Intrattenimento
Cime tempestose: aggiornamenti e prime immagini sul set

Uno dei protagonisti del nuovo film tratto dal romanzo classico di Emily Brontë, Jacob Elordi, annuncia la fine delle riprese e celebra il talento del cast tra cui la sua compagna in set: Margot Robbie.
Sono state ufficialmente concluse le riprese della nuova pellicola cinematografica di Cime Tempestose diretto da Emerald Fennell con annesse anche delle foto scattate durante le riprese appena terminate. Il nuovo film sappiamo già che ha come protagonisti Jacob Elordi nelle vesti di Heathcliff e Margott Robbie in Catherine Earnshaw.
Leggi anche “Cime tempestose: confermati Margot Robbie e Jacob Elordi come protagonisti”
L’ENTUSIASMO DI JACOB ELORDI
Durante un intervista con Deadline, Elordi che interpreta l’iconico protagonista tormentato nel romanzo di Emily Brontë, ha confermato che la produzione della nuova pellicola si è conclusa “di recente“, rivelando l’entusiasmo per il lavoro svolto. Inoltre l’attore, ha anche aggiunto di aver apprezzato molto la sceneggiatura e il lavoro dei colleghi sul set, dicendo: “Le interpretazioni sono straordinarie. È una storia d’amore potente, visivamente magnifica. Una vera epopea.“
Tra gli elogi dell’attore, spicca in particolar modo quello rivolto a Margott Robbie nei panni di Catherine Earnshaw:”La sua interpretazione è mozzafiato – E’ fantstica nel film, è una persona dinamica e un’attrice brillante che ha dato il massimo – Non vedo l’ora che la gente lo veda“, in più Elordi ha definito la sceneggiatura “splendida” e sottolineato la cura nei dettagli dicendo: “Anche i costumi sono eccezionali“.
LA NUOVA VERSIONE DEL ROMANZO + FOTO
Il nuovo film che introduce una nuova versione di Cime Tempestose, prodotto dalla stessa Fennell e Margot Robbie, porterà sul grande schermo una rilettura di uno dei capolavori più intensi della letteratura inglese.
La storia è ambientata tra le brughiere dello Yorkshire e segue la tormentata relazione tra Heathcliff e Catherine, esplorando le complesse e molteplici sfumature dell’amore, dell’ossessione e della vendetta.
foto x @portalmargotrobbie
foto @dailymail
DATA DI USCITA
Il nuovo film di Emerald Fennell debutterà in tutti i cinema il 13 febbraio 2026, con tempismo perfetto per il weekend di San Valentino.
Gossip
Amici 24, riassunto della serata: top, flop ed eliminazioni

Il tanto atteso “Serale” di Amici è finalmente arrivato. Gli allievi della scuola più conosciuta d’Italia hanno fatto dei progressi durante i mesi scorsi sino ad arrivare a questo traguardo tanto atteso: il Serale per poi giungere alla finale.
Scopriamo cosa è accaduto durante la quarta puntata del Serale.
La prima squadra scendere in campo è stata quella degli Zerbi-Cele i quali hanno sfidato la squadra Pettinelli-Lettieri.
CELENTANO – ZERBI VS LETTIERI – PETTINELLI
Ad inaugurare la serata sono stati Alessia e Nicolò.
Alessia ha ballato in maniera “spagnoleggiante”, agitando dei ventagli. Come sempre ha dimostrato di saper stare sul palco, tuttavia è apparsa un po’ fredda e impacciata in alcuni momenti.
Nicolò ha cantato “Sicuramente” di Annalisa. La presenza scenica è stata superiore alla prestazione vocale, ma alla fine è riuscito a mettersi in carreggiata, sebbene con qualche errore. Ad aggiudicarsi il punto è stata Alessia.
IL PRIMO GUANTO DI SFIDA
Questa prova è stata combattuta da Chiara e Francesca. E il criterio da valutare era lo charme.
La prima ad esibirsi è stata Francesca ed è sembrato che se volesse “scimmiottare” una donna adulta e, purtroppo, é apparsa tutt’altro che con charme. Se il guanto di sfida si fosse basato sull’essere sexy, lo avrebbe vinto.

Foto: Ig @amiciufficiale
Chiara, invece, ha dimostrato più sicurezza e più charme, anche se all’inizio della performance si è mostrata un po’ rigida, forse per la sua natura classica. Il guanto è stato annullato in quanto Cristiano Malgioglio si è rifiutato di votare.
La seguente sfida é stata vissuta da Alessia, che ha ballato sulle note “Nera” di Irama; e Trigno, che ha cantato un pezzo del ’68 “Scende la pioggia.”
Alessia ha ballato nel suo stile insieme a Mattia, in modo molto dinamico e gioioso.
Trigno, con il suo tono graffiante, ha catturato il cuore del pubblico e non solo. Ha reso una canzone “datata” molto attuale.
La manche è stata vinta da Alessia. Questo risultato ha candidato i competenti della squadra Lettieri-Pettinelli all’eliminazione diretta.
ELIMINAZIONE DIRETTA
Trigno ha cantato “Iris” di Biagio Antonacci n maniera delicata sebbene abbia usato il solito tono graffiante: un bel mix.
Francesca ha ballato una coreografia modern sulle note di “Domani è un altro giorno “ di Ornella Vanoni. Ha eseguito un ballo molto leggero che sembrava cucito su di lei.
Nicolò ha cantato “Die for you” di The weekend, il tutto in maniera molto meccanica e anonima, sebbene abbia cantato bene, tuttavia le coreografe hanno riscaldato la situazione. Quest’ultimo ha vinto!
Successivamente, Francesca ha ballato sulle note di “La cura per me” di Giorgia in modo elegante e sentita. Ha dimostrato di avere le conoscenze del mondo modern.
Trigno ha cantato “Angel” di Robbie Williams inizialmente in modo un po’ anonimo. Ma quando ha ingranato con le note alte ha emozionato e ha dimostrato la sua sensibilità.
Ad abbandonare per sempre la scuola di Amici è stata Francesca.
Successivamente, Trigno ha cantato, ovviamente rivisitando, le canzoni delle Carrá con Nicolò. In realtà, questo duetto è stata un’arma a doppio taglio perché, in alcuni momenti, è sembrato come se Nicolò lo sovrastasse. Ma è stato un bello show.
Antonia, invece, ha cantato “Senza fine” di Gino Paoli. Anche lei ha cantato in chiave moderna, come Trigno, ma ha catturato tutte le attenzioni, sebbene l’esibizione è stata più statica, rispetto a quella precedentemente riportata. È stata lei a vincere questa manche.
Subito dopo è stato il tempo di Chiara e Nicolò.
La ballerina ha ballato sulle note di “Cinema Paradiso” sulle punte, quindi danza classica. È stata travolgente e profonda. Nicolò, invece ha cantato “Come together” dei Beatles. Quest’ultimo ha cantato con potenza e tecnica. A vincere è stato Nicolò.
Poi, é arrivato il momento di Jacopo Sol e Nicolò.
Jacopo Sol ha cantato con tutta la sua grinta e tecnica “Have you ever seen the rain?” di Creedence Clearwater Revival. Mentre, Nicolò ha cantato “Salvami” di Gianna Nannini e Giorgia in modo preparato, ma un po’ anonima. Jacopo Sol ha portato il punto a casa.
Questa esibizione ha candidato gli allievi della pettinelli e della Lettieri per il ballottaggio finale.
Trigno ha cantato “Calci e pugni” di Marco Mengoni in modo personale ma molto sentita.
Nicolò, invece, ha cantato un brano in inglese in modo più professionale ed è stato nettamente più bravo. Il primo candidato per il ballottaggio finale è stato Trigno.
ZERBI – CELENTANO VS CUCCARINI – LO
Alessia ha danzato sulle note di “Guarda che Luna” di Emma Marrone. Ha fatto una bella performance, molto dinamica e leggera.
Senza Cri ha cantato un brano degli anni ’80 “I want you love me” con un briciolo di tensione, ma è riuscita ad essere se stessa e molto brava. Il punto è stato aggiudicato da Alessia.
IL SECONDO GUANTO DI SFIDA
Questo guanto di sfida é stato eseguito da Francesco e Daniele. I due hanno dovuto cimentarsi sull’hip hop un po’ commerciale.
Francesco ha ballato con difficoltà, essendo un ballerino di danza classica. Era fin troppo “scattoso”.

Foto: Ig @amiciufficiale
Daniele, sebbene in maniera molto elementare, ha danzato meglio di Francesco. Era più a suo agio. Difatti si è aggiudicato il guanto.
Questa scelta ha portato gli allievi dei “Cucca-Lo” a battersi per non finire al ballottaggio finale.
Francesco ha danzato magnificamente e in maniera anche ironica e gioisa sul palco. Senza Cri ha cantato “Edmund e Lucy” di Angelina Mango emonzionandosi ed emonzionando gli altri. È stata molto brava. Al ballottaggio con Trigno è finita Senza cri.
BALLOTTAGGIO FINALE
Trigno ha cantato “Maledetta Milano” con leggerezza ed energia. Lui ha fatto una crescita sia personale sia professionale abbastanza rilevante.
Senza cri ha cantato “Madrid” dimostrando saper usare la sua voce e la sua presenza sul palco, nonostante la sua esibizione non è stata emozionante come quella di Trigno. Lei, invece, nelle ultime puntate ha fatto dei passi in dietro.
Ad essere eliminata è stat
TOP VS FLOP
Come ogni volta, il Serale regala emozioni. Certamente tutti gli allievi hanno innumerevoli qualità ma ad ogni appuntamento c’è chi brilla di più di altri. Ecco i top e flop della puntata di ieri.
Al primo posto, nella sezione “top”, troviamo Alessia che ha dimostrato sempre la sua bravura e tenacia.

Foto; Ig @amiciufficiale
Al secondo posto, nella sezione “top” troviamo senz’altro Trigno il quale ha dimostrato la sua crescita personale e professionale.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al terzo posto, nella sezione “top” troviamo Chiara che ha dimostrato versatilità, tecnica ed elganza.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al primo posto, nella sezione “flop”, troviamo Francesca che, nonostante abbia ballato alcune coreografie in maniera preparata, in altre è stata decisamente forzata.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al secondo posto, nella sezione “flop”, troviamo Senza Cri che ha dimostrato come l’ansia possa compromettere un percorso.

Foto: Ig @amiciufficiale
Al terzo posto, nella sezione “flop”, troviamo Nicolò che ha dimostrato la sua tecnica, ma ieri sera non ha brillato particolarmente.

Foto: Ig @amiciufficiale
Intrattenimento
Beetlejuice 3: Warner Bros conferma l’arrivo del nuovo film, Tim Burton in dubbio

Dopo il successo ricevuto al botteghino del secondo capitolo di Beetlejuice, la Warner Bros annuncia che è già iniziato lo sviluppo del terzo film. Ancora incerta è la presenza della regia di Tim Burton, ma l’attore Micheal Keaton è pronto a tornare.
Ben presto tornerà in scena uno dei fantasmi più sfacciati del cinema una terza volta. La decisione è stata presa dopo aver visto l’ottimo riscontro che ha ottenuto Beetlejuice Beetlejuice al cinema, targato sempre dallo studio Warner Bros, confermando che il terzo capitolo è già in fase di sviluppo.
LA CONFERMA DI WARNER BROS
A dare notizia del progetto già in corso è stato Mike De Luca, il co-presidente e CEO della Warner Bros, durante un intervista a Deadline. Parlando dei progetti in programma dopo i recenti successi al box office, tra cui anche a Minecraft Movie, De Luca ha fatto intendere che il possibile ritorno in scena del celebre bio-esorcista, è ormai certo, dicendo: “Imminente. L’inchiostro forse non è ancora asciutto, ma si farà.”
Dunque la realizzazione del terzo film si inserisce nella strategia della major americana nel rilancio di alcuni dei suoi titoli più iconici che hanno avuto un forte impatto sul pubblico. Infatti tra i progetti in lista dei nuovi sviluppi ci sono: The Matrix, The Bodyguard, Pratical Magic, Gremlins e I Goonies.
TIM BURTON INCERTO?
Micheal Keaton, uno degli attori che prestato il suo volto ad uno storico personaggio, si è mostrato entusiasta all’idea di ritornare nei panni dello spiritello, dicendo a E! News: “Lo farei ogni anno, senza problemi”, il quale ha definito Beetlejuice il ruolo £”più divertente” della sua carriera.
Più cauta è invece la reazione del noto regista Tim Burton, che nei mesi scorsi aveva espresso dei dubbi su una possibile trilogia, inoltre in diverse interviste rilasciate nell’estate 2024, Burton aveva precisato la sua esitazione riguardo un’eccessiva espansione dell‘universo narrativo del personaggio.
Fatte queste premesse su Beetlejuice 3 non ci resta che aspettare e capire se Tim Burton confermerà o meno il suo coinvolgimento e quali membri del cast torneranno per una nuova attesissima incursione nell’aldilà.
Intrattenimento
Thunderbolts: Rilasciato il trailer finale, Sentry scatenerà tutta la sua potenza

Dopo che qualche giorno fa è stato rilasciato il teaser trailer di Thunderbolts in cui si anticipano i futuri scontri contro Sentry, Marvel Italia ha finalmente pubblicato il trailer finale del prossimo film, attesissimo cross over del Marvel Cinematic Universe.
TRAILER FINALE
TRAMA
Il filmato inizia con Valentina Allegra de Fontaine che presenta al congresso degli Stati Uniti un nuovo personaggio: Sentry, il nuovo supereroe più potente al mondo. Lo descrive come un eroe ‘invincibile’, definito persino “più forte della somma di tutti gli Avengers“. Tuttavia però, le vicende non vanno come la contessa aveva ben sperato, dato che Sentry si scopre essere posseduto dal suo alter-ego malvagio: The Void, ribellandosi al volere della sua padrona.
Ora senza gli Avengers, il mondo è debole e vulnerabile, ciò significa un unica cosa, ha bisogno di un nuovo team di eroi pronti a sacrificarsi per proteggere i più deboli e sconfiggere questa nuova minaccia mortale. Il compito di radunare una squadra che possa funzionare spetterà a Bucky, formando i Thunderbolts, anche se molti di loro non sono molto propensi ad accettare questa missione suicida.
CAST
Il nuovo film targato Marvel è diretto da Jake Schreier e il cast è composto da figure di un certo calibro come: Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Hannah John-Kamen, Lewis Pullman, Julia Louis-Dreyfus e Geraldine Viswanathan. Inoltre, il film sarà l’ultimo capitolo della fase 5 del MCU.
DATA DI USCITA
Thunderbolts sarà disponibile in tutte le sale italiane a partire dal 30 aprile.
-
Calcio1 settimana ago
L’Inter difende l’impresa di Monaco e vola in semifinale. 2-2 col Bayern, San Siro in festa
-
Motori2 settimane ago
F1: Oscar piastri dipinge il giro perfetto sulle curve del Bahrain.
-
Calcio2 settimane ago
Succede tutto nella ripresa. Il Derby della Capitale termina senza vincitori
-
Attualità2 settimane ago
Guerra in Ucraina: domenica delle palme tragica a causa di un attacco russo a Sumy
-
Lifestyle2 settimane ago
Dalla malinconia all’arte: come poeti e artisti traformavano la tristezza in arte
-
Calcio1 settimana ago
Champions League, quarti di ritorno: Match folle al Villa Park, l’Arsenal elimina il Real
-
Cronaca1 settimana ago
Massimiliano Mulas: lo stupratore seriale accusato di violenza a Mestre su 11enne
-
Attualità1 settimana ago
Aggiornamento Netflix: si potrà scegliere la serie in base al proprio umore