Connect with us

Motori

F1 Academy: Abbi Pulling vince la gara 1 a Barcellona

Published

on

Foto: AutoMotoCorse

Parte la gara 1 del terzo appuntamento della Formula 1 Academy. In pole position troviamo Abbi Pulling del team Alpine. Partenza da dimenticare della pilota francese della Mercedes Doriane Pin e contatto nella prima curva tra la pilota di casa Nerea Martì e Chloe Chambers, la quale perde una posizione. In curva 5 incidente tra Amna Al Qubaisi della Visacashapprb e Maya Weug della Ferrari, facendo uscire la Safety Car. 

Penalità di 5 secondi a Jessica Edgar a causa di una partenza anticipata all’inizio della gara.

 

Duello tra Tina Hausmann e Lia Block, mentre Dorian Pin conquista qualche posizione mettendosi in decima posizione. Molto buona la gara di Bianca Bustamante della McLaren, la quale si avvicina sempre di più al podio. Sorpasso fantastico della francese Pin sulla Block e a pochi giri dalla fine la Mercedes numero #28 supera anche Hausmann. 

 

Vince la prima gara di questo terzo appuntamento in Spagna Abbi Pulling, seguita dalla spagnola Nerea Martì e Chloe Chambers. A un passo dal podio Bianca Bustamante e dietro troviamo Hamda Al Qubaisi, Emely De Heus, Dorian Pin, Jessica Edgar, Tina Hausmann e chiude la top 10 Lia Block.

 

Prossimo appuntamento domani mattina per la gara 2. 

Classe 2004. Studentessa in Scienze della Comunicazione all'università degli studi di Palermo. Aspirante giornalista sportiva e grande appassionata del Motorsport.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Motori

F2: Gabriel Bortoleto vince la Featured Race in Austria

Published

on

Il pilota brasiliano Gabriel Bortoleto ha conquistato la vittoria nella Feature Race di Formula 2 in Austria, dimostrando una prestazione impeccabile. Sul podio con lui sono saliti Franco Colapinto e Isack Hadjar, protagonisti di una gara intensa e ricca di colpi di scena.

La gara è iniziata con un imprevisto: ben tre vetture si sono spente durante il giro di formazione, tra cui quella del poleman Dennis Hauger. Alla partenza, il rookie Joshua Duerksen ha preso il comando, seguito da Bortoleto e Colapinto. Tuttavia, Bortoleto non ha perso tempo e al quarto giro ha preso la testa della corsa. Colapinto ha superato Duerksen al sesto giro, mentre i piloti su gomme morbide hanno iniziato i loro pit stop. Paul Aron ha avuto un pit stop sfortunato, uscendo dietro Hadjar e Duerksen, e ha ricevuto una penalità di 5 secondi per essersi mosso in frenata.

A metà gara, la classifica vedeva Colapinto in testa, seguito da Cordell e O’Sullivan. Oliver Bearman, vincitore della Sprint Race, ha dovuto ritirarsi a causa di un problema tecnico. Andrea Kimi Antonelli, nonostante un buon passo gara, ha chiuso in quattordicesima posizione a causa di un problema al pit stop. La lotta tra i compagni di squadra in Campos, Marti e Hadjar, è stata accesa, con Hadjar che si lamentava della difesa di Marti via radio. Al giro 27, Marti ha lasciato passare Hadjar su consiglio del team per cercare di riprendere Bortoleto. Tuttavia, Marti è finito sotto investigazione per un’infrazione sotto Virtual Safety Car.

Negli ultimi giri, Colapinto ha iniziato la sua rimonta con gomme nuove, superando Marti e Hadjar per conquistare la seconda posizione. Bortoleto ha mantenuto il comando fino alla fine, vincendo la gara davanti a Colapinto. Marti sarà investigato dopo la gara per il pit stop effettuato sotto Virtual Safety Car

Continue Reading

Motori

F3: Browning domina la gara di F3 in Austria

Published

on

Il pilota britannico Browning ha mostrato nervi saldi durante una gara emozionante al Red Bull Ring, conquistando la vittoria. Gabriele Mini e Dino Beganovic hanno completato il podio. Browning, di origine polacca, ha avuto una partenza impeccabile, senza incidenti rilevanti. Dino Beganovic, pilota svedese, ha avuto un’ottima partenza, guadagnando tre posizioni e passando dalla quinta alla seconda.

Arvid Lindblad, giovane promessa della Red Bull, è partito dalla seconda posizione. Ha guidato la gara nelle prime fasi, ma è scivolato al settimo posto dopo un contatto con Alexander Dunne al quinto giro. Nonostante i suoi sforzi, Lindblad non è riuscito a risalire e ha concluso al quarto posto, mancando il podio.

Le differenze tra i primi piloti erano minime, con i primi nove che potevano quasi essere catturati in un’unica immagine. Browning ha mantenuto il controllo nonostante la pressione costante, vincendo la gara. Il britannico ha guidato dall’inizio alla fine anche questa mattina al Red Bull Ring. Subito dietro, Gabriele Mini e Beganovic hanno concluso rispettivamente al secondo e terzo posto, con l’italiano che ha superato il suo rivale alla curva 4 nell’ultimo giro.

Continue Reading

Motori

F1: Pole Position per Mad Max nel Red Bull Ring

Published

on

Iniziano le qualifiche del Gran Premio d’Austria ed escono tutti i piloti tranne i due piloti della Mercedes. Dopo qualche minuto Russell si mette a dettare il passo con un tempo di 1:05.614 con gomma usata. Successivamente con gomma nuova Sainz accende tre settori viola con 1:05.263, seguito da Verstappen. Nel frattempo situazione difficile per Lewis Hamilton che si trova tra gli esclusi con una macchina che tocca troppo l’asfalto. A pochi minuti dalla fine del Q1 i piloti escono ancora una volta per un ultimo giro. Eliminati al Q1 Zhou Guanyu, Logan Sargeant, Valtteri Bottas, Lance Stroll, Alexander Albon. Solo in dodicesima posizione Checo Perez e in quindicesima Fernando Alonso. In prima posizione Sainz con la sua Ferrari, seguito da Piastri e Verstappen.

Continuiamo le qualifiche vedendo fuori le due Alpine e le due Rosse di Maranello. Dopo l’uscita di tutte le vetture Max Verstappen si mette davanti con un crono di 1:04.577; dietro di lui troviamo Sainz e Russell. A poco dalla fine il pilota a rischio è Daniel Ricciardo. Vengono esclusi Daniel Ricciardo, Pierre Gasly, Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda e Fernando Alonso

Semafori verdi anche per l’ultima sessione. Con un crono di 1:04.426 l’olandese fa la differenza. Hamilton viene investigato per aver fatto un uscita dai box pericolosa. Verstappen abbassa ancora una volta il tempo, mentre Leclerc prende la sua scia ma va lungo.Tempo di Oscar Piastri cancellato per track limits. Fantastica pole position da parte di Max Verstappen, seguito da Norris, Russell, Sainz, Hamilton, Leclerc, Piastri, Perez, Hulkenberg e Ocon.

 

Prossimo appuntamento domani ore 15 (ore italiane) per il Gran Premio d’Austria.

Continue Reading

Facebook

Altri articoli in ‘Motori’

Trending

Copyright © 2024 - by Exit Web Systems

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.