Attualità

Elezioni europee 2024: come funzionano i partiti europei

Published

on

Foto: Redazione

In vista delle elezioni europee, DailyZeta vi spiega tutto ciò che concerne questo evento. La scuola, purtroppo, non fornisce le adeguate informazioni al fine di esercitare appieno il diritto di voto, dunque abbiamo ideato questa rubrica per semplificare e rendere accessibile le nozioni relative al voto.

Precedente DailyeZeta vi ha spiegato cosa fossero le elezioni europee, quando sarà possibile votare e chi potrà farlo, che poteri ha il Parlamento Europeo e, infine, l’importanza di votare.

CLICCA QUI SE TI SEI PERSO L’ARTICOLO PRECEDENTE

Ora, invece, vi spiegheremo come funzionano i partiti europei.

QUANTI PARTITI CI SONO AL PARLAMENTO EUROPEO?

Attualmente, ci sono 7 gruppi politici, ciascuno composto da membri provenienti da Paesi diversi, ma con idee politiche simili:

  • Partito Popolare Europeo (centrodestra)
  • Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (centrosinistra)
  • Conservatori e Riformisti Europei (destra/estrema destra)
  • Identità e Democrazia (destra/estrema destra)
  • Verdi – Alleanza Libera Europa (ambientalisti e difensori dei diritti climatici)
  • Sinistra al Parlamento Europeo (sinistra)
  • Renew Europe (centro)

COME SI DISTRIBUISCONO I DEPUTATI ALL’INTERNO DEL PARLAMENTO EUROPEO?

Non per Paese: non tutti i parlamentari italiani saranno vicini in un unico seggio, ma, al contrario, i deputati saranno divisi per convinzioni politiche. Quindi, è possibile trovare spagnoli, italiani, tedeschi nello stesso seggio.

Quanti posti avrà l’Italia al Parlamento Europeo?

L’Italia avrà 76 deputati al Parlamento Europeo, su un totale di 720 deputati provenienti da 27 Paesi membri.

È IMPORTANTE CONOSCERE I PARTITI DEL PARLAMENTO EUROPEO?

Conoscere le idee di questi 7 partiti è fondamentale perché, in base al collocamento dei deputati italiani all’interno del Parlamento Europeo, si capisce quali posizioni vogliono adottare per l’europa e l’italia. Dunque indagare sull’identità di tali partiti potrà semplificare la scelta di voto.

I PARTITI

Foto: Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version