Attualità

La novità del “cesareo dolce” introdotta a Milano: ecco di cosa si tratta

Published

on

Foto: nostrofiglio.it

Un’importante novità arriva al Policlinico di Milano, uno dei centri medici più rinomati del paese.

Le madri che affrontano un parto cesareo programmato avranno la possibilità di essere accompagnate dal partner durante l’intervento. Questo innovativo approccio, noto come “cesareo dolce“, rappresenta un significativo passo avanti nella umanizzazione delle procedure mediche.

Il “cesareo dolce” si distingue per l’attenzione al benessere psicologico della madre, che spesso viene trascurato nei contesti di interventi chirurgici. Durante il parto cesareo tradizionale, la presenza del partner in sala operatoria è generalmente proibita per motivi di sicurezza e sterilità. Tuttavia, il Policlinico di Milano ha deciso di rompere con questa convenzione, introducendo protocolli che consentano una maggiore partecipazione del partner senza compromettere la sicurezza della procedura.

Grazie a questa iniziativa, il partner potrà essere presente fin dai primi momenti dell’intervento, sostenendo emotivamente la madre e assistendo alla nascita del proprio bambino. Questa presenza potrà avere effetti positivi sia sulla madre che sul neonato, riducendo i livelli di ansia e favorendo un legame immediato tra i genitori e il neonato.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version