Attualità

Elezioni europee 2024: programma elettorale di Stati Uniti d’Europa

Published

on

Foto: Redazione

In vista delle elezioni europee, DailyZeta vi spiega tutto ciò che concerne questo evento. La scuola, purtroppo, non fornisce le adeguate informazioni al fine di esercitare appieno il diritto di voto, dunque abbiamo ideato questa rubrica per semplificare e rendere accessibile le nozioni relative al voto.

Precedentemente, DailyZeta vi ha spiegato:

Cliccate sui vari punti per andare direttamente all’articolo di riferimento.

Ora, invece, analizziamo il programma di Stati Uniti d’Europa.

CON CHI SI SONO ALLEATI STATI UNITI D’EUROPA?

Il partito Stati Uniti d’Europa raggruppa i candidati di Italia Viva e Più Europa, che a loro volta sono alleati con altri quattro movimenti politici: il Partito Socialista Italiano, i Radicali Italiani, i Libdem Europei e l’Italia c’è. In Europa appartengono al gruppo Renew Europe.

Foto: Redazione

I punti del programma che andremo ad analizzare  sono i seguenti:

  • Sicurezza
  • Migrazione
  • Imprese e lavoro
  • Diritti civili
  • Ambiente
  • Europa

SICUREZZA

Sull’argomento sicurezza, il programma è propenso ad instaurare una cooperazione  con gli Stati Uniti,  e a creare un esercito europeo.

Relativamente al conflitto russo-ucraino, il partito è favorevole a proseguire l’invio di armi all’Ucraina, mentre sul conflitto in medio-oriente non vi sono prese di posizioni, se non quella di aver votato  contro il blocco delle armi a Israele.

IMMIGRAZIONE

Per quanto riguarda l’immigrazione, il programma dichiara la necessità di un trattamento umano e dignitoso nei confronti dei migranti, di contrastare i trafficanti, e migliorare gli standard di accoglienza e le procedure di asilo.

Inoltre , il programma si oppone alla esternalizzazione delle frontiere, in quanto precisano che “non si può impedire alle persone di migrare,  propone di rilanciare un nuovo piano d’azione europeo per le operazioni di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo, e vuole istituire un’agenzia europea per le immigrazioni.

LAVORO

Sul tema del lavoro non viene approfondita alcuna tematica, ma strutturalmente il programma mira ad un mercato europeo unico del lavoro, attraverso l’introduzione di regole comuni per la modalità  dei lavoratori.

Sui giovani vi sono proposte maggiormente approfondite, in particolare il programma è volto a promuovere politiche per l’accrescimento dell’imprenditoria giovanile, ad esempio garantendo alle start-up l’accesso diretto agli investimenti pubblici europei, e in più per quanto riguarda la cultura si vuole istituire una 18 app europea,  e un servizio civile culturale, ma in quest’ultima proposta non si esprime chiarezza.

AMBIENTE

Sulla questione ambientale il programma è estremamente vago e carente, poichè si limita a unire la sensibilità ambientale con quella economica e sociale, senza proporre metodi o proposte concrete.

In merito ai giudizi di ONG Bloom e WWf sull’ambiente,  si denota che vi sono delle dichiarazioni ecologiste, tuttavia in Europa tale partito ha un atteggiamento discontinuo e incoerente.

DIRITTI CIVILI

Soffermandoci ai diritti civili, il programma menziona l’importanza di garantire una parità , in termini di diritto all’amore, ai minori, al pluralismo, e alla libertà d’espressione, tuttavia non si approfondisce più di tanto.

Inoltre non si esamina la questione della violenza sulle donne, limitandosi in maniera generica al tema della sanità.

L’unica peculiarità fa riferimento al sovraffollamento delle carceri, pertanto si propone di sviluppare una strategia europea, ma anche in questo caso non vi è molta  chiarezza.

EUROPA 

Il  partito di Renzi e Bonino, vuole più di tutti l’Europa, nello specifico è favorevole all’estensione dei poteri dell’Unione Europea, e afferma di voler abolire il diritto di veto.

CHI SONONI CANDIDATI?

Foto: Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version