Motori

Motogp: Bagnaia domina la Sprint race al Mugello, davanti a Marquez ed Acosta

Published

on

Dopo le qualifiche di questa mattina, la masterclass é pronta ad affrontare la Sprint race sul tracciato del Mugello.

Il Gran Premio del Mugello ha offerto una Sprint Race ricca di emozioni e colpi di scena, culminata con la vittoria di Pecco Bagnaia. Il pilota italiano ha dominato la gara sin dalla partenza, dimostrando una superiorità tecnica e strategica notevole. La sua performance è stata ineccepibile, mantenendo un ritmo elevato e costante che gli ha permesso di staccare progressivamente Marc Marquez, giunto secondo.

La gara è iniziata con un’ottima partenza di Bagnaia, che si è subito posizionato al comando, seguito da Bastianini e Martin. Nel corso del terzo giro, un tentativo di sorpasso di Bastianini su Martin si è concluso con una caduta, senza conseguenze fisiche per il pilota, ma che ha cambiato la dinamica della competizione. Questo incidente ha permesso a Marquez di avanzare e tentare di colmare il distacco con Bagnaia, ma nonostante i suoi sforzi, il gap è cresciuto fino a un secondo nell’ultimo giro.

Pedro Acosta ha mostrato una grande capacità di recupero, salendo al terzo posto dopo una serie di sorpassi spettacolari, tra cui quello su Binder al terzo giro. La sua prestazione ha confermato le sue potenzialità come uno dei giovani talenti più promettenti del motociclismo, motivato anche dal suo passaggio nel 2025 al tram KTM ufficiale.

Franco Morbidelli ha ottenuto un solido quarto posto, precedendo Vinales e Binder. La top 10 è stata completata da Di Giannantonio, Alex Marquez, Aleix Espargarò e Raul Fernandez. La gara ha visto anche momenti di tensione, come la caduta di Martin al giro 8 e l’incidente tra Oliveira e Quartararo al secondo giro, fortunatamente senza conseguenze per i piloti coinvolti.

La vittoria di Bagnaia nella Sprint Race del Mugello rappresenta non solo un importante risultato personale, visto che non vinceva uba Sprint dall’Austria 2023, ma anche un significativo passo avanti per la sua posizione nel campionato. La sua abilità nel mantenere la concentrazione e il controllo in una gara ricca di imprevisti è stata fondamentale. La prestazione di Marquez, nonostante il secondo posto, ha dimostrato ancora una volta la sua determinazione e capacità di competere ai massimi livelli.

Nonostante la fantastica Sprint race appena disputata, il verdetto finale sarà nella gara lunga, in programma nella giornata di domani alle ore 14:00 (ora italiana).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version