Man 4, con il titolo ufficiale annunciato dal regista Destin Daniel Cretton: Spider-Man: Brand New Day. Il nuovo film è in arrivo in tutti i cinema il 31 luglio 2026.

foto @marvel

Il titolo fa riferimento ad una storia dei fumetti che fa da sequel a un capitolo precedente che vede il nostro protagonista Peter Parker affrontare la morte della cara zia May, rappresentando il collegamento immediato con Spider-Man: No Way Home. Ma i dettagli non finiscono qui.

Mai fino ad ora un film Spider-Man era arrivato in sala con un titolo di una storia a fumetti. Chiaramente abbiamo avuto The Amazing Spider-Man, ma in questo caso non si trattava di un titolo in riferimento a una storia specifica, bensì di un’intera e storica run, probabilmente la più famosa riguardo la storia dell’Uomo Ragno. Questa volta invece il riferimento fumettistico è reso palese, dunque vedremo fino a che punto presteranno fedeltà gli Studios rispetto al materiale iniziale.

DICHIARAZIONI DEL REGISTA

Stando alle informazioni diffuse dal CinemaCon, Destin Daniel Cretton sarà il regista del nuovo film della saga di Peter Parker, il quale inizierà a dirigere le riprese nei successivi mesi estivi, alimentando ancora di più l’hype per l’uscita dicendo: “Una storia emozionante e un viaggio mai visto prima” aggiungendo: “Sto trascorrendo il tempo esplorando la prossima fase di questo fantastico personaggio con un team composto dai più incredibili artisti al mondo” proseguendo dicendo: “Vorrei tanto potervi presentare tutto il nostro team che sta lavorando duramente. Sono incredibili, vedrete il loro straordinario lavoro.”

LE PAROLE DI TOM HOLLAND

Anche il giovane attore protagonista, che ritorna per la terza volta nei panni di Peter Parker, ha espresso la sua sul nuovo progetto: “Lo so che vi abbiamo lasciato con un enorme cliffhanger alla fine di Spider-Man: No Way Home, quindi Spider-Man: Brand New Day sarà un nuovo inizio. È esattamente quello. Questo è tutto ciò che posso dire.” Con queste parole Holland ha fatto intendere che, al momento, c’è massima riservatezza in merito alla sinossi del quarto film.

L’arrivo del nuovo film per altro, segnerà un importante record per Tom Holland: diventerà l’attore ad aver interpretato più volte l’Uomo Ragno sul grande schermo. Ricordiamo le sue numerose interpretazioni nel mondo dell’Uomo Ragno in:  Spider-Man: HomecomingSpider-Man: Far From Home, Spider-Man: No Way Home e altri film come Avengers: Infinity War.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Intrattenimento’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.