Motori
Motogp: Ancora un volta Marc Marquez blinda il gradino più alto del podio

Il Gran Premio di Termas de Rio Hondo si preannuncia come una gara combattuta, con i fratelli Marquez pronti a contendersi la vittoria. Marc, forte della sua esperienza e della sua capacità di gestione della gara, dovrà vedersela con Alex, che ha dimostrato di avere il passo per lottare al vertice.
Al via, Alex Marquez ha avuto uno spunto migliore rispetto al fratello Marc e ha preso subito il comando, mentre Bezzecchi è stato costretto al ritiro nelle prime curve per via di un contatto con l’incolpevole Fabio Quartararo. Bagnaia ha superato rapidamente Zarco, portandosi in terza posizione, ma il francese ha provato a rispondere immediatamente. Nei primi giri, Marc Marquez ha mantenuto il secondo posto alle spalle di Alex, mentre Morbidelli ha avuto un’ottima partenza, riuscendo a superare Zarco e a portarsi in quarta posizione. Dopo pochi giri, Morbidelli ha continuato la sua progressione, riuscendo a superare Bagnaia e conquistando il terzo posto. Nel frattempo, Alex Marquez ha aumentato il ritmo e al quarto giro ha sorpreso il fratello Marc con un sorpasso deciso alla curva 1, diventando il nuovo leader della gara. Con la leadership conquistata, Alex ha cercato di allungare, segnando anche il giro veloce e dimostrando grande costanza. Marc, però, è rimasto a breve distanza, mantenendo un ritardo di pochi decimi e studiando il momento giusto per sferrare l’attacco. Morbidelli ha continuato a ridurre il distacco da Marc, arrivando fino a cinque decimi dalla seconda posizione, mentre Bagnaia ha perso terreno e non è sembrato in grado di contrastare il ritmo del pilota della VR46. Nel gruppo di testa la situazione è rimasta invariata fino a metà gara, con Alex sempre davanti, Marc secondo e Morbidelli terzo.
Nella seconda metà di gara, Marc Marquez ha deciso di aumentare la pressione su Alex. A 15 giri dalla fine ha avuto un momento di difficoltà alla curva 6, dove ha rischiato di perdere il controllo della moto, ma è riuscito a recuperare rapidamente senza perdere posizioni. Dopo lo spavento, ha ripreso il ritmo e si è nuovamente portato negli scarichi del fratello.A cinque giri dal termine, Marc ha sferrato l’attacco decisivo con una staccata aggressiva, riuscendo a superare Alex e a prendersi la testa della corsa. Una volta al comando, ha immediatamente imposto un ritmo superiore, allungando di quasi un secondo in pochi giri e mettendo al sicuro la vittoria. Negli ultimi giri, Morbidelli ha consolidato la terza posizione, mentre Bagnaia ha provato un ultimo tentativo di recupero, riducendo il distacco fino a cinque decimi, ma senza mai avere l’occasione concreta di sferrare un attacco. All’ultimo giro, Marc Marquez ha mantenuto il comando senza difficoltà, seguito da Alex, Morbidelli e Bagnaia. Il pilota della Ducati ha così conquistato la vittoria dopo una gara gestita con intelligenza, sfruttando al meglio le fasi finali per prendere il largo e assicurarsi il successo. L’ordine di arrivo conferma la grande competitività dei fratelli Marquez, con Alex che ha condotto gran parte della gara prima di cedere nel finale. Morbidelli ha dimostrato solidità, mentre Bagnaia ha chiuso in quarta posizione senza riuscire a impensierire i primi tre. Una gara intensa e combattuta, con sorpassi e strategie che hanno reso il GP di Termas de Rio Hondo un appuntamento spettacolare.
La Masterclass tornerà in pista tra due settimane in onore del gran premio delle Americhe.
Motori
Motogp: Marquez trionfa in Austria: prima vittoria al Red Bull Ring

Marc Marquez continua a riscrivere la storia della MotoGP. Sul tracciato del Red Bull Ring, uno dei pochi rimasti ancora fuori dal suo palmarès, lo spagnolo ha conquistato la sua prima vittoria in carriera in Austria, centrando l’ennesima doppietta di una stagione che sembra ormai segnata dal suo dominio.
Il leader del Mondiale ha costruito il successo con la solita freddezza: dopo una partenza guardinga, ha lasciato sfogare gli avversari nella prima metà di gara, salvo poi piazzare la zampata decisiva nel momento più delicato. Quando la corsa è entrata nel vivo, il #93 ha preso in mano il ritmo con una costanza impressionante, mettendo in fila gli avversari e tagliando il traguardo in solitaria.
Alle sue spalle, applausi a scena aperta per Fermín Aldeguer, autore di una rimonta travolgente che lo ha portato fino al secondo gradino del podio. Il giovane spagnolo ha confermato di essere ormai una realtà e non più una sorpresa, tenendo a bada avversari di grande esperienza.
Sul podio anche Marco Bezzecchi, protagonista di una gara tutta cuore e coraggio: il pilota del VR46 ha guidato la corsa per diversi giri, resistendo al ritorno delle Ducati ufficiali prima di dover arrendersi alla superiorità tecnica e al passo degli avversari. Il terzo posto, però, vale come una vittoria, soprattutto per come è maturato.
Ai piedi del podio si ferma Pedro Acosta, quarto con una prestazione solida ma senza acuti, mentre Enea Bastianini chiude in quinta posizione davanti a Joan Mir, che ritrova sensazioni positive dopo un periodo complicato. Settima piazza per Brad Binder, mai veramente incisivo, e solo ottava per Francesco Bagnaia, autore di un finale in netto calo che lo ha visto scivolare nelle retrovie dopo una partenza incoraggiante.
Giornata nera per Jorge Martin, incappato in un’altra caduta che lo costringe al ritiro. Per fortuna lo spagnolo è uscito illeso dall’incidente, come confermato dai controlli al centro medico.
Con questo successo, Marquez non solo consolida la leadership del Mondiale, ma manda un messaggio chiarissimo ai rivali: al momento, è lui l’uomo da battere.
Motori
Motogp: Podio tutto spagnolo nella Sprint Race austriaca

La Sprint Race al Red Bull Ring è iniziata con una partenza difficile per i piloti italiani in prima fila. Nonostante le buone qualifiche, i primi metri si sono rivelati insidiosi. In particolare, Francesco Bagnaia ha avuto uno scatto complicato, perdendo diverse posizioni, favorendo così la leadership ad Alex Marquez, il quale viene immediatamente seguito dal fratello che si avvicina sempre di più. Marco Bezzecchi dalla pole position si ritrova a combattere contro Pedro Acosta per la terza posizione; dopo qualche giro di bagarre lo spagnolo si prende con forza l’ultimo posto sul podio.
Intanto disastro per Pecco Bagnaia che si trova in difficoltà non riuscendo a combattere per le sue posizioni, si ritrova subito in sedicesima posizione. Sembra ci sia stato un problema al suo pneumatico posteriore che porta l’italiano della Ducati a ritirarsi dalla competizione. A cinque giri dalla fine Marc Marquez riesce a superare il fratello e a conquistare la prima posizione.
La Sprint Race austriaca si conclude con un podio tutto spagnolo. Vince Marc Marquez, seguito dalla Gresini di Alex Marquez e la KTM di Pedro Acosta che completa il trio in terza posizione.
Motori
Motogp: Marco Bezzecchi firma la pole position in Austria

Le qualifiche del sabato hanno regalato emozioni e colpi di scena a non finire. Dopo una Q1 combattuta, Enea Bastianini e Marco Bezzecchi sono riusciti a conquistare l’accesso diretto al Q2, mentre Luca Marini è stato il primo escluso e partirà 13° in griglia. Alle sue spalle scatteranno Jorge Martin, Fabio Di Giannantonio e Fabio Quartararo.
Nel Q2 il protagonista assoluto è stato Marco Bezzecchi, autore di un giro straordinario in 1:28.060 che gli ha consegnato la pole position. Alle sue spalle si è piazzato Alex Marquez, mentre Johann Zarco ha vissuto un sabato da dimenticare. Da segnalare anche la sfortuna di Pedro Acosta che nel tentativo di migliorare il proprio tempo e dopo essere salito fino al quarto posto, è rimasto a piedi, riuscendo però a riportare rapidamente la moto ai box per un ultimo assalto.
Il momento più sorprendente è arrivato con Marc Marquez, protagonista di una caduta in curva due che ha danneggiato la sua moto. Nonostante l’incidente, il campione spagnolo scatterà comunque dalla seconda fila insieme a Enea Bastianini e Fermín Aldeguer. In prima fila, accanto a Bezzecchi ci saranno Alex Marquez e Pecco Bagnaia, pronti a giocarsi la vittoria domenicale.
Prossimo appuntamento alle 15 per la Sprint Race del GP austriaco
-
Cronaca2 settimane ago
Medio Oriente, Israele attacca sede Mezzaluna Rossa a Gaza: svariati morti e feriti
-
Motori2 settimane ago
F1: Top e Flop del Gran Premio d’Ungheria
-
Motori2 settimane ago
F1: Lando Norris vince il GP d’Ungheria, disastro Ferrari
-
Motori2 giorni ago
Motogp: Marco Bezzecchi firma la pole position in Austria
-
Senza categoria2 settimane ago
Israele-Hamas: i negoziati restano in stallo e Netanyahu ordina di riportare a casa gli ostaggi
-
Motori1 giorno ago
Motogp: Podio tutto spagnolo nella Sprint Race austriaca
-
Motori5 giorni ago
Oltre il limite : Gran Premio d’Austria
-
Motori12 ore ago
Motogp: Marquez trionfa in Austria: prima vittoria al Red Bull Ring