Motori
Formula 1 – Antonelli da sogno: il rookie Mercedes conquista la pole nella Sprint di Miami

Una giornata che entrerà negli annali della Formula 1 con Andrea Kimi Antonelli che conquista la pole position per la Sprint Race del Gran Premio di Miami. Una prestazione straordinaria, figlia di talento puro e sangue freddo, che lo ha visto primeggiare su tutti.
Con un giro perfetto nel momento decisivo della Sprint Qualifying, il rookie della Mercedes ha fermato il cronometro sull’1:26.482, staccando di pochi millesimi le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, rispettivamente secondo e terzo. Il giovane bolognese ha dimostrato un controllo straordinario della monoposto e una freddezza insolita per un rookie, tenendo a bada anche Max Verstappen, solo quarto a quasi due decimi di distacco. L’olandese, che solitamente risulta essere dominante in queste condizioni, ha inoltre lamentato problemi di bilanciamento e un giro non perfetto, che lo costringeranno a partire in seconda fila. Quinta posizione per George Russell a bordo della seconda Mercedes.
Le Ferrari, seppur in crescita rispetto a inizio stagione, non sono riuscite a tenere il passo dei migliori: Leclerc e Hamilton si sono dovuti accontentare di un sesto e un settimo posto. Meno brillante anche la prova dell’Aston Martin, con Alonso unico rappresentante in top ten, e Stroll eliminato in SQ2.
Con una prima fila composta da un rookie e due McLaren, la Sprint Race di sabato si preannuncia incandescente. Antonelli dovrà difendere la sua posizione con determinazione, mentre McLaren potrà contare su una strategia a due punte per tentare l’assalto alla vittoria. Verstappen sarà chiamato a una delle sue proverbiali rimonte, mentre le Ferrari dovranno cercare di capitalizzare una buona partenza per risalire posizioni e cercare conquistare punti pesanti per la classifica costruttori.
Attualità
Storia, cultura e automobilismo siciliano. DailyZeta presenta la Targa Florio

A pochi giorni dalla cerimonia d’apertura, siamo lieti di presentare a tutti i nostri lettori la competizione automobilistica più antica del mondo. La leggenda della Targa Florio torna in vita per la sua 109ª edizione e la nostra redazione ha deciso di raccontare, con trasparenza e precisione, la magia di una competizione che riesce ad abbinare storia, automobilismo e cultura siciliana.
Nei prossimi giorni, dall’8 al 10 maggio, la Targa Florio esplorerà le strade che hanno fatto la storia dell’automobilismo siciliano, da Palermo fino alle Madonie. Il quartier generale quest’anno è l’Università degli studi di Palermo, e il campus universitario ospiterà i team per le verifiche tecniche e sportive, l’assistenza, le partenze di prima e seconda tappa e la cerimonia di premiazione.
Il progetto DailyZeta nasce per mano di studenti e studentesse dell’Università di Palermo, con la voglia di crescere e approcciare il mondo del giornalismo attraverso il racconto e l’informazione costante. La Targa Florio rappresenta, per una realtà accademica come la nostra, l’opportunità giusta per presentare ai nostri lettori una manifestazione che racchiude nel suo interno una storia fortemente radicata nel nostro territorio.
Il mix tra passato e presente renderà anche l’edizione 2025 un evento spettacolare, capace di attrarre piloti, collezionisti e appassionati da tutto il mondo, e le firme di Dennis Rusignuolo e Julya Marsala cercheranno di raccontare al meglio la manifestazione attraverso curiosità, approfondimenti, interviste e molto altro…
Scaldate i motori, la Targa Florio sta per cominciare!
Motori
F1: Oscar Piastri vince il Gran Premio di Miami

Miami è pronta ad accogliere le emozioni che i piloti offriranno. L’inizio viene caratterizzato da una splendida partenza di Kimi Antonelli, il quale approfitta dello scontro tra Lando Norris e Max Verstappen, per mettersi in seconda posizione dopo che l’inglese esce fuori pista. Successivamente Jack Doohan costringe la virtual safety car a intervenire a causa di un contatto con la Visacashapp di Liam Lawson. Nel quarto giro la posizione di Antonelli viene presa con forza dalla McLaren di Oscar Piastri, mettendosi così all’inseguimento di Verstappen. Intanto Norris cerca di recuperare le posizioni perse precedentemente, riuscendo a superare le due Mercedes.
Dall’ottavo giro si apre una grande bagarre tra Verstappen e Piastri; nonostante una macchina chiaramente inferiore, l’olandese sta opponendo una resistenza notevole. Dopo qualche giro però Piastri si prende la leadership, mentre la pioggia si avvicina sopra il Miami International Autodrome. Poco dopo anche Lando Norris si avvicina all’olandese e arriva una grande bagarre per il secondo gradino del podio vinta dall’inglese dopo qualche giro.
Le Ferrari stanno vivendo una gara finora al di sotto delle aspettative. Leclerc si trova attualmente ottavo e Hamilton lo segue in nona posizione. Le monoposto di Maranello faticano a trovare il ritmo in pista e non riescono a risalire la classifica, evidenziando diverse problematiche. Successivamente si ferma in curva otto la vettura di Oliver Bearman causando un’altra virtual safety car, dopo qualche giro succede la stessa cosa a Gabriel Bortoleto.
Dopo qualche giro avviene una caratteristica bagarre tra Charles Leclerc e Carlos Sainz; il monegasco passa lo spagnolo, che a sua volta viene passato anche da Lewis Hamilton. Poi con un ritmo superiore, Hamilton ha ricevuto l’ordine dai box di superare Leclerc. A soli dieci giri dalla bandiera a scacchi del Gp di Miami, la McLaren sta dominando la scena con Oscar Piastri saldamente al comando, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. In terza posizione troviamo Russell su Mercedes, mentre Verstappen occupa la quarta piazza.
Vince Oscar Piastri il Gran Premio del Miami, seguito dal compagno di squadra Lando Norris e chiude il podio George Russell. Durante tutta la gara, le McLaren hanno sfoggiato un ritmo impressionante, tanto da accumulare un distacco considerevole su Russell.

Foto: SkySport
Motori
F1: Max Verstappen è il poleman di Miami

Dopo una Sprint Race sorprendente ed emozionante, ricca di incidenti e colpi di scena, prendono il via le qualifiche per il Gran Premio di Miami.
Il Q1 inizia con Oscar Piastri detta subito legge con un fulmineo 1:27.307, mentre il cielo sopra la pista si fa sempre più cupo. Poco dopo prende il posto dell’australiano Kimi Antonelli con tre decimi di vantaggio. Ottima prestazione per Bortoleto, mentre le due Williams si qualificano sorprendentemente insieme alle Ferrari, che riescono a migliorarsi proprio negli ultimi istanti. Vengono squalificati Nico Hulkenberg, Fernando Alonso, Pierre Gasly, Lance Stroll e Oliver Bearman.
Il primo a uscire per il Q2 è Max Verstappen e subito compie un grande tempo di 1:26.643. Successivamente la McLaren numero 81 batte il record della pista, conquistato solo ieri da Kimi Antonelli, con 1:26.269. Poco dopo i piloti riprovano prima della fine della sessione, ma molti non riescono a migliorarsi. Si qualificano ancora una volta le Williams e un grande Esteban Ocon. Allo stesso tempo vengono eliminati Isack Hadjar, Lewis Hamilton, Gabriel Bortoleto, Jack Doohan e Liam Lawson.
Per l’ultima sessione di qualifiche i piloti si preparano per giocarsi la pole position. Si mette immediatamente Max Verstappen a dettare il passo, seguito dalle due McLaren. Conquista la pole position per il Gran Premio di Miami Max Verstappen con ancora un nuovo record della pista 1:26.204, seguito da Lando Norris. In seconda fila Kimi Antonelli e Oscar Piastri. Successivamente George Russell, Carlos Sainz, Alex Albon, Charles Leclerc, Esteban Ocon e infine Yuki Tsunoda.
Prossimo appuntamento domani alle ore 22 (ore italiane) per la gara domenicale.
-
Calcio2 settimane ago
Il Supercommento della 33ª giornata di Serie A
-
Intrattenimento1 settimana ago
Pirati dei Caraibi 6: Johnny Depp vicino ad un accordo per il ritorno + novità
-
Attualità1 settimana ago
Extra Omnes: come funziona e chi parteciperà al Conclave
-
Cronaca1 settimana ago
Monreale, sparatoria in piazza tra giovani: tre morti, due feriti e la paura aumenta
-
Calcio2 settimane ago
Coppa Italia, semifinali di ritorno: il derby di coppa è rossonero, il Bologna non delude
-
Intrattenimento6 giorni ago
Maggio 2025: Le Uscite Musicali più attese
-
Attualità2 settimane ago
Funerali Papa Francesco: l’ultimo saluto dai fedeli
-
Attualità1 settimana ago
Blackout in Spagna, Portogallo e nel sud della Francia: stop anche ad Internet -Video