Connect with us

Attualità

Elezioni europee 2024: il programma elettorale di Forza Italia e Noi Moderati

Published

on

Foto: Redazione

In vista delle elezioni europee, DailyZeta vi spiega tutto ciò che concerne questo evento. La scuola, purtroppo, non fornisce le adeguate informazioni al fine di esercitare appieno il diritto di voto, dunque abbiamo ideato questa rubrica per semplificare e rendere accessibile le nozioni relative al voto.

Precedentemente, DailyZeta vi ha spiegato il ruolo del Parlamento, come funzionano i partiti europei e il motivo per il quale Elly Schlein e Giorgia Meloni non possono candidarsi alle elezioni europee e, nel caso vi foste persi gli articoli in questione, qui vi sono i link.

Leggi anche: Il ruolo del Parlamento Europeo 

Leggi anche: Come funzionano i partiti europei

Leggi anche: Perché Elly Schlein e Giorgia Meloni non possono candidarsi alle elezioni europee 

Ora, invece, analizziamo il programma elettorale di Forza Italia alleato con Noi Moderati e insieme hanno deciso di unirsi al gruppo politico del PPE in Europa. Questo gruppo include numerosi partiti di destra e centro-destra, poiché hanno idee simili.

Foto: Redazione

I punti del programma che andremo ad analizzare  sono i seguenti:

  • Sicurezza
  • Migrazione
  • Imprese e lavoro
  • Diritti civili
  • Ambiente
  • Europa

Sicurezza

Il programma propone un potenziamento della NATO e desiderano un’Europa militarmente più forte, promuovendo un “rafforzamento dell’industria della difesa” come indicato nel loro programma.

Forza Italia e Noi Moderati si posizionano “a fianco delle democrazie” sostenendo Ucraina e Israele, cercando “una pace giusta con il popolo palestinese”.

Va notato, tuttavia, che alcuni membri di Forza Italia si sono opposti alla sospensione dell’invio di armi verso Israele.

MIGRAZIONE

Entrambi i partiti sostengono una politica migratoria restrittiva e propongono di proteggere l’Europa dall’immigrazione illegale. Il loro programma prevede la collaborazione tra stati europei e accordi bilaterali con i paesi di transito.

IMPRESE E LAVORO

Il programma punta a rendere il sistema fiscale più favorevole per le imprese, ma non ad aiutare i singoli lavoratori.

Inoltre i due partiti puntano ad aumentare la competitività dell’Unione europea, promuovere i prodotti “made in Europe”, e sviluppare piani di investimento per l’occupazione.

Include anche la creazione di un’unione bancaria e lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

DIRITTI CIVILI

Il programma non menziona esplicitamente le minoranze o la discriminazione, ma enfatizza la protezione della famiglia, dei giovani e delle categorie vulnerabili.

È evidente l’intenzione di valorizzare il concetto di famiglia, promuovendo la natalità e la maternità, sebbene non siano forniti dettagli specifici su come.

Per i giovani, il focus è sull’aumento dei fondi per il programma Erasmus. Per gli anziani, c’è un piano per coinvolgerli nel mercato del lavoro attraverso la “Silver economy”.

I due partiti propongono anche l’elaborazione di una carta europea della disabilità, ma non specificano il contenuto o lo scopo di tale carta.

Inoltre, si prevede di rendere più accessibili i costi per l’assistenza agli anziani e alle persone vulnerabili.

AMBIENTE

Il programma ambientale di Forza Italia e Noi Moderati è ricco di termini come energia rinnovabile, ottimizzazione del consumo energetico e energia nucleare. Tuttavia, questo stesso programma manifesta opposizione alle politiche europee volte a migliorare l’efficienza energetica. Si oppone specificamente alla direttiva europea sulle “Case green e al corrente “green deal”, proponendo la necessità di un approccio più pragmatico e meno guidato da ideologie.

È importante sottolineare che Forza Italia è stato segnalato da un’analisi dell’ONG Bloom e dal WWF come uno dei partiti meno impegnati a livello europeo in materia ambientale. Il report di Bloom evidenzia che il gruppo politico European People’s Party (EPP), di cui Forza Italia è membro, adotta una linea contraria all’ecologia, vedendo le regolamentazioni ambientali come un freno all’economia.

In particolare, il WWF ha assegnato a Forza Italia un punteggio di 19 su 100, basato sulle sue decisioni di voto nel Parlamento Europeo, posizionandolo in una fascia di insufficienza per quanto riguarda le questioni ambientali.

EUROPA

Forza Italia è un partito europeista, così  come lo è  lo EPP, ma puntano a riformare l’Unione europea. In particolare vogliono 3 cose:

  • Vogliono che il Parlamento europeo rafforzi il suo potere legislativo.
  • Voglio il cosiddetto premierato europeo
  • Voglio introdurre il voto a maggioranza qualificativa, cioè vogliono come molti altri partiti che non esista più il potere di veto. Ovvero quel potere di un Paese di bloccare una misura però voluta da tutti gli altri.

CHI SI È CANDIDATO COME CAPOLISTA?

Foto: Tgcom24

Ricordiamo, inoltre, che Antonio Tajani, attuale leader di Forza Italia, si è candidato alle elezioni europee come capolista, ma anche se eletto non andrà in Parlamento Europeo essendo lui ministro al Parlamento Italiano.

Classe 2004. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista, reporter e presentatrice. Grande appassionata di musica e spettacolo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Iris di Van Gogh: scoperto il luogo in cui l’artista dipinse uno dei suoi quadri più celebri

Published

on

Foto: Wikipedia

Grazie all’uso delle tecniche di analisi all’ultravioletto, è finalmente stato scoperto il luogo preciso dove Vincent Van Gogh dipinse il suo famoso quadro “Iris”.

Gli esperti si erano inizialmente posti l’obiettivo di esaminare il cambiamento del colore dei fiori ritratti dall’artista, che da viola sono diventati blu a causa dell’esposizione alla luce nel corso degli anni. Tuttavia, durante queste indagini, i restauratori statunitensi hanno scoperto qualcosa di straordinario: tracce di polline caduto da un albero di pino sulla tela.

Questo indizio, ha condotto a Saint-Rémy-de-Provence, in Francia. Qui è ancora aperto l’istituto di sanità mentale dove il pittore olandese si trovava in cura nel 1889. Esaminando il giardino della clinica, è stato possibile arrivare alla conclusione che Van Gogh dipinse i suoi celebri “Iris” proprio traendo ispirazione dalle piante che lo circondavano in quel periodo.

La scoperta non solo conferma l’origine del quadro, ma offre anche una nuova prospettiva sul processo creativo di Van Gogh durante il suo soggiorno a Saint-Rémy-de-Provence. La clinica e il suo giardino erano infatti un rifugio per l’artista, un luogo dove poteva trovare momenti di serenità e ispirazione nonostante la sua difficile condizione mentale.

Non a caso, in questa precisa fase della sua vita, Van Gogh si stava appassionando allo studio della natura e della botanica, decise quindi di dedicarsi completamente all’analisi di questa pianta; si trattò di un periodo definito dal fratello Theo (abbreviazione di Theodorus) come uno studio pieno di aria e di vita”.

Fu proprio nel giardino della clinica di Saint-Rémy-de-Provence, cheVan Gogh trovò la bellezza nella natura, trasformando il suo dolore in capolavori che continuano a ispirare e commuovere milioni di persone.

Continue Reading

Attualità

Islanda da il via libera alla caccia alle balene

Published

on

Foto: Wired Italia

l’Islanda ha dato ufficialmente il via alla stagione di caccia alla balena, un’attività che ancora persiste in uno dei pochi paesi al mondo a praticarla.

L’autorizzazione è stata concessa esclusivamente all’azienda Hvalur, l’unica compagnia islandese rimasta attiva nel settore.

Il Ministero della Pesca e dell’Alimentazione islandese ha comunicato che Hvalur è stata autorizzata a cacciare fino a 128 balenottere comuni (Balaenoptera physalus) da metà giugno a settembre. Questo numero rappresenta una riduzione rispetto all’anno precedente, quando erano stati autorizzati 161 esemplari.

La decisione arriva dopo una temporanea sospensione della caccia alla balena nel giugno 2023, una misura presa a seguito di un rapporto governativo che aveva rivelato l’inadeguatezza dei metodi di caccia rispetto alle leggi sul benessere degli animali. Questo rapporto aveva messo in luce pratiche crudeli e dolorose, portando il governo a interrompere temporaneamente questa attività.

In seguito, il governo islandese aveva permesso la ripresa della caccia dal 1° settembre 2023, ma con condizioni rigorose. Queste includevano l’adozione di metodi di caccia più umani e la presenza di ispettori pubblici a bordo delle imbarcazioni per garantire il rispetto delle normative sul benessere degli animali.

Gli ambientalisti e le organizzazioni per la protezione degli animali hanno espresso forte indignazione, sottolineando che la caccia alla balena è una pratica anacronistica e crudele, e hanno chiesto al governo islandese di porre fine definitivamente a questa attività.

l’Islanda si trova di fronte alla difficile sfida di conciliare le proprie tradizioni culturali con le aspettative della comunità internazionale e dei suoi cittadini: l’autorizzazione concessa per il 2024 sarà attentamente monitorata dalle autorità islandesi e dalle organizzazioni internazionali.

La presenza di ispettori pubblici a bordo delle imbarcazioni di Hvalur dovrebbe garantire che le pratiche di caccia rispettino gli standard di benessere animale imposti dal governo.

Continue Reading

Attualità

Alessandro e Alec: prima coppia lgbtq a sposarsi nello spazio

Published

on

Foto: Corriere

Proprio così: dal prossimo anno sarà possibile organizzare le proprie nozze tra le stelle!

Grazie alla pionieristica compagnia Space Perspective, (di cui Vincent Bachet) è a capo e all’ innovativa Navicella Neptune, il matrimonio tra Alessandro Monterosso e Alec Sander (entrambi italiani) sarà celebrato a oltre 30.480 metri di altitudine, nella stratosfera.

L’equipe di Space Perspective è stata determinante nello sviluppo di ogni veicolo spaziale umano statunitense negli ultimi 40 anni.

La Navicella Neptune è progettata per offrire un’esperienza di viaggio spaziale confortevole e sicura, con i comfort desiderati dagli sposi e con ampie finestre panoramiche che permettono di ammirare la curvatura della Terra e la vastità dello spazio.

Monterosso e Sander hanno espresso il loro entusiasmo per questa occasione straordinaria, sottolineando come il loro matrimonio rappresenti un simbolo di amore e avventura. Noi vogliamo solo dire che è ora di normalizzare tutto quanto e amplificare questo messaggio il più possibile. E se è quindi così difficile sposarsi sulla Terra, allora noi andiamo a farlo nello spazio.” Ha recentemente dichiarato Monterosso a riguardo.

La compagnia che rende possibile questa straordinaria avventura, ha inoltre annunciato che oltre 50 persone da tutto il mondo hanno già prenotato il loro viaggio per il loro “matrimonio galattico.”

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Attualità’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.